
Mastoplastica secondaria, quando farla
Mastoplastica secondaria
La mastoplastica secondaria è un intervento di chirurgia estetica del seno finalizzato a correggere una precedente mastoplastica additiva mal riuscita o il cui risultato è insoddisfacente. Capita, purtroppo, più frequentemente di quanto non si pensi: dopo l’intervento ci si aspetta di avere finalmente un seno armonioso, naturale, proporzionato alla figura e bello e invece si evidenziano delle asimmetrie, piccole malformazioni, magari un seno è più grande dell’altro e si è insoddisfatte del risultato. Ma quando è possibile fare una mastoplastica secondaria e dopo quanto tempo dal primo intervento? Vediamolo insieme.
Seconda mastoplastica additiva
La mastoplastica secondaria è indicata nei seguenti casi:
- in caso di risultato insoddisfacente della mastoplastica additiva primaria: asimmetrie, difetti, dimensioni non rispettose delle aspettative;
- sostituzione protesi: in caso di deterioramento o deformazioni o in caso di impianti di vecchia generazione
- desiderio di cambiare il volume delle mammelle
Il secondo intervento di mastoplastica additiva,
così come la sostituzione delle protesi, è una procedura molto delicata e per questo è indispensabile affidarsi a chirurghi specializzati in chirurgia plastica che facciano interventi di questo tipo con regolarità (oltre il 60% degli interventi di chirurgia estetica effettuati dai chirurghi LaCLINIC riguardano la chirurgia estetica seno).
E’ altresì importante chiarire subito quali sono le proprie aspettative, considerare quelle irrealistiche e valutare se sia il caso oppure no di sottoporsi ad una mastoplastica secondaria.
E’ bene sapere che, a differenza degli interventi chirurgici funzionali, che servono, cioè, a risolvere un problema medico, quelli di chirurgi plastica vanno esaminati bene prima di fare la scelta finale ed è importante valutare pro e contro, aspettative e risultati.
Sei insoddisfatta del risultato della tua mastoplastica e non ti piace il tuo nuovo seno? Richiedi ora il tuo consulto gratuito con un chirurgo plastico LaCLINIC e potrai sciogliere ogni dubbio, ricevere risposte e veder risolto il tuo problema.
Secondo intervento di mastoplastica additiva
Fino a qualche tempo fa le protesi seno avevano una durata limitata e bisognava procedere alla sostituzione protesi al seno dopo 10 anni. Oggi le protesi di nuova generazione possono durare anche tutta la vita e si deve pensare ad una sostituzione solo in alcuni casi, l’importante è sottoporsi a regolari controlli dal medico per verificare la tenuta e lo stato delle protesi nel corso del tempo.
Cosa fare, invece, se non si è soddisfatte del risultato della prima mastoplastica additiva?
Può accadere che dopo l’intervento, quando il seno si è assestato e si può osservare il risultato finale, si sia insoddisfatte del nuovo seno: magari una mammella sembra diversa dall’altra, più grande o asimmetrica, si notano delle imperfezioni o delle irregolarità e non c’è cosa più irritante e deludente che non essere soddisfatte di un intervento tanto desiderato, ambito e pianificato nel tempo come quello di aumento del seno.
Casa fare in caso di mastoplastica fatta malee volete rivolgervi ad un altro chirurgo per una mastoplastica secondaria?
- Chiedete un consulto gratuito con un chirurgo plastico specializzato che esegua questo tipo di interventi su centinaia di donne ogni anni;
spiegate con serenità e sincerità ciò che vi ha deluso e quali sono le vostre aspettative; - fatevi mostrare le foto degli interventi prima e dopo;
- analizzate insieme la taglia delle nuove protesi e come verrà il seno nuovo
La mastoplastica deve darti un risultato naturale e proporzionato. Sempre con la massima attenzione alla sicurezza della tua esperienza. Si parte dal risultato che vuoi tu.
Al chirurgo plastico si chiede la massima attenzione al controllo della forma del seno, e non solo al semplice aumento di volume. Ad esempio, il chirurgo saprà consigliarti se prevedere anche un risollevamento del capezzolo per evitare che il nuovo seno abbia un capezzolo centrato verso il basso.
La scelta delle protesi seno, come quella della tecnica di mastoplastica, va valutata attentamente, perché il tuo seno va studiato e realizzato “su misura”: la priorità della mastoplastica con un nostro chirurgo plastico è il risultato naturale, con un look progettato insieme a te, per durare nel tempo.
Un intervento che deve garantirti un risultato che accompagna le evoluzioni del tuo corpo almeno per i prossimi 10 anni.
Cambiare protesi seno, quanto costa
Una mastoplastica secondaria con un chirurgo plastico LaCLINIC costa tra 5200 e 7800 euro, mentre l’intervento per sostituire le protesi può costare tra 5100 e 7650 euro. Per risparmiare esistono delle speciali promozioni che attiviamo durante l’anno: scopri come risparmiare e se puoi aderire alle offerte attive.