
Intervento di revisione lifting: quando fare nuovamente il lifting
Intervento di revisione lifting
Quando si comincia a pensare a una intervento di revisione lifting, probabilmente è passato molto tempo dal primo intervento e si desidera dare nuovamente un tocco più giovane al viso oppure si vuole correggere qualcosa che nel primo lifting non ha soddisfatto pienamente il paziente. Qualsiasi sia il motivo, rivedere un lifting è una possibilità che va presa seriamente in considerazione perché può dare molta soddisfazione, purché, naturalmente, ci si rivolga ad un professionista esperto che abbia dimestichezza con questo tipo di intervento. Si tratta, infatti, di rivedere i risultati precedenti e migliorarli, ma non solo.
Perché fare un secondo lifting
Ecco alcuni dei motivi per cui i pazienti pensano alla revisione del lifting:
Ripensamento o correzione
Può succedere che il risultato del lifting non sia quello che si sperava, anzi potrebbe addirittura essere deludente o inadatto alla propria fisionomia. In questo caso ripetere il lifting ha lo scopo di correggere il primo intervento e migliorarne l’effetto. Ad esempio sono evidenti:
- mezzaluna malare: rigonfiamento a mezzaluna sulla parte alta dello zigomo, sotto l’occhio;
- pelle del collo raggrinzita e con una rientranza evidente al centro del collo, con pelle cascante che pende su entrambi i lati, si tratta di una deformità che può essere causata da un lifting quando viene rimosso troppo grasso dal collo o da un sollevamento inadeguato durante la procedura;
I segni del tempo
Quanto dura l’effetto di un lifting? Il lifting non può fermare il tempo, i risultati dell’intervento dopo diversi anni non saranno più gli stessi. Con l’avanzare dell’età, il viso inizia a cambiare aspetto e i segni dell’invecchiamento diventano più visibili, la revisione del lifting si focalizza sui nuovi segni dell’invecchiamento, quelli che si sono sviluppati dopo la prima procedura.
Nuove tecnologie
Con il miglioramento delle tecniche utilizzate migliorano anche i risultati che diventano sempre più naturali senza i problemi del passato. Ecco un altro ottimo motivo per riprovare il lifting e godersi quello che la medicina estetica è attualmente in grado di offrire. Dunque, la nuova procedura con un intervento meno esteso del precedente, può restituire un aspetto più giovanile e correggere quello che non ha soddisfatto il paziente.
Quanto tempo deve passare tra la prima procedura e la revisione?
Almeno un anno, i chirurghi ritengono che la pelle e i muscoli impiegano circa un anno per guarire completamente, non è consigliabile, quindi, mettere alla prova i muscoli facciali senza essersi ripresi al meglio dal primo intervento.
Bibliografia e fonti
Credit foto: Adobe free stock