LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.
Lipofilling viso

Lipofilling viso, intervento e risultati

Lipofilling viso

Il naturale processo di invecchiamento produce inevitabilmente dei cambiamenti significativi sul volto, favorisce un’atrofia della pelle e comporta una perdita di volume in alcune zone, come le guance o la zona sotto gli occhi. In questi anni è aumentato il ricorso ad una procedura di chirurgia estetica chiamata lipofilling viso. Vediamo in cosa consiste, come funziona, quanto durano i risultati e cosa aspettarsi dal post operatorio.

Come funziona il lipofilling del viso

La procedura viene eseguita in anestesia locale con sedazione o anestesia generale e consiste nel prelevare con una siringa alcuni cc di grasso autologo da altre zone del corpo, come ad esempio l’interno coscia. Questo grasso viene lavorato in laboratorio e successivamente trasferito con delle mini siringhe in specifiche zone del volto che necessitano di un riempimento. Le aree generalmente trattate con il lipofilling sono la zona malare-zigomatica, l’area perioculare e le pieghe nasolabiali, dove si formano quei tipici solchi legati all’invecchiamento e dove si verifica la maggiore perdita di volume.

Il lipofilling può aiutare a:

  • levigare alcune rughe profonde,
  • aumentare il volume delle labbra assottigliate o dei tessuti molli della guancia e del mento 
  • intervenire sulla comparsa di palpebre infossate.

Il vantaggio principale dell’iniezione di grasso è che è un riempitivo naturale al 100%.

Indicazioni per il lipofilling, quando si può fare?

 

Lipofilling viso, durata

Quanto dura il risultato del lipofilling viso? I primi risultati sono immediati, anche se è necessario attendere qualche giorno per vedere l’effetto definitivo perché all’inizio ci sarà un leggero gonfiore nella zona trattata. Il lipofilling aggiunge volume al viso, ma migliora anche la qualità della pelle: la procedura è particolarmente adatta al cosiddetto “viso stanco” che sembra indubbiamente ringiovanito, più fresco e pieno grazie alle iniezioni di grasso.

Il lipofilling viso ha una certa durata nel tempo: si stima che il risultato perduri per circa 4 anni, tuttavia è bene ribadire che il processo di invecchiamento andrà avanti comportando comunque una serie di cambiamenti nella pelle e nel volto. Inoltre una certa percentuale di grasso inserito verrà riassorbita dal corpo, quindi non è possibile prevedere con certezza quale sarà il risultato e quanti anni durerà l’effetto riempitivo.

Lipofilling viso, controindicazioni

Non esiste in realtà alcun rischio per il paziente: le possibili reazioni allergiche sono scongiurate perché non vengono utilizzate sostanze estranee all’organismo, ma grasso autologo quindi non vi è rischio di rigetto.

In alcuni casi possono formarsi piccoli grumi dopo la procedura di trasferimento del grasso. Alcuni medici raccomandano di massaggiare la zona, ma altri lo sconsigliano. E’ importante chiedere al proprio chirurgo e seguire le sue indicazioni: spesso è consigliabile aspettare fino a quando la zona non si sarà stabilizzata perché il grumo può ridursi nel tempo spontaneamente.

Lipofilling viso, post operatorio

Un certo gonfiore può interessare le zone trattate, ma si risolve spontaneamente nel giro di 3-5 giorni. Anche le leggere ecchimosi sono superficiali e passeggere.

Viene consigliato riposo per almeno 24 ore dopo l’intervento. Il chirurgo prescriverà i farmaci necessari per ridurre il rischio di complicanze o infezioni e tenere sotto controllo l’eventuale dolore.

Le zone del viso che sono state trattate con il lipofilling ritrovano un aspetto normale e ringiovanito già dopo 7-10 giorni, la pelle è più liscia e le rughe si appianano fino a scomparire.

Non ci sono punti da rimuovere, tuttavia è previsto un controllo dopo circa 4 settimane.

La ripresa del lavoro è prevista in 7-10 giorni in base alla sensibilità individuale: in alcune persone, infatti, il gonfiore e i lividi possono durare più a lungo.

Lipofilling viso, costo

E’ importante rivolgersi ad un chirurgo plastico competente per ottenere un soddisfacente risultato nel pieno rispetto degli standard di sicurezza. Il costo di un lipofilling facciale si aggira tra i 2000 e i 3500 euro a seconda delle zone da trattare e della complessità della procedura.

Il primo consulto con il chirurgo plastico, scelto da te, è gratuito. Compresi nel prezzi ci sono anche 24 mesi di controlli post operatori gratuiti e senza penali di cancellazione intervento.

La tua Advisor costruisce il miglior prezzo all inclusive.

Bibliografia e fonti

Image by Anastasia Gepp from Pixabay

 

 

Errore: Modulo di contatto non trovato.