
Mastoplastica e bodybuilding, cose da sapere
Mastoplastica e bodybuilding
Le donne che praticano bodybuiling e sono abituate a sollevare molti chili possono fare la mastoplastica additiva? E quali precauzioni ed accorgimenti bisogna adottare quando si riprende a fare allenamento ed esercizio fisico?
Il body building può rendere la parte inferiore del corpo femminile molto muscolosa e tonica ma uno degli aspetti negativi di questa pratica sportiva è legato alla graduale perdita di tessuto mammario con contestuale aumento della massa magra e diminuzione del grasso corporeo. Per questa ragione molte bodybuilider sono interessate ad un intervento di aumento del seno con protesi, ma sono naturalmente molto dubbiose e perplesse circa il posizionamento degli impianti e sul post operatorio.
Mastoplastica additiva sottomuscolare e sport
Alcuni chirurghi sconsigliano una mastoplastica sottomuscolare quando si pratica bodybuiling, questo per non correre il rischio di spostamento o rottura delle protesi. Naturalmente questi eventi possono accadere, ma ogni singolo caso è diverso e sarà il chirurgo a stabilire, solo dopo una prima visita, dove collocare le protesi. Il posizionamento sottomuscolare garantisce un risultato più naturale, soprattutto nelle donne con pochissimo grasso corporeo, ma non sempre è possibile impiantate le protesi sotto il muscolo.
Mastoplastica additiva e allenamento
Quanto a lungo sarà necessario aspettare prima di tornare ad allenarsi e sollevare pesi? Solitamente ci vogliono alcune settimane prima di poter tornare a fare sport agonistico. Il recupero della mastoplastica può durare alcune settimane o alcuni mesi e ogni caso è diverso dall’altro. E’ fondamentale indossare per tutto il tempo indicato dal chirurgo il reggiseno contenitivo ed indumenti sportivi che sostengano le mammelle. Inoltre è fondamentale evitare movimenti che possono provocare un trauma. Il nostro consiglio è quello di concedere al proprio organismo il tempo necessario per recuperare dopo l’intervento e di pianificare la mastoplastica in modo tale da avere a disposizione alcune settimane di riposo.
Esercizi dopo mastoplastica additiva
Le donne che sono allenate e seguono uno stile di vita attivo possono tornare a camminare sul tapis roulant e in palestra già dopo una decina di settimane, facendo esercizi poco intensi, rispettosi della fase di recupero che tessuti e muscoli stanno affrontando. Per sei settimane almeno vanno evitati gli esercizi che coinvolgono i muscoli pettorali.
Bibliografia e Fonti
- The Plastic Surgery Channel
- The usage of silicone breast implants in the women bodybuilder – Polim Med. 2009;39(2):65-9.