Rimedi per macchie sul viso
Quando non si è più giovanissimi, molte persone vanno incontro alla comparsa di antiestetiche macchie scure sulla pelle del viso, décolleté e sul dorso delle mani. Ma il problema si presenta anche dopo l’estate, acausa dell’esposizione ai raggi del sole. Oggi vogliamo parlarvi delle possibili cause della comparsa delle macchie e di fenomeni di iperpigmentazione sulla pelle di viso, mani e collo, ma anche dei rimedi per macchie sul viso offerti dalle nuove procedure di medicina estetica.
Le cause delle macchie scure sul viso
Le macchie cutanee non sono tutte uguali: alcune sono legate all’invecchiamento altre a particolari situazioni ormonali, come il cloasma gravidico, altre compaiono sulle zone più esposte ai raggi del sole del viso o del décolleté. Ecco alcune precisazioni utili:
- Si possono presentare macchie denominate “cheratosi” che riguardano invecchiamento della pelle del dorso delle mani.
- Altri tipi di macchie sono causati da lesioni post traumatiche come scottature o esiti cicatriziali.
- Anche alcuni farmaci possono favorire la fotosensibilizzazione e quindi la comparsa di macchie;
- macchie solari.
Qualunque sia la causa che ha dato origine alle macchie cutanee, ribadiamo che è meglio evitare il fai da te. Le macchie potrebbero essere anche melanosi indicative di presenze tumorali, quindi è sempre meglio rivolgersi inizialmente ad un dermatologo esperto che procederà ad una prima diagnosi. Solo dopo avere individuato il tipo di macchia si potrà scegliere il tipo di trattamento più adatto.
Come eliminare le palline di grasso sotto occhi
I rimedi della medicina estetica
Non è sempre facile riuscire ad eliminare le macchie o un cloasma. Tuttavia le moderne procedure di medicina estetica permettono di avere risultati apprezzabili con:
- acido glicolico,
- luce pulsata,
- laser,
- peeling chimici.
Acido glicolico
Uno dei rimedi più usati si avvale dell’uso di acido glicolico. Questa sostanza può accelerare il ricambio cellulare. Le creme contengono piccole dosi e per questo per essere efficiente è indicato un peeling professionale in cui il principio attivo viene somministrato in dosi massicce. Attenzione però, i peeling non vanno fatti mai in estate ed è bene stare lontani dal sole ed affidarsi in mani esperte, onde irritare la pelle e favorire una macchia ancora peggiore.
Luce pulsata
Un efficace trattamento ambulatoriale per eliminare le imperfezioni pigmentarie. Simile ai laser, la luce pulsata distrugge il pigmento, che diventerà più scuro e alla fine si staccherà.
Peeling
In caso di melasma o lentigo senili, il trattamento esfoliante può, a seconda dei casi, essere a base di acido tricloracetico a bassa concentrazione, ma vengono usati anche peeling con acido piruvico o retinoico. Saranno utili circa 3 sedute ad un costo di circa 150-400 euro ciascuna, a seconda della zona da trattare. L’effetto è garantito fino a che non ci si espone nuovamente al sole, per questo è essenziale proteggersi correttamente dai raggi Uv. Durante il trattamento si può avvertire una sensazione di bruciore. Possono comparire delle piccole ustioni che spariscono in pochi giorni. Il peeling non si può fare sulla cute infiammata, durante la gravidanza e l’allattamento. Non bisogna esporsi al sole o a lampade solari per tutta la durata del trattamento. Se il peeling non viene fatto da un medico esperto, può provocare un’accentuazione delle macchie o lasciare cicatrici.
Il laser
Un’altra metodica impiegata per combattere le macchie scure è il laser.
In questo caso il medico tratta la zona affetta da macchie cutanee con il laser per eliminare il pigmento della pelle e schiarire il tessuto, con un intervento rapido, sicuro e indolore, che rimuove la macchia della pelle ma non intacca le aree circostanti.
Per concludere ricordiamo che la pelle è il nostro primo biglietto da visita e che, quando si parla di discromie e macchie cutanee il confine tra inestetismo e malattia è davvero molto labile. Consigliamo, pertanto, di non rivolgersi ad un semplice estetista ma sempre ad un medico esperto.
Bibliografia e fonti
Credit Foto: Adobe free stock