
La radiofrequenza funziona?
La radiofrequenza funziona?
Uno dei trattamenti di medicina estetica viso e corpo utilizzati per fronteggiare inestetismi come la cellulite, le smagliature e il cedimento dei tessuti è la radiofrequenza. Ma la radiofrequenza funziona davvero e quali sono gli effetti e le controindicazioni?
Cos’è la radiofrequenza estetica
Si tratta di una procedura non invasiva ampiamente utilizzata dai medici estetici per trattare inestetismi di diversa natura. Viene eseguita con delle strumentazioni specifiche che generano onde elettromagnetiche.
Radiofrequenza braccia, come funziona
Quando è indicata la radiofrequenza
La radiofrequenza in estetica, come detto poco prima, è indicata soprattutto per correggere ed eliminare inestetismi di vario genere, come ad esempio:
- cellulite;
- smagliature;
- lassità cutanee;
- rughe, come le zampe di gallina.
Cosa accade durante la procedura
Il medico estetico utilizzerà una crema conduttrice (come i gel che vengono utilizzati per fare le ecografie) e un manipolo che emetterà le onde elettromagnetiche ad alta frequenza. Questo fascio di onde riesce a penetrare fino all’ipoderma, quindi in profondità.
Quanto dura la radiofrequenza
Ogni seduta dura anche fino a 60 minuti, dipende dalla zona e dall’inestetismo da trattare. Durante la procedura è normale avvertire una sensazione di calore perché il manipolo si riscalda e le onde, unite alla temperatura, stimolano anche la produzione di nuovo collagene con il risultato di rigenerare la pelle, restituendole luminosità e freschezza.
Per ottenete risultati apprezzabili e duraturi è raccomandato pianificare una serie di sedute ripetute ne tempo, ma i primi risultati saranno visibili sin dalla prima seduta.
Quanto durano i risultati
i risultati possono durare anche fino a un anno, a patto di sottoporsi a regolari sedute di mantenimento, in accordo con il medico estetico e in base alle proprie esigenze individuali, e di seguire uno stile di vita sano, eliminando dannose abitudini che oltre che avere effetti negativi sulla salute si ripercuotono anche sulla pelle e sull’aspetto esteriore (fumo e cattiva alimentazione in primis), di fare esercizio fisico.
Effetti collaterali della radiofrequenza
L’unico disturbo post trattamento è un leggero rossore della pelle nella zona che è stata trattata, inoltre è normale percepire una ipersensibilità al calore per qualche ora. E’ da mettere in conto anche un lieve gonfiore che scompare in poche ore.
Controindicazioni
La radiofrequenza non è indicata in caso di:
- pelle irritata o ferita;
- dermatiti o eczemi;
- pelle particolarmente sensibile e reattiva;
- diabete;
- epilessia;
- vene varicose;
- patologie cardiovascolari;
- gravidanza e allattamento.