LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.
Lifting cosce

Lifting alle cosce, quando è indicato e come funziona

Lifting cosce

Nella classifica degli interventi di chirurgia plastica maggiormente richiesti troviamo il lifting cosce. Di cosa si tratta e come funziona?

Lifting alle cosce

Il lifting alle cosce (lifting crurale) serve a rimodellare la zona, per contrastare rilassamento dei tessuti (ptosi) e della pelle causato soprattutto dal processo di invecchiamento, ma anche da un forte dimagrimento. In alcuni casi per rassodare le cosce è sufficiente praticare un ciclo di massaggi o fare attività fisica mirata, ma in presenza di ptosi particolarmente evidente e profonda l’unica soluzione è affidarsi alla chirurgia plastica.

L’intervento elimina il grasso e la cute in eccesso consentendo anche un rassodamento dei tessuti.

In alcuni casi il chirurgo potrà associare a questo intervento un lifting ai glutei o una liposuzione per rimuovere il grasso in modo più accurato.

Quando si può fare il lifting cosce

Le indicazioni per questo intervento sono:

  • cosce flaccide, con facile comparsa di smagliature
  • interno coscia rilassato, non più tonico, per massiccia perdita di peso e/o invecchiamento
  • pelle in eccesso e/o aspetto grinzoso delle cosce
  • cosce molli per mancanza di attività fisica, in alcuni casi penzolanti, destinate a provocare, ad ogni passo, fastidiosi sfregamenti, con facile comparsa di smagliature.

Lifting cosce cicatrici 

L’incisione per il lifting interno coscia avviene a livello della piega inguinale dalla quale verranno sollevati i tessuti ed eliminati adipe e cute in eccesso. e le suture verranno eseguite in questa zona. Quindi la cicatrice verrà a posizionarsi a livello della piega dell’inguine, nella maggior parte dei casi potrà essere coperta da un comune slip, ma è comunque importante prendere in considerazione la sua presenza prima di sottoporsi all’intervento e in alcuni casi il chirurgo plastico potrà consigliare un lifting micro chirurgico alle gambe che porta ad un rassodamento delle cose senza cicatrici di particolare rilevanza.

Lifting micro chirurgico gambe

Un mini lifting della coscia è indicato per ridurre il rilassamento nella parte superiore della parte interna della coscia. Invece di lavorare sull’intera coscia, si interviene solo sulla piccola porzione del terzo superiore della coscia.

L’intervento è indicato per i pazienti che non hanno una quantità particolarmente elevata di grasso o pelle in eccesso e che hanno un BMI inferiore a 30 per essere idonei.

Come funziona? Viene praticata una piccola incisione nella zona inguinale e da lì si praticherà una liposuzione, dopodiché verrà rimossa la pelle in eccesso.
L’intervento prevede un post opertaorio meno impegnativo e lungo e cicatrici ridotte.

Sogni di avere gambe snelle e sode? Regalati un lifting gambe

Lifting cosce convalescenza

La zona dell’intervento si presenta gonfia e forse dolente, ma si tratta di fastidi sopportabili, passeggeri e comunque risolvibili assumendo i farmaci prescritti dal chirurgo. Verrà consigliato l’uso di calze a compressione graduata per i primi tempi e vengono eseguite tre medicazioni: una dopo l’intervento, una dopo pochi giorni e infine l’ultima dopo un paio di settimane quando verranno tolti i punti.

Lifting alle cosce prima e dopo

L’intervento può portare ad un risultato estremamente soddisfacente perché elimina il grasso in eccesso, “stira” la cute in modo da conferire alle cosce un aspetto più tonico e giovane. Nei casi più seri l’associazione con un lifting ai glutei contribuisce a perfezionare il risultato.

Bibliografia e fonti