LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.

Lifting Viso

Consulto gratuito

Controlli post operatori in tutta italia

Percorso di medicazione personalizzato

Migliori cliniche

Possibilità di finanziare intero importo e pagare a rate

Scelta fra i migliori chirurghi plastici

Lifting Viso

Consulto gratuito

Controlli post operatori in tutta italia

Percorso di medicazione personalizzato

Migliori cliniche

Possibilità di finanziare intero importo e pagare a rate

Scelta fra i migliori chirurghi plastici

LIFTING VISO

Il lifting viso è l’intervento di chirurgia estetica viso che mira a tendere i tessuti che tendono a cedere a causa del normale processo di invecchiamento o seguito di importanti e repentini dimagrimenti. La finalità è quella di donare al viso e al collo un aspetto più giovane e tonico alla parte trattata. La mano del chirurgo plastico è molto importante per un risultato bello e naturale. I chirurghi plastici LaCLINIC® rappresentano per te una garanzia di qualità.

I chirurghi plastici LaCLINIC® operano solo il 45% dei richiedenti, perché, da medici, mettono la sicurezza e la salute, prima del desiderio estetico. La tua richiesta, qualora non vi fossero le indicazioni e le idonee condizioni di sicurezza, può quindi venire rifiutata.

LIFTING VISO NATURALE

Per ottenere il risultato desiderato e un aspetto fresco, giovane ma soprattutto naturale è importante affidarsi a chirurghi specializzati in chirurgia plastica e ricostruttiva di esperienza.

Solo così si potrà scegliere la tecnica più adatta alle tue esigenze e al raggiungimento di un risultato soddisfacente e naturale.

Alcuni tipi di tecniche (volumetrico, sottoperiosteo, malare, associato a lipostruttura…) hanno come scopo principale il riposizionamento e/o l’integrazione dei tessuti sottocutanei, ed ottengono l’effetto di ringiovanimento più con le modifiche di forma che attraverso lo stiramento cutaneo tradizionale; questo genere di intervento viene eseguito anche in persone relativamente giovani, soprattutto per correggere l’invecchiamento della regione infraorbitaria e zigomatica.

Lifting viso prima e dopo

Il risultato dell’intervento dipende dal motivo per il quale lo si attua. Nella maggior parte dei casi, l’intento è ringiovanire in modo naturale senza cambiare o stravolgere l’aspetto del proprio volto. Ovviamente è possibile approfittarne per apportare migliorie e risolvere eventuali imperfezioni e inestetismi.

Lifting frontale

Anche la fronte condiziona lo sguardo. Il lifting frontale è un intervento di chirurgia plastica indicato per coloro che hanno una fronte particolarmente rugosa.

Lo scopo è quello di aprire lo sguardo rendendolo più luminoso e spianare le rughe.

Per rimediare ad una fronte segnata dalle rughe, il chirurgo estetico interviene praticando un’incisione a zig-zag sul cuoio capelluto, partendo al di sopra di un orecchio (2 cm. dall’attaccatura dei capelli) e terminando al di sopra dell’altro.

Viene quindi praticato lo scollamento del periostio, dei muscoli corrugatori frontali, delle sopracciglia e del piccolo muscolo verticale situato alla radice del naso (il procerus).

A questo punto, il chirurgo solleva indietro e lateralmente i tessuti ancorando la cute ed i muscoli al cuoio capelluto, per mezzo di punti riassorbibili.

Sganciando dal periostio alcuni muscoli corrugatori, in fase operatoria, la mimica facciale verrà inoltre limitata, in modo da prevenire l’ulteriore comparsa delle rughe frontali. Attraverso questo intervento, si può sollevare anche il lato esterno dell’occhio. Addirittura, nel caso di caduta delle guance, si può arrivare fino allo
zigomo, per risollevare anche i contorni del viso.

LIFTING VISO UOMO

Il lifting viso uomo serve a restituire tono, freschezza ed armonia al volto maschile, cancella i segni del tempo e corregge inestetismi e imperfezioni, in sede di intervento viene eliminata la cute in eccesso e rafforzate le strutture muscolari.

