LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.
Lifting braccia quando farlo

Lifting braccia quando farlo e con quali risultati

Lifting braccia quando farlo

La brachioplastica, o lifting delle braccia, è un intervento di chirurgia plastica molto specifico, che interviene sulla zona delle braccia al fine di ridurre la presenza di pelle cadente e grasso in eccesso soprattutto sulla parte superiore o interna. Non si tratta di una procedura molto richiesta – proprio perché molto specifica – ma certamente ha un alto tasso di sicurezza ed efficacia perché si concentra un un’area molto particolare. Questo tipo di procedura è altamente personalizzabile e consente di ottenere grande soddisfazione nella riduzione della pelle flaccida e del grasso. Ma quando farle il lifting  braccia?

Cos’è un lifting braccia?

La brachioplastica è una procedura chirurgica che rimuove la pelle e il grasso in eccesso dalla parte superiore del braccio, riducendo la circonferenza complessiva della parte superiore del braccio e riducendo gli accumuli adiposi.

Ad esempio se, piegando il braccio all’altezza del gomito con un movimento di flessione, si nota un cedimento sotto la parte superiore del braccio (le cosiddette ali di pipistrello) si può intervenire con un lifting del braccio: un modo sicuro e diretto per affrontare la lassità della parte superiore del braccio.

Come funziona

Il chirurgo può praticare piccole incisioni e suture molto precise che lasceranno cicatrici minime. In questo modo potrà rimuovere pelle flaccida e grasso in eccesso. L’intervento dura in genere circa due ore e raramente comporta complicazioni significative.

Liposuzione braccia, limiti e indicazioni

Chi può fare il lifting braccia?

Il candidato ideale per il lifting del braccio è:

  • in buona salute;
  • non fumatore;
  • con un BMI inferiore a 30.

A parte questi criteri, ci sono due gruppi principali di persone che in genere traggono i maggiori benefici dall’intervento di brachioplastica:

  1. quelli che hanno recentemente perso una quantità significativa di peso (dopo una gravidanza, la dieta oppure un intervento di chirurgia bariatrica);
  2. quelli che sono andati incontro a lassità e pelle cadente a causa del processo di invecchiamento.

Il motivo più comune della lassità cutanea è legato soprattutto al dimagrimento o ai cambiamenti repentini delle forme del corpo: la pelle, che è elastica, si allunga e si adatta alle nuove forme, però poi con lo svuotamento e la perdita di peso diventa flaccida e cadente.

Allo stesso modo il tempo e la forza di gravità sono altresì responsabili della perdita di tono e volume nella zona delle braccia. Le strutture essenziali della pelle, come il collagene e l’elastina, sono abbondanti in età giovanile e assicurano volume ed elasticità alla pelle, ma con il passare degli anni e con il normale processo di invecchiamento queste strutture iniziano a ridursi e il corpo ne produce meno. Ciò porta a una perdita di elasticità, forma e compattezza della pelle.

Un intervento di lifting braccia è uno dei modi più efficaci per invertire questo problema e ripristinare la tensione sulla pelle della parte superiore del braccio.

Il lifting del braccio è un intervento chirurgico relativamente semplice e può essere appropriato anche per pazienti di età più avanzata, purché ci si affidi ad un chirurgo plastico certificato, competente e di esperienza.

Convalescenza del lifting braccia

Il recupero dal lifting del braccio richiede in genere circa due settimane e può essere necessario un mese o più prima di poter riprendere le attività che impegnano ed affaticano le braccia.

Bibliografia e fonti

Foto di Daria Obymaha da Pexels