LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.
Interventi di chirurgia estetica più richiesti

Quali sono gli interventi estetici piu richiesti

Interventi di chirurgia estetica più richiesti

Quali sono gli interventi di chirurgia estetica più richiesti? In Italia non esistono statistiche ufficiali, ma il trend degli Stati Uniti può essere un chiaro indicatore di come vanno le cose anche da noi e dimostra che la chirurgia estetica continua ad essere una scelta ponderata e apprezzata da milioni di persone nel mondo.

Un rapporto della ASPS, la Società americana dei Chirurghi plastici, relativo al 2022 svela quali sono gli interventi estetici più richiesti negli Stati Uniti.

Le statistiche rivelano negli Stati Uniti un aumento delle nuove procedure di modellamento del corpo, con un picco per quanto riguarda i trattamenti mini invasivi di rimozione del grasso (come mini-lipo) mentre restano in cima alla classifica degli interventi più richiesti ai chirurghi plastici le procedure di aumento del seno e liposuzione classica.

Rinoplastica, 10 cose da sapere

La chirurgia estetica: trend 2022-2023

Secondo il report le donne di età compresa tra i 31 ei 45 anni sono di gran lunga le più propense a sottoporsi a procedure popolari come mastoplastica additiva, liposuzione e addominoplastica.

I 5 principali motivi per cui le persone hanno scelto di fare un intervento di chirurgia estetica sono:

  1. Sentirsi riposato oppure sembrare più giovane dopo l’invecchiamento a causa dello stress pandemico
  2. Aver notato dei cambiamenti nel corpo che ora si desidera migliorare
  3. Aver rimandato l’intervento a causa della pandemia e sentirsi pronti
  4. Migliorare l’autostima
  5. Aver notato cose che vogliono migliorare durante le videochiamate.

Nel dettaglio, le 5 procedure chirurgiche cosmetiche e mini-invasive più richieste in USA nel 2021 sono:

  1. Liposuzione: 491.098
  2. Aumento del seno: 364.753
  3. Addominoplastica (addominoplastica): 242.939
  4. Mastopessi (lifting del seno): 167.395
  5. Blefaroplastica (palpebra): 149.668
  6. Rimozione/sostituzione della protesi mammaria: 147.684

In Italia non ci sono al momento statistiche aggiornate, ma possiamo ipotizzare con un certo realismo e in base alla nostra esperienza che il trend sia lo stesso e che anche nel nostro Paese la maggior parte degli interventi di chirurgia plastica riguardi soprattutto il seno, il naso e il viso, con una crescente richiesta anche in questo caso di procedure mini invasive

  1. mastoplastica additiva
  2. liposuzione
  3. rinoplastica
  4. blefaroplastica
  5. addominoplastica

Principali procedure non chirurgiche

Tra le procedure mini-invasive si collocano saldamente al primo posto botulino e filler dei tessuti molli, seguite molto probabilmente da altre procedure antiage finalizzate al ringiovanimento botulino, acido ialuronico, epilazione permanente con laser o luce pulsata, dermoabrasione, fotoringiovanimento. Tra gli iniettabili la preferenza va, quindi, alla tossina botulinica, ai filler e al peeling chimico. Insomma, adesso si gioca d’anticipo, l’idea è quella di prevenire l’invecchiamento, avere il controllo sul proprio fisico senza aspettare le procedure d’emergenza che saranno richieste dall’avanzare degli anni, la domanda è “cosa fare nell’immediato”.

  • Neurotossine: 3.651.223
  • Filler dermici: 1.857.339
  • Trattamenti della pelle (peeling chimici, idrofacciali, ecc): 1.390.149
  • Epilazione: 454.954
  • Trattamento della pelle (laser): 431.485
  • Rassodamento della pelle: 391.855

Bibliografia e fonti

Credit foto: Adobe free stock