
Liposuzione dopo la gravidanza e il parto
Liposuzione dopo la gravidanza
La liposuzione dopo la gravidanza può essere un’opzione per le donne che desiderano rimuovere il grasso accumulato durante la gravidanza e ripristinare la loro forma fisica precedente. Tuttavia, è importante capire che la liposuzione non è un modo per perdere peso e non deve essere considerata come una soluzione a lungo termine per la perdita di peso.
A cosa serve la liposuzione
La liposuzione può essere utile per rimuovere piccole aree di grasso localizzato, come l’addome, i fianchi, le cosce e le braccia, che potrebbero essere difficili da eliminare con la sola dieta e l’esercizio fisico.
Quando si può fare la liposuzione dopo una gravidanza?
Dopo una gravidanza molte donne fanno fatica a ritornare in forma, a recuperare la silhouette di un tempo, ecco che la liposuzione addominale diventa un metodo in grado di risolvere rapidamente il problema. La maggior parte dei chirurghi consiglia di aspettare qualche tempo, da 3 a 9 mesi, ma questo periodo varia da donna a donna, ci sono diversi fattori personali che influenzano il recupero post partum. Ecco un po’ di chiarezza su un argomento che interessa molte più donne di quelle che si immagina.
In linea di massima:
- É importante che le donne che hanno appena partorito aspettino almeno sei mesi dopo il parto prima di sottoporsi alla liposuzione. Ciò consente al corpo di guarire completamente e di stabilizzarsi, riducendo il rischio di complicanze,
- è altresì consigliabile che le donne che considerano la liposuzione dopo la gravidanza abbiano raggiunto il loro peso ideale e mantengano uno stile di vita sano, che includa dieta equilibrata e attività fisica regolare.
Perdere peso prima della liposuzione
Durante la gravidanza si accumula inevitabilmente peso, dopo il parto, poi, la vita sedentaria, la mancanza di riposo e le oggettive difficoltà a dormire tutta la notte senza interruzioni, diventano fattori che complicano la gestione del peso corporeo e, anzi, contribuiscono all’ulteriore accumulo di grasso. Raggiungere un peso sano prima di sottoporsi alla liposuzione è la condizione per assicurarsi un ottimo risultato dopo l’intervento, naturalmente ognuno perde peso in tempi diversi e ogni confronto con le altre donne si rivela del tutto privo di logica. Il tempo di recupero post partum è personale, ma prima di prendere decisioni su qualsiasi tipo di chirurgia plastica bisogna aspettare di ritornare alla normalità, sia fisicamente che psicologicamente.
Interventi di chirurgia estetica post parto, quali sono i più efficaci
Fattori di cui tener conto se si vuole fare una liposuzione post parto
- La modalità del parto, un parto vaginale senza complicazioni richiede meno tempo per recuperare rispetto a un parto cesareo.
- Allattamento al seno, aspetto non secondario da tenere in considerazione per pianificare la liposuzione.
- Future gravidanze, per prendere una decisione informata su questo tipo di intervento chirurgico è bene pensare se si desiderano altri bambini e in questo caso parlarne con il chirurgo.
- Le modalità del recupero, una donna molto seguita in famiglia e supportata nella cura del bambino ha tempi più veloci per ristabilirsi.
- Stile di vita, mangiare bene e fare sano esercizio fisico senza togliere tempo al riposo, sono cose semplici ma non per tutte le donne che hanno appena avuto un bambino. Una nuova vita da accudire e che ha bisogno di amore e cura è una delle attività più impegnative in assoluto, meglio esserne consapevoli e concedersi il tempo per adattarsi alla tua nuova realtà.
La liposuzione post partum
La liposuzione addominale è un intervento per l’eliminazione del grasso in eccesso nella zona addominale, rapido, performante e poco invasivo, la liposuzione richiede un tempo di recupero di pochi giorni, massimo una settimana. La procedura prevede un’incisione endoscopica molto piccola, circa 2 – 3 mm, attraverso la quale viene eliminato il grasso in eccesso, quindi, la paziente deve indossare una fascia addominale per circa una settimana così da contribuire al recupero fisico e facilitare il passaggio a un giro vita più sottile.
Bibliografia e fonti
Credit foto: Adobe free stock