Mastoplastica e addominoplastica
La scelta di sottoporsi ad un intervento di chirurgia estetica per correggere un inestetismo con il quale si è convissuto per tutta la vita o che si è presentato con il passare degli anni arriva indubbiamente dopo molte riflessioni e valutazioni. In alcuni casi può essere utile fare un doppio intervento nella stessa seduta operatoria. E’ il caso della mastoplastica e addominoplastica, due procedure che vengono spesso richieste da donne che hanno avuto dei figli e che dopo la gravidanza e l’allattamento si trovano a fare i conti con un addome cadente e flaccido e seno eccessivamente rilassato. In questi casi scegliere di intervenire sul seno (con una mastopessi o una mastoplastica additiva) e sull’addome nella stessa seduta può comportare indubbi vantaggi e grandi soddisfazioni.
Chirurgia estetica combinata
Si parla di chirurgia plastica combinata quando si procede a fare due interventi in zone diverse del corpo nel corso della stessa seduta. Quali sono i pro e i contro del fare interventi di chirurgia plastica combinati?
Vantaggi
- risparmio sul costo degli interventi;
- ottimizzazione della tempistica: va messo in conto un solo periodo di recupero post operatorio per due interventi.
Svantaggi
- indubbiamente per qualcuno doversi confrontare con il dolore o il fastidio del post operatorio in due diverse zone del corpo, come il l’addome e il seno, può essere fonte di maggiore disagio.
Per quanto riguarda i tempi di recupero bisogna mettere in conto che la convalescenza dura quanto il recupero dell’intervento più complesso: in questo caso possiamo ipotizzare realisticamente che la convalescenza per un intervento di mastoplastica ed addominoplastica insieme sia di almeno quindici giorni.
Addominoplastica e mastoplastica additiva insieme
Nelle due procedure il chirurgo interviene su distretti diversi del corpo.
- L’addominoplastica richiede un’incisione che dal pube arriva alle spine iliache ed un’altra nascosta nell’ombelico tale da risultare invisibile, e quindi uno scollamento cutaneo di tutta la regione addominale. Da qui si passa all’asportazione della cute in eccesso, all’avvicinamento delle fasce muscolari, al riposizionamento dell’ombelico.
- La mastoplastica prevede l’inserimento di protesi mammarie finalizzate ad aumentare il volume del seno. Le tecniche sono varie e sarà il chirurgo plastico a scegliere quella più adatta al singolo caso, anche in virtù della scelta di fare due interventi insieme.
Mastoplastica e rinoplastica insieme, quando farle?
Come sarà il post operatorio?
Indubbiamente i primi giorni di convalescenza possono essere difficili, anche perché il dolore, i fastidi e gli effetti degli interventi sono del tutto diversi e coinvolgono due zone del corpo. E’, quindi, importante prevedere un riposo di almeno due settimane e un supporto per la gestione della routine casalinga e familiare.
Il post operatorio sarà più facile e rapido in caso di miniaddominoplastica, una procedura indicata in tutti i casi di ptosi addominale di piccola e media entità.
Vantaggi di un intervento combinato mastoplastica e addominoplastica
- Si riducono i tempi: in una sola visita preliminare sarà possibile valutare la fattibilità dei due interventi combinati che verranno fatti in una sola seduta.
- Trascorrerai meno tempo sotto anestesia
- Risparmierai sui costi: perché un intervento combinato costa certamente di meno che farne due in due sedute operatorie diverse.
Mastoplastica e addominoplastica, costo
Prenota una visita gratuita con un chirurgo plastico LaCLINIC® per esprimere le tue esigenze e studiare insieme in che modo risolvere i tuoi problemi. Scegliere di fare due interventi combinati comporta un risparmio notevole sul costo complessivo perché si ottimizzano i costi legati alla sala operatoria, degenza, anestesia e materiali sanitari di vario genere.
Bibliografia e fonti
- Is it safe to combine abdominoplasty with elective breast surgery? A review of 151 consecutive cases
Credit foto: Adobe free stock