
Mastoplastica additiva, quando farla e cosa sapere
Mastoplastica additiva, quando farla
Quando una donna sceglie di rifarsi il seno, che abbia 18 o 60 anni, vuol dire che ha preso una decisione importante per la sua vita e la sua autostima ed è importante che affronti questo percorso con massima consapevolezza e sicurezza. A che età si può fare una mastoplastica additiva e quando farla? Proveremo a rispondere insieme ai nostri chirurghi. Innanzitutto è bene scegliere un chirurgo plastico competente e di esperienza che possa valutare le condizioni di partenza durante una prima visita: la candidata perfetta per una mastoplastica additiva, indipendentemente dall’età, è:
- realizzata e matura: ha raggiunto, quindi, un equilibrio tale da farle prendere questa importante decisione con la piena consapevolezza di ciò che comporta;
- in buone condizioni di salute;
- segue una corretta alimentazione e ha un sano stile di vita.
In molti casi un seno troppo piccolo è poco sviluppato e legato ad una condizione di atrofia o ipotrofia mammaria ed è legato da numerose variabili:
- una componente costituzionale e genetica;
- gravidanza o diete che hanno portato ad un aumento di peso e ad un improvviso e drastico calo;
- svuotamento delle mammelle a causa del processo di invecchiamento del passare del tempo.
Rifarsi il seno a 40 anni
E’ intorno ai 35-40 anni che la maggior parte delle donne decide di sottoporsi ad un intervento di aumento del seno. Magari dopo una gravidanza e l’allattamento oppure dopo decenni in cui hanno convissuto con un seno troppo piccolo e hanno raggiunto una piena realizzazione personale e professionale che le spinge a voler sistemare questo aspetto della loro vita che considerano ancora insoddisfacente.
Rifarsi il seno a 50 anni
La decisione di sottoporsi ad una mastoplastica additiva dopo i 50 viene presa da un numero sempre maggiore di donne, splendide cinquantenni che non hanno nessuna intenzione di perdere in termini di bellezza e forma fisica: anche a questa età l’intervento può dare ottimi risultati e il chirurgo potrebbe optare per una mastopessi invece che per una mastoplastica.
Mastoplastica additiva post operatorio
Dopo l’intervento si verrà dimesse nella stessa giornata con una medicazione compressiva. I punti verranno tolti dopo circa una settimana, durante i quali sarà molto importante seguire le indicazioni fornite dal chirurgo in materia di abitudini, cosa fare e non fare e farmaci.
Dopo la rimozione dei punti si dovrà indossare un reggiseno compressivo per circa un mese. La convalescenza dura due/tre settimane, ma dopo aver rimosso i punti è possibile tornare a lavoro e alla propria vita quotidiana.
L’intervento al seno è doloroso?
Il dolore, di modesta entità, può essere tenuto sotto controllo con i farmaci analgesici che verranno prescritti dal chirurgo. Ovviamente ognuna ha una sua personale percezione del dolore e una soglia di tollerabilità individuale, e alcune tecniche di mastoplastica possono risultare un po’ meno dolorose di altre (come quella sottoghiandolare).
Rifarsi il seno rischi
La mastoplastica additiva è un intervento piuttosto sicuro, a patto che ci si affidi a chirurghi competenti, che abbiano una specifica formazione in chirurgia plastica e che operino in strutture che garantiscano il rispetto dei massimi livelli di sicurezza.
Resta, in ogni caso, un intervento chirurgico con i suoi rischi e possibili complicazioni. Alcune delle complicanze che si possono presentare sono:
- infezioni nel sito di intervento: per ridurre al massimo i rischi verrà somministrata una terapia antibiotica;
- contrattura capsulare;
- cambiamenti nella sensibilità a livello del seno e del capezzolo, nella maggior parte dei sono temporanei;
- rottura delle protesi.
Mastoplastica additiva prezzi
Affidarsi a chirurghi che offrono interventi di aumento del seno a prezzi eccessivamente bassi non può non comportare un aumento del rischio di possibili complicanze e di un risultato insoddisfacente: moltissime donne che si rivolgono a La CLINIC lo fanno per una mastoplastica secondaria, cioè per rimediare ad un primo intervento mal riuscito.
Quali sono i costi di un intervento al seno?
- Mastoplastica Additiva prezzi: da 5200€ ai 7800€
- Mastopessi prezzi: da 5100€ a 7850€
- Mastopessi additiva prezzi: da 5850€ a 7850€
- Lifting micro chirurgico del seno prezzi: da 4500€ a 6500€
Presso i vari centri LaCLINIC sparsi in Italia, da Milano a Roma a Napoli, tutti gli interventi di chirurgia plastica seno possono essere pagati a rate se si hanno i requisiti di accesso alle finanziarie (che possono autorizzare o meno). In alternativa i singoli Centri prevedono delle formule rateali senza busta paga, con requisiti specifici.
In alcuni periodi dell’anno nei vari Centri LaCLINIC si applicano sconti particolari a chi desidera concedere una videotestimonianza della sua esperienza o speciali promozioni: chiama il numero verde 800 193 381 per conoscere le promozioni attive in questo periodo.
In che periodo è meglio fare la mastoplastica additiva?
Si tratta di un intervento che si può fare in qualsiasi periodo dell’anno. Naturalmente esistono dei mesi e delle stagioni che sono più favorevoli per affrontare il decorso postoperatorio. L’autunno e l’inverno, ad esempio, sono senza dubbio periodi ottimi perché non ci si deve spogliare, si può riposare, non si suda e non si soffre eccessivamente delle medicazioni perché non fa caldo. Se si decide di fare l’intervento in estate è bene ricordare che la cicatrice non va esposta al sole.