
I segni dell'invecchiamento del collo
Invecchiamento del collo
Ci sono parti del corpo di una donna che più delle altre rivelano i segni del tempo. Si suole dire a questo proposito che mani e collo non sanno mentire. Ciò accade perché queste parti del corpo sono rivestite da una cute sottile e sprovvista di un gran numero ghiandole sebacee rispetto al viso o al resto del corpo. In questo articolo parleremo del processo di invecchiamento del collo e delle metodiche per mantenerne un aspetto sano e giovane in questa delicata zona del corpo.
Come dicevamo, dunque, la pelle che riveste il collo oltre ad essere molto sottile è priva di tessuto adiposo, ed inoltre, come se non bastasse, il tessuto muscolare che sta al di sotto di essa non è agganciato a nessuna struttura ossea. Pertanto non solo la cute ma anche i muscoli sono soggetti a un progressivo rilassamento.
A ciò si aggiunge purtroppo una scarsa circolazione sanguigna che rende la pelle del collo spessa e ruvida con il passare del tempo che favorisce la comparsa di rughe e solchi.
Come eliminare le rughe del collo con rimedi naturali
Cosa fare se si è desiderose di apparire giovani e di stare bene con se stesse?
Innanzitutto, è bene prendersi cura del collo applicando delle creme idratanti e nutrienti, ma specifiche per la pelle del collo e con una spiccata azione antiage. Molte donne si concentrano solo sulla cura del viso tralasciando la cura giornaliera della pelle del collo e accorgendosi di esso solo quando i danni cominciano ad essere evidenti.
Una buona beauty routine del collo comprende:
- igiene quotidiana con prodotti delicati;
- sieri e creme idratanti;
- una maschera antirughe periodica.
E’ altresì importante seguire un’alimentazione equilibrata ricca di frutta e verdura, non eccedete con alcol e fumo (che favorisocno la comparsa delle rughe e influiscono negativamente sulla qualità e l’elasticità della pelle) e bere in modo adeguato.
Fare esercizi facciali e un massaggio dal basso verso l’alto sulla pelle del collo aiuta a contrastare il rilassamento.
Quando l’invecchiamento del collo è in una fase avanzata un valido aiuto può offrircelo solo la chirurgia estetica.
Collo rilassato, intervento
L’intervento che mira a rimuovere la pelle in eccesso dal collo prende il nome di cervicoplastica, mentre se l’obiettivo è quello di tonificare il tono muscolare il chirurgo praticherà l’intervento di platismoplastica o un minilifting del collo.
Per sottoporsi a questo genere di interventi è fondamentale godere di ottime condizioni di salute che garantiscano di sopportare l’anestesia per 2-3 ore a seconda dei casi.
I risultati hanno una durata di circa 10 anni. Tra le persone che si sono sottoposte a questo tipo di intervento ci sono persone comuni ma anche molti vip.