
Lifting cosce post obesita, come funziona?
Lifting cosce post obesità
Un’importante perdita di peso, dopo una drastica dieta o un intervento di chirurgia bariatrica, provoca spesso la difficoltà da parte della pelle di adattarsi alle nuove forme del corpo con conseguenti lassità cutanea o eccesso di pelle in zone critiche, come braccia, cosce, fianchi, addome. In questo articolo illustreremo in che modo un lifting cosce post obesità possa restituire tono e armonia al corpo di una persona ex obesa e cosa ci si deve aspettare dal post operatorio e dalla convalescenza di questa procedura.
Lifting interno coscia, post operatorio
L’intervento di lifting all’interno coscia permette di rimuovere la pelle in eccesso che, dopo un importante calo ponderale, spesso è cadente e sgradevole dal punto di vista estetico. E’ importante sapere che una persona che è riuscita a sconfiggere l’obesità, che ha perso peso dopo un intervento di chirurgia bariatrica o una serie di drastici cambiamenti nello stile di vita, spesso può non essere soddisfatta del risultato perché la pelle non riesce ad adattarsi al nuovo volume del corpo. In questo caso, quindi, per migliorare benessere psicologico e autostima sono indicate alcune procedura di chirurgia plastica finalizzate a rimodellare il corpo in funzione della perdita di peso e delle nuove forme, per avere un profilo più compatto e snello.
Il lifting circonferenziale è una delle tecniche più utilizzate: il chirurgo elimina il tessuto adipocutaneo in eccesso a livello delle cosce, fianchi, nella regione lombare, sacrale e passa infine a rimodellare il profilo dei glutei.
Tuttavia in molti casi si preferisce evitare un lifting alle cosce e rimodellare il profilo di questa zona con un’addominoplastica o un lifting inferiore.
L’intervento dura tra due e quattro ore e viene richiesta una degenza di circa quattro notti.
Per quanto riguarda la convalescenza è richiesto riposo assoluto nelle 48 ore successive, mentre dopo due giorni sarà consigliabile fare piccole passeggiate.
Ecchimosi e gonfiore spariscono per la maggior parte entro un paio di settimane.
Il rientro a lavoro è previsto dopo due/quattro settimane, mentre attività sportiva e sollevamento di carichi pesanti sono sconsigliati prima di due mesi.
La doccia sarà possibile dopo la rimozione delle medicazioni e dei punti, che solitamente avviene dopo due settimane.
Addominoplastica e obesità: quali rischi?
Lifting interno coscia, cicatrici
Proprio come accade con il sollevamento del braccio, il problema principale da considerare quando si procede con un lifting interno coscia riguarda le eventuali cicatrici visibili.
La lunghezza delle incisioni è variabile e verrà scelta dal chirurgo in base alle esigenze di intervento e dall’estensione.
Alcuni pazienti ex obesi avranno una cicatrice verticale interna della coscia, che può essere visibile quando si indossano pantaloncini, una gonna o il costume da bagno.
In alcuni casi le cicatrici verranno a trovarsi nella piega inguinale quindi in una zona comunque poco visibile. E’ indispensabile in ogni caso conoscere dove verranno a collocarsi le cicatrici e che estensione avranno in modo da poter dare un consenso informato all’intervento.
Guaina lifting cosce
Il paziente dopo l’intervento dovrà indossare una guaina contenitiva e compressiva in modo continuativo per circa 30 giorni per favorire la retrazione cutanea, ridurre il gonfiore e favorire il processo di guarigione.