
Magra con cellulite, quali trattamenti preferire?
Magra con cellulite
La cellulite, meglio nota come “pelle a buccia d’arancia” è un’anomalia che si localizza in genere a livello di glutei e cosce che interessa quasi 9 donne su 10. Non è un semplice difetto estetico, ma un vero e proprio processo infiammatorio che non è legato all’accumulo di grasso e infatti non è raro incontrare una donna magra con cellulite. Le cause sono di diverso genere:
- ereditarie;
- distribuzione del tessuto adiposo;
- sensibilità delle singole cellule agli stimoli ormonali;
- predisposizione a sviluppare insufficienza circolatoria o fragilità capillare.
Naturalmente anche altri fattori possono predisporre una donna anche magra alla cellulite:
- un regime alimentare non equilibrato;
- sedentarietà;
- eccessivo consumo di sale;
- abiti troppo stretti o tacchi molto alti che ostacolano il ritorno del sangue venoso verso il cuore;
- fumo;
- alcol;
- lunghi periodi in cui si sta in posizione eretta che favorisce la stasi venosa;
- problemi circolatori, ormonali, ginecologici, renali o l’assunzione di alcuni armaci.
Falsa cellulite
La cellulite attraversa diverse fasi:
- nella fase iniziale la pelle a buccia d’arancia non è visibile se non stringendola tra le dita;
- il ristagno dei liquidi causa, nelle fasi successive, un processo infiammatorio che provoca un aumento del tessuto fibroso e così la cellulite comincia ad essere visibile;
- quella sclerotica è la cellulite al terzo stadio, la fase più avanzata, con noduli palpabili che si formano attorno a gruppi di cellule adipose e si formano i classici cuscinetti.
Spesso la donna magra con cellulite ha, in realtà, una falsa cellulite. Intervenire su questo inestetismo è più semplice perché si trattano la pelle e il muscolo (il problema è causato non da un difetto della circolazione o da un accumulo adiposo, bensì dalla perdita di tono della pelle) con una dieta calibrata e corretta, adeguata attività fisica e piccoli trattamenti estetici.
Microterapia
La microterapia è un trattamento che nasce come variante della più nota mesoterapia: prevede l’introduzione di microiniezioni di soluzione salina concentrata in superficie che hanno lo scopo di richiamare, per osmosi, una buona quantità di liquidi che verranno poi eliminati.
Come togliere la cellulite
Un piano di trattamenti studiati sulla singola persona, associato ad una alimentazione equilibrata e ad una regolare attività fisica, possono certamente favorire la scomparsa della cellulite. Ecco i principali e più efficaci trattamenti annticellulite:
- La carbossiterapia mediante l’introduzione con sottili aghi di quantità controllate di anidride carbonica, provoca una vasodilatazione migliorano l’apporto di ossigeno ai tessuti. Inoltre la carbossiterapia stimola inoltre la formazione di nuovi vasi sanguigni.
- La mesoterapia utilizza un cocktail di farmaci che vengono iniettati sottocute tramite l’utilizzo di sottili aghi con l’obiettivo di “sbloccare” i canali linfatici e favorire il drenaggio dei liquidi in eccesso.
- Lo Smoothshapes è un apparecchio laser provvisto di un manipolo che bersaglia i tessuti colpiti da cellulite e/o adiposità localizzate e migliora vistosamente l’aspetto della cellulite portando ad uno snellimento localizzato di 1-2 taglie.
- La radiofrequenza è un trattamento di medicina estetica non invasivo che sfrutta la tecnologia unica ed innovativa della radiofrequenza tripolare. Può lavorare sia sulla pelle che sul tessuto muscolare sottostante. L’azione termica della radiofrequenza scalda lo strato adiposo sottocutaneo.
Sei magra con la cellulite? Chiama ora per un consulto gratutito per scoprire quale trattamento è più adatto al tuo caso