
Mastoplastica meglio protesi grandi o piccole? I consigli su come scegliere
Mastoplastica meglio protesi grandi o piccole
Quando si decide di sottoporsi ad un intervento di mastoplastica additiva la prima domanda che viene alla mente è quella relativa alle dimensioni delle protesi: meglio grandi o piccole e come avere un seno rifatto naturale ed apprezzabile? E’ normale desiderare una scollatura più sensuale e femminile e mammelle più piene, ma è molto importante scegliere una misura protesi che sia adatta alle proporzioni del corpo e ed affidarsi con fiducia al chirurgo plastico che ha le competenze e l’esperienza necessarie per valutare quale sia il tipo di protesi che può garantire un risultato soddisfacente.
Protesi seno, le forme
Scegliere le giuste protesi per l’aumento del seno è un’arte ma anche una vera e propria scienza che implica calcoli e misure precise.
Le protesi mammarie possono essere:
- a forma rotonda: che sono più semplici anche da posizionare e distribuiscono il volume in modo omogeneo ed uniforme nella parte superiore ed inferiore;
- protesi anatomiche (a goccia): hanno un fronte e un retro ben precisi e una sezione alta ed una bassa, distribuiscono il volume soprattutto nella zona centrale ed inferiore.
Un impianto a goccia aiuta ad ottenere un risultato più naturale, mentre le protesi rotonde sono indicate su donne che hanno più di due centimetri di tessuto mammario naturale.
Qualità delle protesi
E’ importante che ogni protesi mammaria venga prodotta rispettando i massimi standard di qualità. Ad esempioi nostro chirurghi utilizzano solo protesi di altissima qualità, prodotte a mano, con gel testurizzato brevettato. Ogni protesi potrà essere tracciata: un codice progressivo individua ogni singola protesi e la paziente riceverà una copia del registro operatorio dove viene contrassegnato il codice della protesi impiantata.
Per capire quale sia la misura più adatta alla paziente vengono fatte delle prove delle protesi e in ogni caso, prima dell’intervento, ne vengono ordinate dieci per ogni singola mastoplastica, in modo tale che il chirurgo possa avere ampia scelta di utilizzare la protesi giusta per ottenere il risultato tanto atteso dalla paziente.
Come scegliere il tipo di protesi
La misura della protesi deve essere stabilita in base alla corporatura della paziente, alla qualità della pelle e al diametro della ghiandola mammaria. L’obiettivo della chirurgia plastica è quello di ottenere un risultato piacevole esteticamente e destinato a durare nel tempo, che sia poco vulnerabile a cedimenti e complicazioni nel tempo. Il chirurgo deve valutare:
- aspettative della donna;
- tessuto mammario, piega sottomammaria, grado di elasticità della pelle;
- misure relative alla gabbia toracica, altezza del busto e peso;
- altezza e misure del capezzolo e dell’areola;
- stile di vita e abitudini.
In questo modo il chirurgo avrà tutti gli elementi per valutare che tipo di protesi utilizzare.
La scelta delle protesi seno, così come quella della tecnica di mastoplastica, va valutata attentamente, perché il tuo seno va studiato e realizzato “su misura”, perché deve essere un seno più bello e proporzionato, dall’aspetto autentico.
La priorità della mastoplastica è il risultato naturale, con un look progettato insieme a te, per durare nel tempo.
Durante il primo consulto e dopo aver effettuato tutte le valutazioni necessarie, il chirurgo plastico potrà fare una simulazione del risultato e mostrare delle foto di interventi “prima e dopo”, per poter prendere una decisione informata e consapevole.
Protesi mammaria grandi o piccole?
In linea generale le protesi più grandi sono più pesanti e quindi più soggette a cedimenti. Inoltre un seno troppo grande viene più facilmente riconosciuto come “rifatto” e sembra artificiale e poco naturale. E’ evidente che molto dipende dalle proporzioni e dalle misure di partenza: il nuovo seno deve integrarsi in modo naturale ed armonioso all’interno della figura e quindi bisogna valutare il peso corporeo, le dimensioni del busto, l’altezza, i fianchi, le misure dei capezzoli, l’elasticità della pelle.
Come ottenere l’aumento del seno di una taglia
Vantaggi delle protesi più piccole
Tre motivi per cui potresti preferire delle protesi più piccole.
- Le protesi più piccole sono più confortevoli se si segue uno stile di vita attivo
L’esercizio fisico che impegna il torace può essere impegnativo con protesi di grandi dimensioni e può anche causare un lieve disagio.
- Cambiano gli standard di bellezza
Le donne con background ed esperienze personali diverse stanno iniziando a modificare i loro standard di bellezza e il trend è sempre più votato verso un aspetto più naturale. L’ideale di bellezza e le esigenze possono anche cambiare con l’avanzare dell’età: le donne più mature possono apprezzare di più una dimensione del seno più naturale o più vicina alle loro proporzioni.
- Comfort fisico ed estetico
Protesi più piccole a volte si traducono in un aspetto fisico più naturale, che può rendere una donna più a suo agio mentre svolge la sua vita quotidiana. Il peso delle protesi mammarie di grandi dimensioni può potenzialmente causare uno sforzo a livello della schiena o delle spalle se non c’è sufficiente supporto fornito dalla struttura corporea.
Bibliografia e fonti
Image by Foundry Co from Pixabay