Attraverso incisioni peri e retro auricolari il chirurgo plastico solleva e stira la pelle, eliminando quella in eccesso e modellando, quindi, i muscoli sottostanti. la pelle del viso viene sollevata e stirata, rimuovendone l’eccesso. I muscoli sottostanti vengono modellati e stirati.

QUANDO FARE IL LIFTING VISO

L’esperienza dei chirurghi plastici LaCLINIC® ti consiglia il lifting viso in caso di:

  • rughe e segni di cedimenti sul volto
  • aspetto generale del viso invecchiato
  • desiderio di ringiovanire l’aspetto del viso, rassodandolo, senza cicatrici
  • caduta delle sopracciglia, “zampe di gallina”, rughe periorbitali (attorno agli occhi),
  • rughe periorali
  • fronte segnata dalle rughe, rughe naso-labiali
  • collo, sottomento e mandibola rilassati e/o con eccedenza di pelle.

LIFTING VISO, DECORSO POST-OPERATORIO

Nelle prime 24-48 ore successive al lifting viso è consigliato riposo a letto. Dopo è possibile alzarsi, ma si consiglia, per i primi 5-6 giorni, di non uscire di casa. Rimozione delle suture dopo 7-10 giorni. Gonfiore ed ematomi per 1-2 settimane.

Durante la seconda-terza settimana saranno riprese gradualmente le normali attività fisiche. In questo periodo non è consigliabile praticare sport o esercizio fisico, ma si può uscire per passeggiare e per attività sociali non faticose.

Dopo la terza settimana qualsiasi altra attività è consentita.

È possibile lavare i capelli delicatamente dopo la rimozione delle medicazioni. Altri trattamenti o tinture non possono essere eseguiti prima di 3 settimane dopo l’intervento.

La guida dell’automobile è consentita dopo 1 settimana, come anche l’attività sessuale (entro limiti ragionevoli).

Make-up consentito dopo la rimozione delle suture.

È bene ricordare che i fumatori hanno guarigione più lenta e maggior rischio di complicanze, si consiglia di smettere di fumare un mese prima dell’intervento.

Esposizione al sole dopo il lifting viso: per ogni tipo di intervento, va ricordato che si deve evitare l’abbronzatura al sole e alle lampade UVA per almeno 1 mese dopo l’intervento di chirurgia plastica.
La pelle, infatti, ha bisogno di riposo e, in più, va aiutata con creme idratanti. Attenzione anche al trucco: bisogna utilizzare soltanto cosmetici ipoallergenici, ovvero testati per ridurre al minimo il rischio di irritazioni.

Agli uomini si consiglia di essere estremamente prudenti nella rasatura durante il periodo post-operatorio.

Per questa ragione è importante programmare l’intervento in anticipo e pianificare con cura i tempi del lifting viso per scegliere il periodo più adatto alle proprie esigenze e assecondare i giusti tempi di recupero.

LIFTING VISO INTERVENTO

La durata dell’intervento è compresa tra 1 ½ e 4/5 ore, nel caso del full face lift, e dipende anche dalla complessità e dall’incidenza della correzione estetica da apportare.

Si scolla la pelle e la muscolatura fino al piano delle tempie e si tira verso l’alto e indietro, creando lo stesso effetto che si ha facendo la coda ai capelli. Quindi viene rimossa la cute che resta in sovrabbondanza. Le incisioni sono, per la maggioranza, posizionate sul cuoio capelluto e nelle pieghe naturali del volto, per essere il meno possibile notate. Anche nell’intervento completo, le cicatrici diventano pressoché invisibili dopo poche settimane, perché interamente coperte dai capelli.

La procedura completa potrebbe richiedere l’anestesia generale e in questo caso i chirurghi plastici LaCLINIC® richiedono almeno 1 notte di degenza.

MINILIFTING VISO

Il mini-lifting è un intervento meno invasivo, lungo e con un decorso post operatorio più breve, che è possibile solo in caso di correzioni di lieve o moderata entità.

