LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.

Mastoplastica Additiva

Consulto gratuito

Scelta tra più chirurghi plastici esperti

Possibilità di finanziare intero importo e pagare a rate

Visita anestesiologica

Protesi garantite a vita

Intervento nelle migliori cliniche

Reggiseno e fasce post operatorie

Controlli post operatori

Mastoplastica Additiva

Consulto gratuito

Scelta tra più chirurghi plastici esperti

Possibilità di finanziare intero importo e pagare a rate

Visita anestesiologica

Protesi garantite a vita

Intervento nelle migliori cliniche

Reggiseno e fasce post operatorie

Controlli post operatori

Mastoplastica Additiva

La mastoplastica additiva è un intervento di chirurgia plastica più richiesto nel mondo sia per ragioni estetiche (per avere un seno più grande, femminile e voluminoso) che per ragioni mediche (ad esempio dopo una mastectomia). Ma come funziona l’intervento di aumento del seno, quali protesi vengono utilizzate e cosa accade nel post-operatorio?

L’intervento di mastoplastica additiva è finalizzato all’aumento del volume del seno ed è uno degli interventi di chirurgia estetica seno maggiormente richiesti. Ha il vantaggio di migliorare forma e proporzioni della parte del corpo che è il simbolo della femminilità.
La maggior parte delle volte viene realizzata mediante l’inserimento di protesi mammarie in gel di silicone biocompatibili di ultima generazione.

ragazza sorridente con le braccia incrociate

Mastoplastica Additiva: quando serve

Prima di tutto l’esperienza dei chirurghi plastici LaCLINIC® – operativi a Milano, Roma, Napoli, Bergamo, Treviglio, Torino e Alba – consiglia un intervento di mastoplastica additiva, in caso di:

  • seno piccolo (ipotrofia mammaria);
  • perdita di volume (o della tonicità) del seno, dopo gravidanze, allattamento o dimagrimenti;
  • svuotamento accompagnato da un leggero rilassamento (ptosi) del seno, a causa di un repentino dimagrimento, dopo gravidanza, allattamento o per effetto dell’invecchiamento;
  • seno dal volume molto diverso uno dall’altro, asimmetria mammaria, mammelle dalla forma o proporzioni non soddisfacenti (mastoplastica correttiva);
  • disagio, perché senti i vestiti della tua taglia larghi all’altezza del seno.

Il chirurgo plastico ti consiglia ed indirizza su una scelta che dovete fare insieme.

LaCLINIC® ha centri in tutta Italia, da Milano, a Roma, a Napoli, e ha il vantaggio di garantirti la possibilità di fare le visite postoperatorie in qualsiasi centro, da nord a sud.

Mastoplastica Additiva con chirurgo plastico LaCLINIC®

Dove rifarsi il seno? Ogni donna ha caratteristiche fisiche e tissutali diverse, così come ogni donna ha aspettative diverse. La mastoplastica deve darti un risultato naturale e proporzionato. Sempre con la massima attenzione alla sicurezza della tua esperienza.

Si parte dal risultato che vuoi tu.

La scelta delle protesi seno, come quella della tecnica di mastoplastica, va quindi valutata attentamente, perché il tuo seno va studiato e realizzato “su misura”, perché deve essere un seno più bello e proporzionato, dall’aspetto autentico.

La priorità della mastoplastica con un chirurgo plastico LaCLINIC® è il risultato naturale, con un look progettato insieme a te, per durare nel tempo.

La tua mastoplastica deve garantirti un risultato che accompagna le evoluzioni del tuo corpo almeno per i prossimi 10 anni. Al chirurgo plastico si chiede la massima attenzione al controllo della forma del seno e non solo al semplice aumento di volume. Ad esempio, il chirurgo saprà consigliarti se prevedere anche un risollevamento del capezzolo, in aggiunta alla protesi scelta, per evitare che il nuovo seno abbia un capezzolo centrato verso il basso.

scelta delle protesi

L’importanza del Consulto Gratuito per Mastoplastica Additiva

Chi sta pensando ad una mastoplastica trova sicuramente beneficio da una visita diretta con il chirurgo plastico specializzato. L’esperienza del medico e l’empatia con il paziente aiutano a immaginare quale potrebbe essere il risultato della mastoplastica.

