LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.
Liposuzione Chirurgica e non Chirurgica

Liposuzione chirurgica e non chirurgica, quale scegliere

Liposuzione chirurgica e non chirurgica

La liposuzione, o “lipo tradizionale“, è una procedura di modellamento e tonificazione del corpo finalizzata a snellire aree come le cosce, l’addome, i fianchi, le ginocchia e le braccia. Esistono diversi tipi di liposuzione, da quella tradizionale alle tumescente, fino alla mini lipo e alla liposuzione non chirurgica. Parla con il tuo chirurgo plastico per capire quale sia la procedura più indicata per raggiungere i risultati migliori e più soddisfacenti. Oggi vogliamo provare a spiegarti la giusta distinzione e differenza tra liposuzione chirurgica e non chirurgica.

Liposuzione chirurgica

Contrariamente a quanto si crede cominciamo a chiarire che la liposuzione non è una procedura per dimagrire o finalizzata alla perdita di peso, ma è un intervento progettato per tonificare e modellare aree specifiche del corpo. Questo tipo di liposuzione è, quindi, più adatta ai pazienti che cercano di rimodellare ed intervenire su aree più vaste dove è presente un accumulo adiposo che si è dimostrato resistente a dieta ed esercizio fisico.

I vantaggi della liposuzione tradizionale, che è una procedura invasiva, è soprattutto quello di garantire un risultato di lunga durata – a patto che si modifichi il proprio stile di vita e la propria alimentazione – e la possibilità di rimuovere una buona quantità di grasso localizzato.

Cos’è la liposuzione?

Vengono praticate alcune piccole incisioni nella zona da trattare, vengono poi inserite delle microcannule: il grasso viene “risucchiato” attraverso la cannula con una conseguente riduzione permanente delle cellule adipose.

La liposuzione può essere utilizzata su diverse aree in cui sono presenti depositi di grasso significativi e può essere efficace dopo una sola procedura. Dal momento che si tratta di un intervento chirurgico la liposuzione è un intervento chirurgico, c’è un certo tempo di recupero con gonfiore, dolore e rischio di infezione.

Liposuzione non chirurgica

La liposuzione non chirurgica sta diventando sempre più popolare per i tempi di inattività ridotti e la sua natura non invasiva. Anche in questo caso non si tratta di una procedura che serve a dimagrire. La liposuzione mini invasiva può essere effettuata con uno strumento a ultrasuoni che serve ad eliminare piccoli accumuli di grasso su zone specifiche le braccia, i glutei, il mento, le ginocchia e i fianchi, o “maniglie dell’amore”. Queste procedure vengono effettuate in anestesia locale e possono garantire risultati anche di lunga durata purché si segua uno stile di vita sano.

Rimodellamento corpo: i trattamenti più innovativi

La liposuzione non chirurgica non è una soluzione rapida e chi cerca risultati immediati dovrebbe prendere in considerazione una procedura alternativa che fornisca risultati più immediati. E’, tuttavia una procedura poco invasiva che non comporta un post operatorio lungo, evidenti cicatrici e anche le ecchimosi dovrebbero essere leggeri.

Per liposuzione non chirurgica si definiscono diversi trattamenti di medicina estetica che consentono di intervenire su piccole sacche di grasso ostinato. Le procedure includono:

  • laser,
  • calore,
  • raffreddamento,
  • ultrasuoni.

Tutte le procedure hanno come finalità quella di “distruggere” le cellule adipose che verranno rimosse dal corpo come prodotti metabolici.

CoolSculpting

La criolipolisi, o congelamento del grasso, funziona letteralmente “uccidendo” le cellule adipose indesiderate che vengono poi gradualmente eliminate dal corpo attraverso i suoi processi naturali. Occorrono circa 12-16 settimane per vedere i risultati definitivi. Scopri di più qui.

Fonti