Il grande vantaggio di un intervento soft risiede proprio nella guarigione molto più rapida rispetto ad altre tecniche. Ciò è reso possibile grazie al fatto che invece di tagliare, scollare e riposizionare la muscolatura, questa viene solo saldamente ancorata alle strutture ossee sottostanti.

In pratica il mini lifting è un parziale scollamento della pelle delle guance davanti alle orecchie, togliendone un triangolino tra i capelli nella zona delle tempie. Si tratta di un intervento di chirurgia plastica più semplice, eseguibile in anestesia locale, ma anche di relativa efficacia. Esistono varie tecniche di minilifting:

POST-OPERATORIO DEL MINILIFTING

Questo tipo di intervento è meno aggressivo e riduce al minimo tutti i rischi di interessamento nervoso. Si è in grado di tornare ad una normale vita di relazione, familiare e professionale, in circa 1 settimana dall’intervento.

Si applica una medicazione moderatamente compressiva per 24 ore e poi si indosserà una fascia compressiva per 7 giorni, giorno e notte, e poi solo la notte per un’altra settimana.

Per la prima settimana dopo l’intervento, riposo assoluto.

Interventi di chirurgia plastica sul collo

Le problematiche che ci si possono presentare al collo con il passare del tempo sono:

  • Collo molto adiposo: Se il collo è molto adiposo, ma la cute è abbastanza tonica, allora il ricorso alla liposuzione è la tecnica migliore. La procedura avviene mediante inserimento di micro cannule che aspirano il tessuto adiposo lasciando solo un velo di cute e sottocute che si ridrappeggia sul muscolo. Se la cute è molto molle si deve ricorrere all’intervento di chirurgia Estetica al collo vero e proprio al fine di eliminare la cute in eccesso.
  • Cedimento del muscolo platisma: Il trattamento ideale per risolvere il cedimento del muscolo platisma è la platismoplastica che consiste nell’accostare nuovamente i margini del platisma suturandoli e stringendoli con una tecnica definita a corsetto. La procedura prevede prima l’aspirazione del tessuto adiposo in eccesso, in alcuni casi si procede anche all’asportazione del tessuto adiposo al di sotto del platisma.

Video Testimonianze Lifting Viso

Slide
"Ho fatto questa scelta perchè mi vedevo un po' invecchiata [...] sono contentissima perchè sono stata in buone mani." Graziella

Tecnica soft lifting con chirurgo plastico LaCLINIC

I chirurghi plastici LaCLINIC®, forti della loro esperienza internazionale e del continuo aggiornamento sulle più recenti tecniche di chirurgia plastica, hanno deciso di rispondere alla crescente richiesta di procedure “leggere” di questo tipo di intervento di chirurgia estetica facciale, affidandosi ad una nuova tecnica: l’ “S-Lift” o soft.

Rispetto alla tecnica tradizionale, l’S-Lift del viso agisce in maniera più rispettosa dei tratti somatici, in quanto, oltre a non stravolgere minimamente il gioco mimico, evita che la pelle riporti le visibili tracce della chirurgia. Il risultato è di notevole effetto anche perché non si interviene solo superficialmente, a livello cioè della pelle, ma viene considerata anche la struttura sottostante (la muscolatura), soggetta al richiamo gravitazionale. Questa, infatti, come nella tecnica MACS lift, viene sospesa alle strutture ottenendo il risultato molto duraturo nel tempo. I caratteristici segni dell’invecchiamento vengono attenuati grazie ad un riposizionamento delle strutture muscolo-cutanee, restituendo in questo modo più freschezza al contorno.

L’aspetto del viso migliora complessivamente ed inoltre si mette un freno al naturale e progressivo cedimento dei tessuti (rispetto alla tecnica tradizionale, i risultati del tipo muscolo-cutaneo durano moltissimi anni).