Molte persone interessate alla Mastoplastica Additiva hanno trovato interessanti le informazioni sul lifting del seno: La Mastopessi.

ragazza che si abbraccia con sguardo dolce

Mastoplastica Additiva e Allattamento

Dal momento che l’intervento di ingrandimento del seno non altera la possibilità di allattamento, puoi operarti anche se non hai ancora avuto figli. Le donne che hanno allattato devono aspettare almeno 6 mesi dalla fine dell’allattamento prima di sottoporsi ad un intervento di aumento del seno. Questo perché è opportuno che il seno si assesti e stabilizzi.

Infine, dati rilevati mostrano che i chirurghi plastici LaCLINIC® operano solo il 40% dei richiedenti. Questo perché, da medici specialisti, mettono la sicurezza e la salute di ogni paziente, davanti al desiderio estetico.

Chirurghi plastici LaCLINIC® hanno sempre fatto scelte attente a favore di tutte le donne che, come te, vogliono migliorare la propria femminilità. Per un look naturale progettato insieme, per durare nel tempo, abbiamo sempre scelto solo protesi seno di massima qualità.

Come sarà il risultato?

Molte donne si domandano: come sarà il risultato della mastoplastica prima e dopo? L’intervento ridà al seno un aspetto giovane, tonico, pieno.

Il chirurgo plastico ti consiglierà e guiderà affinché tu possa scegliere la taglia ottimale per un risultato bello e naturale. Di conseguenza il seno, proporzionato alla tua figura, conferirà armonia all’aspetto di tutto il corpo.

misure seno con metro da sarto

Asimmetria e Mastoplastica

La chirurgia estetica del seno può correggere l’asimmetria delle mammelle? Iniziamo col dire che un certo grado di asimmetria tra i due seni è piuttosto comune: la maggior parte delle donne ha una mammella più grande ed una più piccola, ma spesso è così lieve da non essere visibile sotto l’abbigliamento o il reggiseno.

Esistono diversi gradi di asimmetria mammaria e nei casi più seri la mastoplastica additiva può aiutare a correggere questo inestetismo.

Rivolgiti al chirurgo plastico per valutare insieme quale sia la soluzione più adatta al tuo caso perché solo uno specialista potrà decidere che tipo di protesi siano più indicate e quale procedura garantirà il risultato più soddisfacente.

In ogni caso è bene sapere che, soprattutto se il chirurgo utilizzerà impianti di dimensioni diverse, un certo grado di asimmetria potrebbe rimanere anche dopo l’intervento.

In alcuni casi l’asimmetria si verifica proprio dopo un intervento di mastoplastica additiva e potrebbe essere causato da un errore del chirurgo ma anche da una complicanza durante il processo di guarigione. Nei casi più seri potrebbe essere necessaria una mastoplastica secondaria per risolvere l’asimmetria.

Mastoplastica additiva: come funziona

Le moderne tecniche di chirurgia plastica, utilizzate nella pratica quotidiana da tutti i chirurghi LaCLINIC®, e la comprovata specializzazione dell’intera organizzazione nella gestione di questo tipo di procedure chirurgiche (ben il 60% degli interventi di chirurgia estetica praticati dai chirurghi plastici LaCLINIC® è di chirurgia estetica del seno) ci consentono di assicurarti una chirurgia estetica della mammella, moderna, rapida, in tutta sicurezza, sfruttando diverse tecniche di posizionamento delle protesi seno attraverso un’unica, piccola, incisione nella piega sottomammaria o lungo il bordo inferiore dell’areola. Dal momento che il posizionamento della protesi, nella mastoplastica additiva, differisce a seconda di variabili individuali di fondamentale importanza, la valutazione va fatta caso per caso.

Per questo motivo consideriamo le tue caratteristiche fisiche e cutanee e la naturalezza del risultato finale che hai richiesto al chirurgo plastico. Inoltre, le incisioni della mastoplastica, poco visibili con il tempo e non rilevanti dal punto di vista estetico, vengono praticate in riferimento al posizionamento dell’impianto mammario.

