LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.
Mastoplastica-low-cost-deformità-asimmetrie -rischi

Mastoplastica low cost: deformità, asimmetrie e altri rischi

Mastoplastica low cost

Un recente servizio televisivo andato in onda nel programma Le Iene ha fatto luce sui rischi che si corrono quando si sceglie di rivolgersi a centri di chirurgia estetica che offrono interventi di mastoplastica low cost. Più di venti le giovani donne che dichiarano di sentirsi sfigurate dopo la mastoplastica additiva e in effetti i risultati sono decisamente deludenti: asimmetrie, rippling, inestetismi, deformità di vario genere. Ma quali sono i rischi reali che si corrono quando ci si rivolge a chirurghi che propongono interventi a prezzi troppo bassi e come fare per capire che un centro non è così affidabile ed è meglio rivolgersi altrove?

I rischi della mastoplastica low cost

Cosa si rischia quando ci si affida a chirurghi non specializzati o a strutture che propongono interventi a prezzi troppo bassi?
  • Dolori intercostali;
  • infiammazioni;
  • infezioni anche gravi;
  • deformità del seno;
  • asimmetrie tra le due mammelle;
  • perdita di sensibilità al capezzolo
Secondo i dati Aicpe nel nostro Paese le operazioni di chirurgia estetica secondarie, quindi quelle richieste dopo che il primo intervento non è andato a buon fine, sono il 13,6% del totale e solo nel 36,5% dei casi il paziente ritorna dallo stesso chirurgo, mentre tutti gli altri preferiscono rivolgersi a un altro.

Come capire che il centro non è affidabile

Le donne intervistate da Le Iene hanno dichiarato di non aver mai fatto una prima visita con un chirurgo plastico ma di aver semplicemente mandato delle foto con il telefonino e poi di essere state subito contattate per la data dell’intervento. E anche in sala operatoria hanno avuto la sensazione di trovarsi in una sorta di catena di montaggio con interventi eseguiti uno dietro l’altro senza alcuna attenzione da parte del chirurgo alla singola paziente. Un chirurgo plastico professionale e coscienzioso procede per step:
  • prima visita nella quale si stabilisce un rapporto di fiducia con la donna, si ascoltano aspettative e dubbi, si risponde alle domande, si analizza la situazione, si prospetta il risultato, si propone una tecnica piuttosto che un’altra. In questo modo la donna potrà dare un consenso informato e consapevole all’intervento;
  • esami preoperatori;
  • intervento eseguito in sala operatoria all’interno di una struttura sanitaria di eccellenza nel pieno rispetto delle norme di igiene e sicurezza;
  • visite post operatorie regolari e disponibilità ad essere contattati dopo l’intervento.

Qual è il prezzo giusto per una mastoplastica additiva

I prezzi degli interventi possono certamente variare a seconda della tecnica scelta, delle protesi, della degenza e in base ad altri fattori e variabili, tuttavia qualsiasi chirurgo plastico di esperienza e competenza non proporrà mai un intervento di aumento del seno per un prezzo inferiore a 5.000 euro. Per la tua mastoplastica hai bisogno di un chirurgo plastico specializzato, iscritto all’albo e un anestesista di comprovata esperienza. E’ indispensabile utilizzare protesi in silicone di altissima qualità, e da noi puoi scegliere tra le migliori marche sul mercato, per tutte le tipologie e misure, sia rotonde che anatomiche, in silicone di ultima generazione. Inoltre è fondamentale avere a disposizione una sala operatoria dotata di tutta l’attrezzatura necessaria per la tua sicurezza, quindi dove venga assicurato il monitoraggio delle funzioni vitali e ci sia la strumentazione per rianimazione cardiocircolatoria.

Bibliografia e fonti