Soft lifting viso completo

Come per quello facciale completo, l’S-Lift può essere praticato su tutto il viso, ma anche parzialmente; si possono poi associare interventi sulla zona delle tempie (temporale o del sopracciglio), oppure la fronte (si solleva la fronte e si attenuano le rughe d’espressione).

La tecnica S-Lift, rispetto a quello facciale tradizionale, richiede incisioni minime. Il risollevamento dei tessuti avviene incidendo la zona temporale, retroauricolare e anteroauricolare. Per un risultato altamente apprezzabile, è necessario intervenire con estrema precisione, provvedendo ad un delicato ed ampio scollamento della cute dalla fascia muscolare. L’intervento avviene nel pieno rispetto dei piani anatomici esistenti e la pelle, dopo aver rimosso quella in eccesso, riacquisterà la naturale tensione. Sarà possibile ammirare il risultato del ringiovanimento già dopo qualche giorno, ma sarà necessario aspettare qualche settimana per apprezzare il risultato definitivo.

Ipoplasia mentoniera

Talvolta se il mento è sfuggente, si rivela vincente il ricorso all’inserimento di una piccola protesi mentoniera al fine di dare maggiore slancio al viso e delineare un angolo mento-collo maggiore.

Inoltre, si può anche provvede a “stirare”la zona del collo, eliminando la cute in eccesso. Questo intervento può essere facilmente associato alla tecnica dell’S-Lift, rendendo il risultato il più completo possibile.

In caso di grasso accumulato sotto il mento, o di accumuli di grasso sulle guance, con una delicata lipoaspirazione calibrata, si completa il ringiovanimento richiesto con questo intervento.

FAQ

C'è un'alternativa non chirurgica al lifting viso?

Esiste da qualche tempo una nuova opzione di trattamento che prevede la possibilità di fare una sorta di lifting viso senza bisturi. Si chiama lifting con filo: in pratica vengono inseriti sottocute, in procedura ambulatoriale, dei fili di sostegno in materiale biocompatibile. Questi fili sollevano i tessuti cutanei, connettivi e muscolari e mirano a sostenere le strutture che stanno cedendo come zigomi, guance, fronte o mento. I fili si riassorbono dopo aver favorito la produzione di nuovo collagene, che contribuisce a dare elasticità alla pelle, vengono riassorbiti.

Qual è la differenza tra lifting e mini-lifting?

Il mini-lifting è un intervento meno invasivo rispetto al lifting viso, che comporta un decorso post operatorio più breve. Il mini-lifting è però possibile solo in caso di correzioni di lieve o moderata entità.

Posso rasare la barba dopo l'intervento di lifting?

È raccomandata estrema prudenza nella rasata dopo l’intervento di lifting viso per poter rispettare i giusti tempi di recupero.

È necessario smettere di fumare pre e post intervento?

Il fumo è una delle cause di invecchiamento cutaneo ed i fumatori hanno guarigione più lenta e maggior rischio di complicanze. È  consigliabile quindi smettere di fumare almeno un mese prima dell’intervento.

Qual è il costo dei trattamenti Lifting Viso?

Il costo di un intervento di Lifting Viso parte da € 6.500,00.

Spesso questo l’intervento al viso viene richiesto in abbinata ad altri interventi di chirurgia plastica del viso, come la blefaroplastica o l’otoplastica. Ricorda che, in caso di prenotazione di un secondo intervento di chirurgia estetica, questo ti può costare dal 30% al 50% in meno.

Prenota un consulto gratuito per ricevere maggiori informazioni sulla procedura di tuo interesse

    Sì, ho letto e compreso come LaCLINIC elabori i miei dati personali, così come stabilito nell'Informativa sulla Privacy.

    Consulto gratuito, anche solo telefonico.

    Risultato Naturale: Il nostro obiettivo è che il risultato dell'intervento sia naturale e in armonia con il tuo corpo.

    Advisor che ti accompagna in tutte le fasi dell'Intervento.

    Possibilità di scegliere il chirurgo che fa più al tuo caso.

    Servizio all inclusive.

    Visite pre e post operatorie illimitate in qualsiasi sede LaCLINIC® in Italia.