LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.
Massaggio alle protesi seno

Massaggio alle protesi seno, quando è consigliato?

Massaggio protesi seno

Dopo un intervento di mastoplastica additiva molte donne sentono dire che è importante eseguire un massaggio alle protesi seno per ammorbidire la zona, rassodarla e anche per ridurre il gonfiore. Tuttavia non tutti i chirurghi sono della stessa opinione e per qualcuno il massaggio alle protesi del seno è inutile. Cerchiamo di fare chiarezza.

Massaggio alle protesi seno

Il post operatorio della mastoplastica additiva

Dopo un intervento di mastoplastica additiva i consigli dei chirurghi generalmente sono:

  • tenere il bendaggio compressivo
  • non fare movimenti strani ed impegnativi con le braccia per almeno 15 giorni
  • riposare il giorno successivo all’intervento
  • per una settimana non si dovrà bagnare il seno
  • mangiare leggero e bere molto
  • indossare abiti e camicie aperte sul davanti e abiti comodi
  • seguire i consigli e la terapia data dal chirurgo
  • non toccare il bendaggio

Gonfiore al seno dopo la mastoplastica

L’immediato post operatorio può causare un lieve gonfiore ed ematomi per 1-2 settimane, con possibile dolore al petto e nei movimenti delle braccia, il rientro al lavoro avviene in 2-7 giorni, a seconda della sensibilità individuale.

Post mastoplastica additiva e seno duro

La contrattura capsulare è una delle possibili complicanze della mastoplastica additiva. In cosa consiste? Il tessuto umano entra in contatto con il tessuto estraneo della protesi e reagisce costruendo attorno alla protesi una vera e propria di capsula di protezione. Fino a qui si tratta di una risposta fisiologica e normale, il problema sorge quando si verifica una crescita anomala di tessuto intorno alla protesi che provoca un ispessimento ed indurimento della capsula protettiva. Dolore, ispessimento e deformità o asimmetrie delle mammelle sono i principali segni della contrattura capsulare. Bisogna sempre contattare il chirurgo plastico in presenza di questi sintomi.

Seno morbido dopo mastoplastica

Per riuscire ad ottenere un seno morbido e prevenire la contrattura capsulare alcuni chirurghi plastici consigliano di effettuare un massaggio sulla mammella. Il punto non è tanto se massaggiarlo oppure no, ma farlo fare ad un operatore competente o sapere come si fa: il massaggio servirebbe a prevenire la capsula fibrosa peri-protesica e può essere effettuato dopo un paio di settimane dall’inserimento protesi mammarie. In ogni caso è importante chiedere al proprio chirurgo plastico oppure rivolgersi ad uno specialista: puoi richiedere un consulto gratuito con un chirurgo plastico LaCLINIC per avere un parere competente e professionale.

Come dormire dopo mastoplastica additiva

I chirurghi consigliano di dormire in posizione supina nelle prime due settimane dopo l’intervento, quindi evitando le posizioni a ancia sotto e quelle sul fianco che possono mettere sotto pressione le nuove protesi.

Assestamento seno dopo mastoplastica

Il massaggio protesi seno, secondo alcuni, servirebbe a rassodare il seno dopo la mastoplastica, prevenire la contrattura e facilitare l’assestamento del seno, ma secondo altri, invece, il massaggio non sarebbe assolutamente necessario perché il seno, anche se subito dopo l’intervento sembrerà molto alto e dalla forma innaturale, si assesterà in modo spontaneo in qualche mese, acquisendo una forma molto naturale e gradevole.

Massaggio alle protesi seno, sì o no?

Molti chirurghi plastici non consigliano più il massaggio al seno dopo la mastoplastica perché sono del parere che le protesi testurizzate, quindi quelle che ormai si utilizzano comunemente negli interventi di mastoplastica da parecchi anni, si assestano naturalmente nel giro di qualche tempo.

In ogni caso se il seno dovesse sembrare innaturale, rigido e teso è sempre bene chiedere il parere del chirurgo plastico. Puoi richiedere un consulto gratuito con un chirurgo plastico LaCLINIC che saprà sciogliere ogni dubbio e rispondere ad ogni domanda.

Richiedi ora il tuo consulto gratuito