LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.
massaggio linfodrenante dopo liposuzione e addominoplastica

Il massaggio dopo l'intervento di chirurgia estetica

Massaggio linfodrenante dopo liposuzione e addominoplastica

Dopo un intervento di chirurgia plastica è possibile accelerare il decorso postoperatorio con il massaggio linfodrenante, un trattamento che permette di raggiungere il risultato finale in tempi più brevi. Dopo una addominoplastica o una liposuzione, infatti, il desiderio è di ritornare il più rapidamente possibile alla propria routine quotidiana e vedere quanto prima l’obiettivo raggiunto, ecco quindi che il massaggio linfodrenante può rivelarsi molto utile. Senza trascurare le indicazioni post-operatorie del chirurgo, vediamo di cosa si tratta e come inserire il massaggio linfodrenante dopo liposuzionen e addominoplastica nel programma post-intervento.

Cos’è il massaggio linfatico?

Il sistema linfatico fa parte del sistema immunitario, aiuta a proteggere il corpo da infezioni e malattie, tre le sue funzioni principali:

  • agisce come un sistema di drenaggio unidirezionale, ciò significa che sposta il fluido dai tessuti del corpo nella circolazione sanguigna
  • contiene globuli bianchi, linfociti, che combattono le infezioni
  • elimina i rifiuti prodotti dalle cellule attraverso i linfonodi che sono collegati tra di loro dalla rete di vasi linfatici.

Quando il sistema linfatico per qualche motivo non trasporta correttamente la linfa, il liquido in eccesso si accumula causando edema e gonfiore poco piacevole al tatto e alla vista. Il massaggio linfodrenante è pensato per trattare il linfedema, ossia l’accumulo di liquidi in alcune aree del corpo. Un professionista, con il suo massaggio manuale può aiutare a drenare i liquidi in eccesso, ridurre il gonfiore e, in definitiva, contribuire alla salute complessiva contribuendo all’eliminazione di tossine e sostanze di scarto.

Benefici del drenaggio linfatico manuale

Il sistema linfatico è l’artefice principale della guarigione, della rigenerazione dei tessuti e della rimozione delle tossine dal corpo. Quando si combatte lo stress, una malattia o una infezione, o anche una situazione emotivamente debilitante, il sistema linfatico può essere meno efficiente.

Il massaggio linfatico manuale aiuta a drenare nuovamente i liquidi attraverso il corpo, in questo modo si rivela particolarmente benefico per tante ragioni:

  • Agevola la guarigione da malattie, lesioni o interventi chirurgici
  • Allevia lo stress e la tensione
    Drena i liquidi e contribuisce all’eliminazione delle scorie
  • Riduce il gonfiore e la ritenzione
  • Migliora l’aspetto della pelle conferendole maggiore tonicità.

Massaggio alle protesi seno, quando è consigliato?

Il massaggio linfatico dopo la chirurgia estetica

Uno degli effetti collaterali della chirurgia estetica è il gonfiore dovuto alla normale risposta infiammatoria che il corpo mette in atto producendo più globuli bianchi. Gli interventi di chirurgia estetica, in particolare l’addominoplastica e la liposuzione, spesso causano ulteriore gonfiore poiché i liquidi in eccesso e il tessuto adiposo si induriscono in poche settimane dall’intervento.

Il massaggio linfatico rimette in circolazione il fluido che si è accumulato indirizzandolo verso i linfonodi dove i rifiuti e i liquidi in eccesso vengono eliminati.

Ciò previene la fibrosi, che è lo sviluppo di tessuto cicatriziale denso e fibroso sotto la pelle, e riduce il gonfiore e le ecchimosi. Molti medici raccomandano vivamente il drenaggio linfatico dopo l’intervento chirurgico, sia perché è un trattamento piacevole per la persona, sia perché permette di ottenere migliori risultati dall’intervento.

BIbliografia e fonti

Credit Foto: Adobe free stock