
Lifting viso uomo: interventi in aumento
Lifting viso uomo
Il lifting maschile è sempre più di tendenza: i dati ci dicono che le procedure estetiche mini invasive sono sempre più richieste, sia dagli uomini che dalle donne, ma sono in crescita anche interventi mirati, come liposuzione e lifting. Secondo i dati statunitensi, nel 2020 i chirurghi plastici hanno eseguito oltre 234.000 lifting e molti pazienti sono stati uomini. Ma perché il lifting viso uomo sta godendo di questa popolarità?
Innanzitutto perché offre risultati immediati e a lungo termine.
Inoltre, parte dell’improvvisa popolarità dei lifting nella popolazione maschile deriva dalla possibilità di fare smart working durante la pandemia. Con la diffusione delle videochiamate e riunioni su Zoom e similari, gli uomini sono diventati iperconsapevoli di eventuali difetti nei loro volti.
Un altro motivo è che lavorare da casa consente ad alcuni uomini di avere tempi di recupero più discreti: ciò rende gli interventi chirurgici più impegnativi, come i lifting, più interessanti perché possono riprendersi nel comfort della propria casa.
Che cos’è il lifting?
Si tratta di un intervento di chirurgia estetica che prevede incisioni piccole e discrete su entrambi i lati del viso. Il chirurgo, poi, tira la pelle con cautela in modo da manipolare i tessuti facciali per sollevare e rassodare l’aspetto generale del viso. Infine, l’eventuale pelle in eccesso o cadente verrà rimossa prima che il chirurgo suturi le incisioni originali.
Il risultato è un viso più levigato, più giovane e più modellato.
Chirurgia estetica maschile, dalla liposuzione alla ginecomastia
A cosa serve il lifting?
Sia per gli uomini che per le donne, i lifting hanno lo scopo di invertire i segni visibili dell’invecchiamento del viso e del collo. E’, quindi, efficace per trattare guance cadenti, rilassamento cutaneo del collo, rughe profonde e segni del tempo.
Se eseguito correttamente, il lifting riesce a garantire un miglioramento estetico naturale invece che quell’aspetto artificioso e innaturale che molte persone associano agli interventi di chirurgia estetica.
Chi è un buon candidato per un lifting?
La procedura è indicata per intervenire su:
- Pelle cadente sulle guance o sulla mascella;
- Tessuto muscolare rilassato nella zona delle guance,
- Pelle del collo cadente o a pieghe;
- Rughe evidenti intorno alla bocca e al naso;
- Guance cadenti.
Che risultati si possono ottenere un lifting?
Già durante la prima visita il chirurgo discuterà con il paziente dei risultati che realisticamente si possono raggiungere.
In linea generale, il lifting può far ottenere un aspetto più giovane e virile e i risultati generalmente durano circa 10 anni.
Bibliografia e fonti
Foto: Adobe free stock