Intervento

L’intervento di mastoplastica additiva ha una durata media di 60-90 minuti, in day hospital.
Avviene, tendenzialmente, senza drenaggi, il cui utilizzo è soggetto alla valutazione delle condizioni del paziente da parte del chirurgo plastico. E l’utilizzo dei drenaggi, seppure un po’ fastidioso nell’immediato, consente di prevenire e scongiurare diverse complicanze post-operatorie.

Video Testimonianze Mastoplastica Additiva

Slide
"Ho deciso di affidarmi a LaCLINIC e mi sono subito trovata bene quindi ho continuato il percorso [...] Sono veramente contentissima, il risultato è davvero quello che speravo." Giulia
Slide
. Gloria
Slide
. Jessica
Slide
. Maryana
Slide
. Annalisa
Slide
. Rosaria

Post-operatorio della mastoplastica additiva

Il percorso post-operatorio della mastoplastica con un chirurgo plastico LaCLINIC® prevede una prima medicazione entro la prima settimana dall’intervento ed una seconda medicazione la settimana successiva per la rimozione dei punti. In alcuni casi, si viene dimesse con medicazioni moderatamente compressive.
È fortemente consigliato indossare il reggiseno compressivo per chirurgia plastica per 1 mese e può essere raccomandato il riposo a letto il giorno successivo all’intervento. Dal momento che l’immediato post-operatorio può causare un lieve gonfiore ed ematomi per 1-2 settimane, con possibile dolore al petto e nei movimenti delle braccia, il rientro al lavoro avviene in 2-7 giorni, a seconda della sensibilità individuale.

Protesi migliori

Nessun chirurgo plastico LaCLINIC® ha mai utilizzato protesi PIP, o protesi di qualità non certificata.

In aggiunta le protesi mammarie scelte consentono al chirurgo plastico:

  • un’ampia gamma di scelta, per risultati davvero proporzionati alle tue condizioni di partenza
  • gel testurizzato di ultima generazione brevettato, con effetto barriera anch’esso brevettato, per la massima sicurezza
  • distribuzione ottimale del riempimento del gel, per un effetto naturale al tattoInoltre
  • il 100% delle protesi (non solo un campione) è sottoposto a severi controlli di qualità, per la tua assoluta sicurezza.
  • tutte le protesi mammarie sono prodotte a mano, una ad una.
  • le nuove tecniche chirurgiche riducono la visibilità delle cicatrici mastoplastica dopo l’intervento.

La soddisfazione delle pazienti che hanno utilizzato queste protesi seno è rilevata, da autorevoli studi internazionali, al 97%.
Dopo la prova delle protesi seno, ordiniamo almeno 10 protesi per la tua mastoplastica. Quindi sia le taglie superiori che quelle inferiori, perché vogliamo consentire la massima scelta al chirurgo plastico, in sede di intervento.

Le tue protesi seno avranno sempre la tracciabilità: sono contrassegnate specificatamente con un codice progressivo, che è unico e contraddistingue solo le tue protesi. Il codice identificativo viene apposto sul registro operatorio e una copia ti viene consegnata dopo l’intervento.

Mastoplastica dual-plane

Posizionamento della protesi seno in sede parzialmente retro-muscolare

Molte richieste delle nostre clienti si sono spostate, negli anni, sulla mastoplastica dual plane. La grande esperienza pratica maturata dai chirurghi plastici LaCLINIC® ci permette di soddisfare frequentemente le richieste di mastoplastica dual plane, considerata una soluzione d’avanguardia per favorire il risultato naturale e duraturo.

COME FUNZIONA?

Posizionando le protesi seno solo parzialmente dietro al muscolo pettorale, si possono coniugare i vantaggi della tecnica di posizionamento retro-ghiandolare con quelli della tecnica retro muscolare. Di conseguenza con questa tecnica si ottiene un décolleté estremamente naturale e, al tempo stesso, la parte inferiore del seno rimane soda e ben arrotondata, valorizzando la forma naturale a goccia della mammella.

