LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.
medicina estetica in primavera

Medicina estetica in primavera, contro grasso e rughe

Medicina estetica in primavera

In vista della bella stagione e ad inizio primavera quali sono i trattamenti di medicina estetica che possono aiutarci a restituire all’incarnato luminosità, uniformità e freschezza, e quali quelli che ci aiutano ad eliminare adiposità localizzate e cellulite? La parola d’ordine è senz’altro disintossicare, ripulire, ossigenare e nutrire, per consentire alla pelle di arrivare all’estate, e quindi all’esposizione ai raggi del sole, sana e bellissima. Ma cosa può fare per noi la medicina estetica in primavera e quali sono i trattamenti consigliati dai nostri esperti?

Iniziamo col precisare che abbiamo più volte detto come proprio la primavera sia uno dei periodi migliori dell’anno per rivolgersi al chirurgo plastico o al medico estetico, perché ci sono ancora parecchie settimane che ci separano dall’estate e quindi c’è tutto il tempo per affrontare l’eventuale post operatorio di un intervento di chirurgia plastica e anche per intervenire sulle imperfezioni della pelle, sulle rughe e sulla qualità stessa della pelle.

Trattamenti di medicina estetica da fare in primavera

Il medico estetico e il chirurgo plastico sono ottimi alleati in questo periodo perché studiano le condizioni di partenza per proporre un programma mirato e trattamenti super efficaci per arrivare in perfetta forma all’estate.

I 5 migliori trattamenti da fare in primavera:

  1. antirughe
  2. ringiovanimento
  3. peeling chimici
  4. antigrasso
  5. antimacchia

Antirughe

E’ il momento perfetto per regalarsi un ritocchino con un filler con acido ialuronico o il botulino, entrambi sono trattamenti antirughe perfetti per riempire solchi, cancellare i segni del tempo, restituire giovinezza al viso e i risultati durano circa sei mesi quindi “coprono” tranquillamente anche i mesi estivi.

Ringiovanimento

La biorivitalizzazione permette di restituire luminosità e giovinezza alla pelle del viso grazie a piccole iniezioni che contengono sostanze come acido ialuronico, componenti amminoacidiche e vitamine che stimolano la produzione di nuovo collagene e nuova elastina.

Rinnovamento

Dermoabrasioni e peeling chimici grazie alla loro combinazione di acido glicolico, acido lattico, acido salicilico o acido tricoloracetico, riescono ad ottenere un immediato effetto ringiovanente della pelle, eliminando lo strato più superficiale di cellule, attenuano le rughe e cancellano le imperfezioni.

Anticellulite

E’ il periodo ideale per programmare dei trattamenti anticellulite che prevedano diverse sedute a distanza di qualche tempo l’una dall’altra. Via libera, quindi, a mesoterapia, radiofrequenza, Smooth Shapes e carbossiterapia.

Antigrasso

Per eliminare i cuscinetti di grasso localizzati il chirurgo plastico può intervenire in modo mirato con una liposcultura, una miniliposuzione.

Antimacchia

Penota un peeling chimico o un trattamento con luce pulsata dal medico estetico per uniformare l’incarnato, cancellare le macchie legate all’invecchiamento cutaneo o alla scorretta esposizione al sole.

Bibliografia e fonti