LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.
Liposuzione addome

Liposuzione addome, intervento, rischi e costo

Liposuzione addome

Eliminare il grasso dalla pancia e avere un addome piatto e asciutto è una delle aspirazioni più diffuse sia tra gli uomini che tra le donne e sempre più numerose sono le richieste di liposuzione addome, una procedura di chirurgia estetica che riesce, in modo efficace e duraturo, ad eliminare accumuli adiposi a livello addominale, soprattutto quelli resistenti ad ogni tipo di dieta o esercizio fisico. Vediamo in cosa consiste l’intervento di liposuzione addominale, quali sono i rischi e come si svolge il post operatorio.

Liposuzione addominale

Il chirurgo utilizza delle speciali microcannule grazie alle quali il grasso in eccesso viene letteralmente aspirato. La cannula viene introdotta sotto la pelle con piccole incisioni (2-3 mm), quindi viene spinta con opportuni movimenti dal chirurgo plastico, frantumando ed aspirando il grasso. Dopo l’aspirazione del grasso eccedente la pelle viene stirata e riposizionata in modo corretto.

I nostri chirurghi utilizzano la tecnica tumescente, o wet, che consente maggiori aspirazioni di grasso e una estrema precisione della zona da trattare.

L’intervento ha una durata media dai 60 ai 240 minuti, in day hospital o con degenza, a seconda della quantità di grasso da aspirare.

Indicazioni per l’intervento

Possono sottoporsi ad una liposuzione addome le persone che hanno un certo grado di elasticità della pelle nella zona addominale, indispensabile affinché la cute si riassesti dopo l’intervento (in specifici casi il chirurgo potrà, in alternativa, proporre un’addominoplastica).

L’intervento non è consigliato a chi è in sovrappeso perché in ogni caso la liposuzione no va intesa come un sostituto della dieta.

Differenza tra addominoplastica e liposuzione: quando sono indicate

Liposuzione addome, tempi di recupero

Insieme al grasso, durante la liposuzione si perde una quantità variabile di fluidi e le ecchimosi (lividi) sono dovute al fatto che la tecnica comporta la rottura di un numero di vasi sanguigni, il che lascia diffondere nel tessuto circostante del sangue.

Il post operatorio della liposuzione addominale segue, in genere, questi step:

  • vengono programmate due medicazioni: la prima medicazione entro la prima settimana dall’intervento ed una seconda medicazione la settimana successiva
  • è fortemente consigliato indossare il comfortwear compressivo per chirurgia plastica per 1 mese
  • l’immediato post operatorio può causare gonfiore e dolenzia per 1-2 settimane, che regrediscono gradualmente, più o meno velocemente
  • piccole perdite di siero dalle incisioni cutanee sono normali
  • l’attività fisica si potrà riprendere 5-6 giorni dopo l’intervento
  • per 10 giorni, è possibile provare fastidio in caso di pressione
  • il rientro al lavoro avviene in 2-7 giorni, a seconda della tua sensibilità
  • la guida dell’automobile è consentita dopo 1-2 settimane
  • l’attività sessuale può essere ripresa 2 settimane dopo l’intervento
  • dopo circa 15 giorni, il chirurgo plastico consiglia cicli completi di massaggi, o trattamenti di medicina estetica, sulle aree operate
  • ecchimosi ed edema (gonfiore) si risolvono entro 3 settimane circa e sono conseguenze normali dell’intervento
  • le attività sportive leggere potranno essere riprese dopo 3 settimane, mentre per gli sport più intensi sarà preferibile attendere 4-5 settimane.

Liposuzione addome, rischi

I nostri chirurghi plastici operano solo il 40% dei richiedenti, perché, da medici specialisti, mettono la sicurezza e la salute di ogni paziente, davanti al desiderio estetico.

Un chirurgo plastico coscienzioso ed esperto sconsiglia la liposuzione, se l’aspirazione del grasso è superiore al 3/5% del peso corporeo.

Le donne che hanno portato avanti una gravidanza devono aspettare almeno 6-9 mesi dalla fine dell’allattamento prima dell’intervento.

Le moderne tecniche di chirurgia plastica, utilizzate correntemente, nella pratica quotidiana, da tutti i chirurghi plastici LaCLINIC® e la comprovata specializzazione dell’intera organizzazione, nella gestione della liposuzione, ci permettono di assicurare ai pazienti la massima sicurezza. La liposuzione, se praticata in strutture attrezzate, rimane uno degli interventi di chirurgia plastica più sicuri. E un tasso storico di decessi bassissimo: 19 persone su 100.000 operati.

Liposuzione pancia prima e dopo

Il paziente deve avere una adeguata aspettativa nei confronti delle possibilità di riuscita dell’intervento, dei rischi e del risultato finale. Non c’è dubbio che la liposuzione addominale sia il modo più rapido e risolutivo per eliminare gli accumuli adiposi e ridefinire la silhouette. Quando si vedrà il risultato definitivo? Nelle prime settimane gonfiore ed ecchimosi sono del tutto normali e naturalmente celeranno il nuovo profilo dell’addome. E’ importante specificare che un aumento di peso potrebbe vanificare il risultato dell’intervento che va, quindi, sempre associato ad una dieta sana ed equilibrata e a regolare attività fisica.

Liposuzione addome laser

In alcuni casi può essere sufficiente una mini-liposuzione fatta con laser o ultrasuoni: la membrana cellulare viene distrutta e il suo contenuto viene poi eliminato. Si tratta di un intervento che prevede un post operatorio più semplice e rapido: nel giro di due settimane la ripresa è completa. La mini-lipo con con AccuSculpt II oppure con la Microlipocavitation, ultrasuoni interni, viene eseguito in regime ambulatoriale e in anestesia locale.

Liposuzione addome, i costi

Per definire il costo di una liposuzione è necessario prima un consulto con il chirurgo plastico che valuterà non solo la fattibilità dell’intervento ma anche la quantità di grasso da asportare e in che modo.

LaCLINIC offre una prima visita gratuita con un chirurgo plastico specializzato e un prezzo all inclusive che può essere pagato anche a rate o aderendo alle speciali promozioni attive nei vari periodi dell’anno nelle tante sedi sparse in Italia, da Milano a Napoli a Roma.

Bibliografia e fonti

Image by Tumisu from Pixabay