
Lipofilling o mastoplastica: quale scegliere?
Lipofilling o mastoplastica
Per molti anni l’aumento del seno è stato tra i primi cinque interventi di chirurgia plastica più richiesti dalle donne di tutto il mondo e le cose non sono cambiare. Ancora oggi la maggior parte delle procedure di chirurgia plastica riguardano il seno. Ma nel tempo sono decisamente cambiate le tecniche e le innovazioni tecnologiche, unite ai progressi procedurali, consentono al giorno d’oggi di avere una più ampia possibilità di scelta sulle modalità con cui si vuole raggiungere il risultato: un seno più grande, ma naturale, armonioso, ben proporzionato. Qual è, ad esempio, la procedura più indicata: lipofilling o mastoplastica e in base a quali criteri un chirurgo propone l’una o l’altra opzione?
- Mastoplastica additiva con protesi: le protesi in silicone sono ormai disponibili in una vastissima gamma di dimensioni, forme e profili. Sono riempite in gel di silicone che ha una consistenza morbida ed elastica e garantiscono un seno più grande decisamente naturale. Proprio per la loro naturalezza le donne tendono a preferirle e i chirurghi le preferiscono perché consente loro di avere il massimo controllo della forma. La mastoplastica è certamente indicata per chi ha un seno molto piccolo o per chi desidera avere due taglie in più.
- Lipofilling seno: la procedura consiste nel trasferire del grasso autologo da una zona all’altra del corpo. Nel dettaglio il chirurgo procede ad aspirare con delle microcannule una certa quantità di grasso dall’interno coscia, ad esempio, dall’addome, per trasferirlo nel seno. I vantaggi sono diversi: da un lato si ottiene una sorta di rimodellamento perché si toglie il grasso dalle zone dove si è accumulato per spostarlo in aree che si desidera riempire e che appaiono eccessivamente svuotate, come il seno; dall’altro il grasso proviene dal corpo della paziente quindi non c’è nessun rischio di rigetto. Il lipofilling seno è un’opzione possibile per le donne che desiderano aumentare di poco il volume del proprio seno, il risultato è visibile dopo qualche tempo perché una certa percentuale di grasso verrà riassorbita dal corpo nel giro di alcuni mesi.
Cosa scegliere, dunque, tra lipofilling e mastoplastica? La decisione è importante perché definirà il volume e la forma del seno per i prossimi anni, probabilmente per tutta la vita e va presa con consapevolezza solo dopo aver parlato a cuore aperto con un chirurgo plastico competente e di esperienza dei propri dubbi e delle proprie aspettative. Il consiglio è quello di affidarvi al vostro chirurgo plastico di fiducia e di scegliere insieme quale sia l’opzione più adatta al singolo caso.