LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.
Luce pulsata viso

Luce pulsata viso: tutte le sue possibili applicazioni

Luce pulsata viso

Cosa può fare la luce pulsata al viso? Questa procedura può essere efficace per il trattamento di numerosi inestetismi del volto, dalla couperose alle macchie cutanee, dagli angiomi ai capillari, fino al ringiovanimento. Scopriamone di più sulle procedure della luce pulsata viso.

Come funziona la luce pulsata

Innanzitutto la luce pulsata è un sistema non ablativo che produce una gran quantità di calore che penetra all’interno della pelle, in profondità, senza causare bruciature o danni. La luce è in grado di attivare le cellule del derma dando il via ad una serie di processi biochimici: dalla produzione di nuovo collagene, alla contrazione delle fibre elastiche.

La luce pulsata può essere, quindi utile per risolvere un ampio ventaglio di inestetismi della pelle del viso.

Luce pulsata macchie viso

Come agisce la luce pulsata nell’eliminare le macchie del viso? La procedura tende a bruciare le macchie: in pratica all’inizio diventano più scure, poi diventano crosticine e alla fine si staccano spontaneamente nel giro di una settimana circa. Il risultato sarà una pelle luminosa, compatta e liscia.

Luce pulsata e ringiovanimento

La luce pulsata può essere utilizzata anche per porre un freno ai danni causati dal processo di invecchiamento. In base al tipo di fascio di luce e dalla lunghezza e durata dell’impulso il calore può attivare quei processi biochimici che favoriscono la produzione di collagene ed elastina e così si ottiene una pelle più tonica e luminosa, più fresca.

Leggi anche Come funziona la depilazione con luce pulsata

Luce pulsata contro le rughe

Le rughe non sono altro che una manifestazione evidente del naturale processo di invecchiamento della pelle. Con il passare degli anni nel derma diminuisce la concentrazione di collagene, la proteina che garantisce elasticità, nutrimento e struttura alla pelle. Naturalmente anche fattori ambientali, oltre che genetici, come l’inquinamento, il fumo, lo stress, la scorretta ed eccessiva esposizione ai raggi solari, possono aumentare il rischio di formazione di solchi e rughe.

La luce pulsata interviene direttamente nel derma, dando il via ad una serie di processi che favoriscono la produzione di collagene, che come dicevamo è fondamentale per mantenere la pelle sana ed elastica. 

La luce pulsata viso fa male?

Il trattamento in genere è perfettamente tollerato, si può avvertire un leggero pizzicore o avere un lieve rossore sulla pelle, ma si tratta di fastidi tollerabili che scompaiono nel giro di qualche ora.

La luce pulsata viso va evitata nei seguenti casi:

  • Gravidanza;
  • malattie della pelle;
  • terapie farmacologiche.

Inoltre non è una buona idea se:

  • sei sensibile alla luce;
  • hai la pelle abbronzata;
  • usi una crema a base di retinoidi;
  • hai la pelle molto scura;
  • potresti avere un cancro alla pelle.

In ogni caso è bene affidarsi ad un medico specializzato in medicina estetica ed estremamente competente che sarà in grado di valutare le condizioni di partenza di ogni singolo paziente per proporre il trattamento più adeguato alle sue esigenze e finalizzato all’ottimizzazione del risultato. 

Bibliografia e fonti