LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.
Lifting o botox

Lifting o botox, quale scegliere?

Lifting o botox?

Rughe, segni, cedimenti e solchi sono le principali conseguenze che il passare del tempo lascia sul nostro viso e se è assolutamente giusto accettare il naturale processo di invecchiamento e provare a convivere con le nostre rughe, è altresì vero che le moderne tecniche di chirurgia plastica e medicina estetica ci permettono di frenare il processo di invecchiamento con risultati apprezzabili e decisamente naturali. Alla domanda se sia meglio il lifting o il botox i nostri chirurghi non possono rispondere altro che ogni viso racconta una sua storia e che per ogni viso c’è una soluzione più indicata ed efficace.

Proviamo comunque a rispondere e a confrontare le realistiche aspettative di risultato di entrambe le procedure, che sono indicate in casi diversi e hanno entrambe un significativo impatto sull’aspetto esteriore.

Cos’è il lifting

Si tratta di un intervento di chirurgia plastica finalizzata a rimuovere la pelle in eccesso, sollevare il tessuto del viso e tirando la pelle per recuperare un aspetto fresco e giovanile. Il lifting è indicato sulle pelli molto segnate, per eliminare le rughe e ridurre i cedimenti cutanei. Indubbiamente i vantaggi del lifting sono:

  • risultati visibili e più significativi rispetto al botulino;
  • risultati duraturi per anni;
  • risultati apprezzabili su pelli molto segnate.

Naturalmente il lifting comporta anche qualche svantaggio:

  • è una procedura chirurgica quindi richiede l’anestesia e un post operatorio che va affrontato con serenità e consapevolezza;
  • comporta nell’immediato post operatorio gonfiori e lividi, nonché i punti di sutura.

Cos’è il botox

Il botox è una sostanza iniettabile che agisce sui muscoli del viso, ammorbidendo linee e rughe presenti sulla fonte, vicino agli occhi e a livello labiale.

I vantaggi del botox sono immaginabili:

  • è un’iniezione quindi è mini invasiva e la procedura è rapida;
  • non prevede recupero post trattamento perché non comporta nessun disturbo se non un lieve gonfiore che scompare dopo qualche ora;
  • a seconda del numero di sedute pianificate il costo del trattamento e il mantenimento dei risultati è inferiore a quello del lifting.

Gli svantaggi possono essere così riassunti:

  • gli effetti sono temporanei, durano qualche mese dopodiché si deve ripetere il trattamento;
  • per mantenere i risultati anno dopo anno si devono ripetere le sedute più volte con un costo complessivo piuttosto alto.
Meglio botox o acido ialuronico?

I filler sono più convenienti?

Sebbene inizialmente possa sembrare che i filler siano un’opzione più conveniente rispetto alla chirurgia di lifting, se si somma il costo delle sedute su lungo periodo si capisce che il prezzo può essere lo stesso, se non superiore. Un lifting eseguito da un chirurgo esperto, che può sembrare costoso, può in realtà rivelarsi più economico nel lungo periodo.

Quale trattamento scegliere tra lifting e botox?

In linea di massima, comunque, i filler possono evitare la necessità di ricorrere a procedure più invasive ma non possono sostituirsi a ciò che un lifting può fare. L’obiettivo della maggior parte dei chirurghi quando si esegue un lifting è quello di farti sembrare te stesso, solo più giovane. Teoricamente questo è anche l’obiettivo dei riempitivi, tuttavia spesso si rischia di ignorare i limiti e di ritrovarsi alla fine con un aspetto esagerato e innaturale.

Se hai meno di 50 anni e stai solo cercando un po’ di slancio in termini di morbidezza e volume, un filler può rinfrescare il viso con un effetto naturale. Tuttavia se ci troviamo in presenza di eccesso di pelle flaccida su viso e collo l’opzione migliore resta un lifting che mira a sollevare e levigare il rilassamento cutaneo.

Soltanto un chirurgo plastico e un medico estetico competente potranno consigliarti su questo punto, proprio perché, come dicevamo, ogni pelle e ogni viso è diverso dall’altro. E’ chiaro che il botox può risolvere temporaneamente le rughe o i segni del tempo ma può non essere sufficiente per un viso molto segnato. In questi casi il lifting è senz’altro la procedura più indicata per i risultati duraturi e per la grande efficacia del risultato.

Bibliografia e fonti

Healthline