Mastoplastica retromuscolare

Posizionamento della protesi in sede retro-muscolare

Nella mastoplastica additiva, la protesi mammaria viene inserita dietro al grande pettorale (questa tecnica di chirurgia plastica viene frequentemente utilizzata dal chirurgo quando il tessuto mammario e quello sottocutaneo sono di spessore molto ridotto). Il posizionamento retro-muscolare nella mastoplastica rende l’aspetto del seno molto più naturale, evitando di rendere visibili i margini delle protesi sul décolleté.

Vantaggi in aggiunta della Mastoplastica Retromuscolare:

Rischio ridotto di visibilità o palpabilità dei margini delle protesi

Soluzione raccomandata per donne con pelle molto sottile

Mammografia più semplice, rispetto al posizionamento sotto ghiandolare

Riduzione del rischio di contrattura capsulare

Possibili svantaggi della Mastoplastica Retromuscolare:

Minore controllo della forma della mammella (in particolare, della porzione superiore interna)

Variazioni della forma della mammella durante le contrazioni del muscolo pettorale

Rischio di spostamento laterale della protesi con il tempo ed allargamento dello spazio tra le mammelle

Decorso post-operatorio più lungo

Mastoplastica Sottoghiandolare

Posizionamento della protesi seno in sede sotto ghiandolare

Nella mastoplastica additiva, la protesi mammaria viene inserita dal chirurgo plastico dietro il tessuto mammario, laddove questo abbia uno spessore adeguato. Se la protesi seno viene inserita sopra il muscolo, il chirurgo plastico può garantirti un maggiore controllo di forma e riempimento.

Vantaggi in aggiunta della Mastoplastica Sottoghiandolare:

Controllo ottimale della forma della mammella

Assenza di variazioni della forma della mammella durante le contrazioni del muscolo pettorale

Controllo ottimale della posizione del solco sottomammario e della sua forma

Decorso post-operatorio più rapido

Possibili svantaggi della Mastoplastica Sottoghiandolare:

Maggiore rischio di visibilità o palpabilità dei margini delle protesi seno (soprattutto in donne con pelle sottile o che chiedano aumenti di grande taglia)

Mammografia leggermente più difficile da eseguire (possibile necessità di effettuare più lastre in diverse proiezioni)

Mastoplastica Retroghiandolare

Posizionamento della protesi seno in sede retro-ghiandolare

La mastoplastica classica è la mastoplastica retro-ghiandolare, con il posizionamento dell’impianto mammario dietro la ghiandola. La mastoplastica retro-ghiandolare non favorisce un risultato naturale per chi è molto magra. L’assenza di pannicolo adiposo può facilitare la visibilità dei margini delle protesi e può aumentare il rischio dell’effetto scalino (il dislivello percepibile tra la scollatura ossuta ed il profilo sferico della protesi seno) o dell’effetto “double bubble”, il doppio profilo curvo formato da seno nuovo e seno vecchio, quando i volumi non sono correttamente connessi: i classici segni rivelatori del “seno rifatto” delle vecchie tecniche di mastoplastica.

Recentemente è aumentata la richiesta di una mastoplastica additiva senza protesi (lipofilling del seno) che prevede l’utilizzo di una certa quantità di grasso autologo – cioè prelevato da altre parti del corpo – per andare a riempire un seno svuotato o cadente.

Questa procedura è indicata solo in alcuni casi.

FAQ

Quanto costa l'intervento di Mastoplastica Additiva?

Il prezzo della Mastoplastica Additiva varia a partire da 5.800.00 €, dipende dal tipo di intervento che bisogna fare, dalla durata del ricovero e da altri fattori che possono essere chiariti solo durante la prima visita. Ti offriamo la prima visita gratuita con un chirurgo LaCLINIC® che valuterà, insieme a te, il tipo di intervento da fare e i risultati da raggiungere. La tua Advisor LaCLINIC® ti costruisce il miglior prezzo all inclusive. Si tratta di chirurgia estetica amica, con 24 mesi di controlli post operatori gratuiti e non hai alcuna penale in caso di cancellazione. Inoltre puoi chiedere un finanziamento per distribuire il costo dell’intervento in rate mensili.

Età minima: quando farla?

