
Mastoplastica additiva: attenzione a scegliere il chirurgo giusto
Mastoplastica additiva, dove farla
Sono ancora troppi gli interventi di mastoplastica additiva eseguiti da medici che non sono autorizzati a fare questa operazione. Lo segnala la SICPRE, la società scientifica alla quale aderisce l’80% dei Chirurghi Plastici italiani, che ricorda che solo alcuni medici sono autorizzati ad eseguire questo intervento. Da chi andare per sottoporsi ad un intervento di mastoplastica additiva, dove farla? Vi proponiamo i consigli della Società Italiana di chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica.
Mastoplastica additiva prezzi bassi
L’applicazione di protesi mammarie per fini estetici è riservata a coloro che sono in possesso del titolo di specializzazione in chirurgia plastica o a chi, alla data di entrata in vigore della presente legge, ha svolto attività chirurgica equipollente nei precedenti cinque anni o è in possesso del titolo di specializzazione in chirurgia generale, ginecologia e ostetricia o chirurgia toracica
lo dice la Legge.
E quindi è importante affidarsi solo a chirurghi plastici specializzati che sono autorizzati a fare questo intervento nel pieno rispetto delle regole di sicurezza.
La SICPRE invita a stare alla larga da medici che fanno interventi in strutture non idonee e a costi eccessivamente bassi perché sulla salute non è consentito risparmiare se non mettendo a rischio sé stessi.
La paziente deve sapere e ricordare che le protesi stesse hanno un costo: un intervento di mastoplastica additiva a 2.000 euro, come spesso proposto sul web, non può in alcun modo essere eseguito con dispositivi idonei e in sedi idonee
ricorda la SICPRE.
Leggi anche: Mastoplastica o mastopessi, quali le differenze?
Come scegliere il chirurgo plastico
E allora quando si valuta a chi affidarsi per fare un intervento di aumento del seno è bene tenere conto di questi fattori:
- il medico deve avere una laurea in medicina e aver affrontato un percorso di specializzazione in chirurgia plastica e ricostruttiva
- la struttura nella quale ci si ora deve garantire elevati standard di assistenza e sicurezza
- deve essere presente un anestesista di indubbia esperienza
- il prezzo dell’intervento deve essere realistico: un costo troppo basso comporta necessariamente un risparmio in qualche aspetto, dalla clinica, al chirurgo fino alla qualità delle protesi