LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.
Mastoplastica, come scegliere la taglia

Mastoplastica, come scegliere taglia giusta per te

Mastoplastica, come scegliere la taglia

Quando si sceglie di sottoporsi ad un intervento di mastoplastica additiva una delle prime domande che ci si pone è che misura di protesi scegliere per ottenere un risultato naturale e soddisfacente. E allora proviamo a rispondere all’interrogativo: mastoplastica additiva come scegliere la taglia giusta.

Quali sono le taglie delle protesi

Le dimensioni delle protesi mammarie sono misurate in centimetri cubi (cc), i formati più utilizzati sono quelli compresi tra 200 e 400 cc: la dimensione giusta per la tua mastoplastica additiva varia a seconda della conformazione fisica, del tipo di tessuto mammario, della simmetria delle mammelle, delle aspettative e dello stile di vita, nonché dalle misure di partenza. La taglia giusta viene decisa in sinergia con il chirurgo plastico che ti consiglierà al meglio su quali siano le misure più adatte a soddisfare le tue aspettative ed ottenere un risultato naturale.

Le protesi, inoltre, possono avere due forme: rotonde o anatomiche (a goccia). Un impianto a goccia aiuta ad ottenere un risultato più naturale, mentre le potesi rotonde sono indicate su donne che hanno più di due centimetri di tessuto mammario naturale.

Protesi seno terza misura

La maggior parte delle donne chiedono direttamente al chirurgo plastico una terza taglia, ma è bene sapere che questo non è un criterio di valutazione efficace. Molto dipende dall’altezza e dalla conformazione fisica della donna e non si può utilizzare un parametro di valutazione così standardizzato.

E’ chiaro che più grande e pesante è la protesi e tanto più facilmente sarà soggetta a cedimenti durante gli anni, quindi se desideri dei seni alti e sodi è preferibile optare per protesi più piccole proporzionate al tuo corpo.

Mastoplastica additiva taglia terza

Resta comunque il dato di fatto che per la maggior parte delle donne una misura variabile tra seconda e la terza abbondante possa soddisfare le aspettative e garantire un risultato duraturo e naturale. Consente di fare sport senza dover incorrere in mal di schiena o difetti di postura, di indossare abiti scollati e di avere un seno proporzionato e armonioso.

A prendere la decisione finale sulla misura della protesi sarai tu insieme al chirurgo plastico che non si limiterà a prospettarti una o due misure di reggiseno, così come comunemente le conosci, ma

a condurre un calcolo estremamente preciso che terrà conto delle misure del torace, del seno e del tessuto mammario in modo da comprendere quale tecnica è meglio usare e che misure di protesi scegliere. In pratica non tutte possono passare da una prima a una terza garantendosi un risultato gradevole e di certo una quarta misura può essere efficace su una donna di costituzione fisica robusta, ma difficilmente lo sarà su una donna esile e magrolina.

Come ottenere l'aumento del seno di una taglia

Come scegliere la taglia delle protesi 

In commercio ci sono tantissime misure di protesi. E’ bene sapere che le misure non seguono quelle che noi conosciamo e comunemente utilizziamo dei reggiseni (dalla 1 alla quinta o dalla coppa A alla coppa D).

La misura delle protesi è in cc: ogni 150 cc in più si ottiene una taglia in più circa. Quindi possiamo sintetizzare così la corrispondenza tra cc e taglie, pur ribadendo che il sistema di valutazione fatto dal chirurgo terrà conto di numerosi fattori e misure e che alla fine potrete, inseme a lui, avere un’idea in anticipo di come sarà il seno dopo la mastoplastica. 

  • Protesi 280 cc – 300 cc: conferirà circa due taglie in più
  • Protesi seno 400cc: otterremo due taglie e mezzo in più
  • Protesi seno da 200cc: una protesi seno da 200 cc darà poco più di una taglia in più rispetto a quella attuale.

Consigli per scegliere la taglia giusta

Alcuni fattori da considerare durante la scelta della taglia della protesi mammaria:

  • Consulenza con il chirurgo: affidati alla consulenza del tuo chirurgo plastico per comprendere le tue opzioni e i risultati realistici che puoi ottenere. Il chirurgo valuterà la tua anatomia, le tue dimensioni attuali del seno e discuterà con te i tuoi obiettivi estetici.
  • Misurazione delle dimensioni del seno: durante il primo consulto, il chirurgo plastico effettuerà una valutazione delle tue dimensioni attuali del seno, misurando il torace, la circonferenza del seno e il volume del tessuto mammaro. Queste misurazioni aiuteranno a determinare quale intervallo di dimensioni del seno potrebbe essere appropriato per la tua struttura corporea.
  • Prove di impianto: il chirurgo potrebbe consentirti di provare diverse protesi all’interno di un reggiseno speciale per valutare come potrebbe apparire il tuo seno con diverse dimensioni. Questo ti darà un’idea migliore di come saranno le diverse taglie e se si adattano ai tuoi obiettivi estetici.
  • Forma e proporzioni del corpo: è importante considerare la forma e le proporzioni del tuo corpo nella scelta della taglia della protesi. Un chirurgo esperto ti consiglierà sulla dimensione della protesi che si adatta meglio al tuo corpo, creando una figura armoniosa e naturale.
  • Stile di vita e preferenze personali: valuta il tuo stile di vita e le tue preferenze personali quando scegli la taglia della protesi. Se sei attiva o pratichi sport, potresti preferire un seno di dimensioni più piccole per comodità e praticità. È importante comunicare le tue aspettative e desideri al chirurgo per ottenere un risultato che sia in linea con il tuo stile di vita.

Bibliografia e fonti

Credit foto: Adobe free stock