L’intervento è consigliato a conclusione della fisiologica maturazione fisica: non si hanno quindi controindicazioni a partire dai 18/20 anni.
Una legge del 2010 vieta gli interventi di mastoplastica alle minorenni. Per questo nel 2009 i chirurghi plastici LaCLINIC® hanno aderito ad un protocollo di responsabilità sociale decidendo di non praticare gli interventi di chirurgia estetica su minorenni.

Cos'è la mastoplastica dual plane?

Si tratta di una tecnica innovativa che viene utilizzata sempre di più negli interventi di mastoplastica additiva. La dual plane (doppio piano) funziona in questo modo: si esegue solo una piccola incisione sul muscolo senza sollevarlo completamente e poi si usa la tecnica sottoghiandolare per inserire il polo inferiore della protesi. In questo modo si crea un doppio piano. Questa tecnica permette di ottenere risultati più naturali e duraturi nel tempo. Inoltre riduce il dolore post-operatorio.

Posso vedere il risultato dell'intervento di mastoplastica prima di decidere se farlo?

Certamente. Solo i chirurghi LaCLINIC® sono perfezionati, in Italia, sulla 24hr fast recovery del dr. W.P.Adams, Southwestern University of Texas). Si tratta di un metodo unico che permette di progettare, insieme alla paziente, il risultato che si vuole raggiungere. Il metodo consiste in due fasi: SIZE, analisi della taglia che vuoi, SHAPE, prova della forma e proporzioni del tuo seno. In questo modo potrai vedere prima dell’intervento come potrà essere il tuo nuovo seno e capire se ti soddisfano grandezza e proporzioni.

Vorrei rifarmi il seno, ma come posso essere sicura che il seno nuovo mi piacerà?

Durante le visite iniziali con il chirurgo plastico sarà possibile non solo spiegare allo specialista quali sono le proprie aspettative e i desideri, ma anche progettare il seno nuovo, per misura e proporzioni e vedere se il risultato ti soddisferà.
In generale, consigliamo e guidiamo le pazienti nella scelta della taglia desiderata, al fine di ottenere un seno bello, naturale, proporzionato e perfettamente armonizzato nella figura.
Inoltre, dopo la prova delle protesi seno, i chirurghi plastici LaCLINIC® ordinano almeno 10 protesi per la tua mastoplastica, sia le taglie superiori che quelle inferiori, perché garantire al chirurgo la più ampia scelta in sede di intervento per ottenere un risultato perfetto.

Dopo quanto tempo dalla Mastoplastica potrò tornare in palestra?

Bisogna stare a riposo per qualche settimana e limitarsi a fare qualche piacevole passeggiata. Gli sport più leggeri possono essere ripresi dopo circa sei settimane per le attività più intense bisogna aspettare almeno tre mesi e in ogni caso sconsigliamo di fare pesistica o esercizi che interessino i muscoli pettorali per qualche tempo.

Dopo quanto tempo dovrò sostituire le protesi?

In LaCLINIC® utilizziamo solo protesi di massima qualità, che durano nel tempo.
I nuovi modelli di protesi fatte a mano e certificate riducono i rischi di complicazioni a lungo termine che possono indurre ad una sostituzione delle stesse. Eseguendo sempre controlli periodici, non esiste una vera e propria “data di scadenza”.

Quanto tempo dopo il parto posso fare l'intervento?

I chirurghi plastici consigliano di non sottoporsi all’intervento prima di 5-6 mesi dopo il parto o la conclusione dell’allattamento perché in questo modo si saranno stabilizzati sia gli equilibri ormonali che lo stato dei tessuti.

Prenota un consulto gratuito per ricevere maggiori informazioni sulla procedura di tuo interesse

    Sì, ho letto e compreso come LaCLINIC elabori i miei dati personali, così come stabilito nell'Informativa sulla Privacy.

    Consulto gratuito, anche solo telefonico.

    Risultato Naturale: Il nostro obiettivo è che il risultato dell'intervento sia naturale e in armonia con il tuo corpo.

    Advisor che ti accompagna in tutte le fasi dell'Intervento.

    Possibilità di scegliere il chirurgo che fa più al tuo caso.

    Servizio all inclusive.

    Visite pre e post operatorie illimitate in qualsiasi sede LaCLINIC® in Italia.