
Liposuzione e lipofilling, quando possiamo associarli?
Liposuzione e lipofilling
In cosa consistono gli interventi di lipofilling e liposuzione e quando possono essere associati per un risultato perfetto che elimini il grasso in eccesso e rimodelli il corpo?
Liposuzione, cos’è
La liposuzione è una tecnica di chirurgia estetica nota anche come lipoaspirazione volta ad aspirare il grasso che si è accumulato su fianchi, ventre, cosce o glutei e quindi rimodellare le zone nelle quali il tessuto adiposo è in eccesso. La liposuzione, quindi, è l’intervento indubbiamente più efficace per rimuovere gli adipociti in eccesso e per trattare in modo estremamente preciso le zone maggiormente colpite dagli accumuli adiposi.
- Cosa avviene durante l’intervento?
Il chirurgo aspira il grasso con delle speciali microcannule praticando delle piccole incisioni che poi verranno suturate. Dopo l’intervento il dolore potrà essere gestito con l’assunzione di normali analgesici prescritti dal chirurgo e si tornerà a casa qualche ora dopo la liposuzione: bisognerà indossare una guaina contenitiva per circa 30 giorni per favorire il processo di cicatrizzazione interna, far riassorbire l’edema e ridurre il gonfiore post operatorio.
Lipofilling cos’è
Il lipofilling consiste, invece, nell’aspirazione del grasso dalle aree dove si è accumulato per andare a reinserirlo nelle zone che invece sono svuotate, come il seno o i glutei, ma anche le labbra o il viso.
Lipofilling glutei
Il lipofilling glutei ha l’obiettivo, quindi, di riempire glutei cadenti, eccessivamente rilassati o svuotati: le cellule adipose vengono prelevate da zone dove ce n’è a sufficienza (ad esempio l’addome o le cosce), vengono trattate e vengono poi iniettate in modo preciso nei vuoti dei glutei che si intende riempire.
Lipofilling seno prima e dopo
La stessa procedura è efficace anche per aumentare e ridefinire il volume del seno: in caso di seno svuotato, ad esempio dopo l’allattamento o un forte dimagrimento, può essere sufficiente il lipofilling seno e non una vera e propria mastoplastica additiva con protesi, per riempire le mammelle e restituire loro tonicità e sostegno.
Quindi se prima del lipofilling il seno era cadente, svuotato e privo di forma e volume, dopo l’intervento può aumentare di una taglia ed essere più sodo e tonico.
I mille utilizzi del trapianto di grasso
Lipofilling post operatorio
E’ importante tener presente che una percentuale del grasso che viene inserito nei glutei o nel seno per il lipofilling non rimarrà ma verrà riassorbito dall’organismo nel corso del tempo. Il risultato finale, quindi, può essere visibile dopo qualche settimana se non mesi. Ed è possibile che a distanza di qualche mese si renda necessario praticare un nuovo lipofilling per reintrodurre nuove quantità di grasso autologo.
- Quanto dura il risultato? Il risultato del lipofilling, se effettuato in una struttura accreditata e di qualità e da un chirurgo esperto, può durare anche tutta la vita.
Lipofilling controindicazioni
Il lipofilling non è indicato che chi non ha riserve di grasso da poter utilizzare: è importante mantenere un peso nella norma e seguire le indicazioni del chirurgo relative al post operatorio.
I vantaggi di questo intervento riguardano soprattutto l’assenza del rischio di rigetto perché le cellule utilizzate provengono al corpo del paziente stesso.
Per quanto riguarda il lipofilling seno c’è da tener presente che la quantità di grasso che è possibile prelevare e quindi reinserire è limitata (circa 300 cc) e permette, quindi, l’aumento al massimo di mezza coppa.
Inoltre non c’è sicurezza che si ottenga una simmetria dei seni come invece accade per la mastoplastica additiva con protesi.
Lipofilling costi
I costi del lipofilling, così come quelli della liposuzione, variano in base al tipo di intervento da eseguire, alla correzione da apportare e naturalmente alla qualità della clinica, all’esperienza del chirurgo. Tutti fattori estremamente importanti che non vanno mai sottovalutati quando si pensa di sottoporsi ad un intervento di chirurgia estetica.
- Il lipofilling seno ha un costo variabile tra i 3900 e 5900 euro.
Bibliografia e fonti
Credit foto: Adobe free stock