
Intervento per la gobba di bisonte, quando è indicato
Intervento per la gobba di bisonte
La chirurga plastica offre un l’efficace opportunità di risolvere definitivamente uno degli inestetismi della schiena più diffusi e odiati. Parliamo della cosiddetta “gobba di bisonte”, cioè quel rigonfiamento evidente che viene a trovarsi dietro il collo che conferisce al profilo quella brutta gobba che ricorda, appunto, il bisonte. Vediamo che tipo di intervento per la gobba di bisonte è maggiormente efficace ed indicato.
Cause della gobba di bisonte
Sono ancora da chiarire in modo approfondito i fattori che possono provocare la formazione della gobba di bisonte, in genere possiamo sintetizzare così quelli bene noti:
- obesità: l’accumulo di tessuto adiposo in molte zone del corpo non risparmia la parte posteriore del collo e le spalle;
- accumulo adiposo anomalo e repentino;
- predisposizione familiare;
- sesso (interessa più frequentemente le donne rispetto agli uomini);
- Malattia di Cushing: un ipersurrenalismo caratterizzato anche da un’obesità localizzata a livello del collo, viso e parte alta del corpo;
- squilibri ormonali causati, ad esempio, dall’assunzione di alcuni farmaci.
Come trattare la gobba del bisonte
Il trattamento dipende dalla causa: se si tratta di un accumulo adiposo nella zona della schiena, la liposuzione può essere utile ed indicata. Ma è indispensabile una prima valutazione per capire quali siano le reali cause del problema, come una possibile lipomatosi dorsale benigna o anche un problema legato alla postura e ad una debolezza del tono muscolare.
Liposuzione alla gobba del bisonte
La liposuzione è l’intervento più indicato per rimuovere la gobba di bisonte nella maggior parte dei casi. Così come accade x le altre zone del corpo, l’intervento riesce ad eliminare gli accumuli adiposi dietro la schiena, come, appunto, la gobba di bisonte. Come avviene? Il chirurgo pratica delle piccole incisioni e utilizza delle microcannule che vanno a frantumare le cellule adipose e poi aspirarle.
La principale raccomandazione prima di sottoporsi all’intervento di liposuzione dell’accumulo adiposo sulla nuca è quello di dimagrire il più possibile per affrontare operazione e convalescenza nella migliore forma fisica possibile.
Liposuzione schiena, prima e dopo
L’intervento di liposuzione alla schiena dura meno di un’ora in anestesia totale o sedazione profonda. In genere la quantità di grasso da rimuovere non è eccessiva quindi ci può aspettare un percorso postoperatorio non complicatissimo. In genere è possibile tornare a casa il giorno stesso dell’intervento.
Il lieve dolore e fastidio post operatorio può essere eliminato grazie all’assunzione di antidolorifici consigliati dal chirurgo.
I risultati sono immediati e nella stragrande maggioranza dei casi permanenti ed estremamente soddisfacenti. E’ tuttavia molto importante impegnarsi per mantenere uno stile di vita sano, un’alimentazione corretta e un peso nella norma per non correre il rischio che l’accumulo adiposo di riformi.
L’intervento di liposuzione della gobba di bisonte risolve non solo un inestetismo ma restituisce anche alcuni benefici funzionali: spesso chi ha un accumulo adiposo a livello della nuca lamenta mal di testa frequenti, difficoltà a trovare una posizione per dormire, mal di schiena a causa della scorretta postura assunta.
Bibliografia e fonti
Credit foto: Adobe free stock