
La rinoplastica è l'intervento giusto per me?
La rinoplastica è l’intervento giusto per me?
Stai pensando di fare una rinoplastica per risolvere un inestetismo del naso con il quale convivi da tutta la vita? Prima di prendere questa decisione così importante è bene porsi alcune domande per arrivare all’intervento informativi e consapevoli e per rispondere alla domanda: la rinoplastica è l’intervento giusto per me?
Come sapere se la rinoplastica può essere indicata
Il modo migliore per sciogliere dubbi e rispondere alle domande più frequenti è incontrare un chirurgo estetico, Una prima visita ti darà la possibilità di confrontarti con lo specialista, parlare dei tuoi obiettivi e scoprire quale sia la procedura più adatta per risolvere il tuo problema. La rinoplastica non è una soluzione rapida e semplice: è un intervento che richiede un lavoro complesso, la giusta tecnica e pianificazione. Il chirurgo deve elaborare un vero e proprio piano di azione che tenga conto delle caratteristiche facciali e nasali del singolo paziente.
Il paziente deve, inoltre, essere consapevole di quale sia la procedura che andrà ad affrontare, come funzionerà il post operatorio e deve essere informato circa le eventuali complicanze e la tempistica per poter godere dei risultati, che non sono immediati.
Un chirurgo estetico competente non consiglierà una rinoplastica a meno che la procedura non possa essere eseguita in sicurezza e corrisponda agli obiettivi di trattamento del suo paziente.
Fattori da analizzare
Il chirurgo valuterà alcuni aspetti importanti durante la prima visita:
- Età
- Conformazione del naso
- Punta e base nasale
- Relazione tra naso e labbra.
In alcuni casi è possibile utilizzare delle tecniche di imaging 3D per scattare fotografie del viso e fare delle proiezioni del naso dopo le modifiche, evidenziando l’esito possibile dell’intervento.
Tecniche della rinoplastica: come scegliere quella giusta
Un risultato naturale
Un tempo i nasi rifatti si riconoscevano ad una prima occhiata: tutti con la punta all’insù, in stile francese, e questo modello veniva applicato indistintamente ad ogni persona. Oggi questa strada non viene più percorsa. L’obiettivo è restituire un naso nuovo, sì, ma sempre naturale, armonioso, proporzionato con le altre caratteristiche facciali. Il naso giusto per ogni singola persona, e quindi unico.
Bibliografia e fonti
Credit foto: Adobe free stock