LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.
Luce pulsata come funziona

Luce pulsata come funziona

Luce Pulsata come funziona

Quando si parla di trattamenti estetici con luce pulsata, molti di noi pensano all’eliminazione dei peli superflui, ma forse non sapete che la luce pulsata è efficace anche per ringiovanire il viso e ridurre la visibilità di rughe e macchie. Vediamo come funziona la luce pulsata e quali sono le possibili controindicazioni.

Depilazione con la Luce Pulsata

La luce pulsata consente di eliminare la ricrescita della peluria fino all’80% della superficie trattata, mediante un’innovativa apparecchiatura elettronica che, sprigionando calore, è in grado di causare la distruzione della melanina nei peli e quindi di ritardarne o eliminarne la ricrescita.

Con questo metodo si riescono a causare danni meccanici e termici a ciascun follicolo pilifero, senza danni ai tessuti circostanti, il processo di fototermolisi, infatti, coinvolge solamente i tessuti pigmentati, sicché la pelle ne rimane immune.

Per raggiungere questo scopo non sarà sufficiente una sola seduta ma bisognerà ripetere il trattamento per almeno 6 sedute scandite nel tempo.

Luce pulsata viso

Tuttavia, gli utilizzi di questa tecnologia innovativa non si limitano all’eliminazione dei peli superflui, ma estendono benefici estetici anche ad altri tipi di imperfezioni quali:

  • la guarigione di lesioni vascolari,
  • lo spianamento di rughe e altri segni dell’età,
  • lo sbiadimento delle macchie della pelle,
  • la rimozione di singoli peli scuri.

Luce pulsata, caratteristiche

Al fine di ottenere un effetto fotorivitalizzante, di solito vengono effettuate da 4 a 6 sedute su un periodo di 4 mesi, ciascuna della durata di 20-30 minuti. Diversamente dal laser, che usa una sola lunghezza d’onda (di solito quella della luce verde o rossa), la luce pulsata intensa (IPL) inizia con tutto lo spettro luminoso, e poi il medico può scegliere lunghezze d’onda specifiche a seconda della profondità dell’intervento che desidera ottenere. Si tratta dunque di un intervento su misura del singolo individuo.

Gli impulsi della luce pulsata vengono inviati ad intervalli determinati, per consentire alla pelle di raffreddarsi e rendere sicuro il processo di ringiovanimento, andando a colpire in modo preciso e selettivo i difetti provocati dall’invecchiamento.

Risultati della luce pulsata

Il risultato apporterà visibili miglioramenti nel tessuto cutaneo, la trama della pelle apparirà più tonica e rimpolpata e le rughe scompariranno. Il foto ringiovanimento effettuato tramite luce pulsata si può ripetere 2-3 volte all’anno per intervenire e ritardare i processi di invecchiamento cutaneo e trattare con successo le rughe, le macchie come il cloasma gravidico e la pelle ipotonica e disidratata, pori dilatati e altre piccole imperfezioni.

Luce pulsata e controindicazioni

Il trattamento con luce pulsata è controindicato nei mesi estivi ed è importante utilizzare un fattore di protezione elevato nel mese successivo.

Per quanto riguarda la depilazione la luce pulsata è controindicata per le persone con pelle chiara e peli molto chiari.

Può essere utilizzata su ogni parte del corpo tranne zone delicate come cuoio capelluto, barba maschile, contorno occhi.

Bibliografia e fonti