LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.
Lipofilling viso o lifting

Lipofilling viso o lifting? Qual è la differenza?

Lipofilling viso o lifting?

Le rughe, i segni del tempo, pelle che cede e si svuota: sono tutte conseguenze decisamente normali del fisiologico processo di invecchiamento che vivono tutti, ciascuno di noi. Quando il viso perde volume e struttura e le rughe si intensificano, la chirurgia estetica può essere di grande aiuto, soprattutto se ci si affida ad un chirurgi competente che sappia semplicemente restituire freschezza senza stravolgere in modo innaturale il nostro aspetto. E le novità e le procedure sono in continuo cambiamento, sempre più innovative: è quindi importante conoscerle per capire quale sia la procedura più adatta alle singole esigenze e poter dare affrontare questo percorso con consapevolezza.Vediamo quali sono le principali differenze tra lipofilling viso e lifting.

Lifting viso e lipofilling: cosa sono?

Il Lipofilling viso e il lifting facciale sono due procedure con finalità e modalità diverse.

Entrambe le procedure affrontano problemi diversi e sono procedure che agiscono su specifiche problematiche.

Lipofilling (trasferimento di grasso autologo)

Con il lipofilling (le iniezioni di grasso autologo, note anche come trasferimenti di grasso o innesto di grasso sul viso), i medici prelevano il grasso da una parte del corpo, come l’addome, i fianchi o le cosce, e lo iniettano per riempire pieghe, rughe e altro.

Le iniezioni di grasso richiedono un intervento chirurgico ma durano più a lungo dei filler di acido ialuronico e in alcuni casi possono essere permanenti (anche se è bene sapere che una certa percentuale di grasso iniettato verrà riassorbito dal corpo).

Le zone del volto che possono essere comunemente interessate da questa procedura sono:

  • le pieghe naso-labiali, che sono le linee che collegano il naso agli angoli della bocca;
  • le linee della marionetta, che si estendono dagli angoli della bocca fino al mento; 
  • nella piega del mento.

Nelle aree del viso dove c’è molto movimento la resa dell’innesto di grasso è inferiore e anche il grasso non persisterà.

In sintesi durante questa procedura, il grasso viene utilizzato dal corpo del paziente per andare a ripristinare il volume. La procedura non comporta incisioni facciali, quindi è meno invasivo di altre procedure chirurgiche e i risultati sono di lunga durata. La maggior parte del grasso trasferito è in grado di fornire un volume continuo e si stabilizza in modo permanente.

Indicazioni per il lipofilling, quando si può fare?

Lifting del viso

Con un lifting, le aree del tessuto inferiore del viso e del collo vengono sollevate per aiutare a ripristinare un aspetto ringiovanito e fresco. Il lifting è la scelta più appropriata se sono presenti pelle rilassata e cadente e rughe. Il risultato del lifting è di lunga durata e si ottiene un aspetto giovane e naturale, riuscendo a frenare il processo di invecchiamento.

Quale scegliere?

Solo un chirurgo plastico può aiutarti a determinare quale procedura sia la più indicata per raggiungere i risultati sperati. L’importante è rivolgersi ad un chirurgo specializzato, competente che risponda in modo chiaro ed esaustivo a tute le domande e permetta di instaurare un rapporto di fiducia.

Bibliografia e fonti

Image by Engin Akyurt from Pixabay