
Interventi di chirurgia estetica post parto, quali sono i più efficaci
Interventi di chirurgia estetica post parto
La gravidanza e il parto possono trasformare completamente il corpo di una donna e spesso questi cambiamenti fisici non si risolvono facilmente solo con la dieta e l’esercizio fisico dopo il parto. In questo caso una serie di interventi di chirurgia estetica post parto può aiutare a risolvere questi inestetismi.
Mommy Makover
Ci sono molte procedure diverse che possono essere eseguite durante un Mommy Makeover:
- aumento del seno,
- lifting del seno ,
- liposuzione ,
- addominoplastica,
- labioplastica.
Addominoplastica, liposuzione, mastoplastica additiva o lifting del seno e riduzione del seno sono gli interventi che compongono il Mommy Makeover e che vengono eseguiti, in alcuni casi, anche in una sola seduta, in anestesia totale.
Il Mommy Makover consente di personalizzare le procedure in base alle personali esigenze e in base all’inestetismo da trattare.
Interventi al seno
Dopo una o più gravidanze il tessuto mammario può trasformarsi, il seno può diventare eccessivamente ptosico, rilassato e svuotato. Diverse le possibilità di intervento.
Mastoplastica additiva
Un intervento di aumento del seno che prevede l’utilizzo di protesi mammarie.
- Quando è indicato: per le donne ha un seno piccolo e desidera maggiore pienezze e controllo della forma.
Mastoplastica riduttiva
Le mammelle sono eccessivamente pesanti e voluminose e possono creare disagio non solo nella scelta degli indumenti, ma può anche limitare l’attività fisica e sportiva e causare eritemi e fastidi nella piega del seno, oltre che mal di schiena e dolore al collo.
- Per chi è indicato: per le donne che hanno seni molto pesanti e desiderano ridurne forma e volume.
Lifting del seno (mastopessi)
L’intervento risolve un eccessivo rilassamento e abbassamento del seno. La mammella viene sollevata. Nel caso in cui si desiderasse maggiore pienezza si possono inserire delle protesi mammarie (mastopessi additiva).
- Per chi è indicato: per donne che dopo gravidanza e allattamento hanno un seno pieno ma rilassato e cadente.
Interventi post parto per la pancia
Lo stress di portare in grembo un bambino può allungare al limite la parete addominale e farle perdere flessibilità e sostegno. Inoltre, i danni muscolari e la pelle flaccida possono lasciare un addome rilassato e cadente, spesso con evidenti smagliature. Cosa si può fare?
Addominoplastica
L’addominoplastica è una procedura finalizzata a rafforzare la parete addominale, rimuovere la pelle e il grasso in eccesso e ridurre le antiestetiche smagliature.
- Per chi è indicato: un’addominoplastica completa può rimuovere pelle in eccesso e ripristinare il sostegno addominale dalla zona dell’alto addome e fino alla zona pubica. Utile anche in caso di diastasi addominale. Una mini addominoplastica interverrà sul basso addome.
Per il grasso ostinato
La liposuzione rimuove gli antiestetici cuscinetti di grasso dai glutei, dalla schiena, dall’addome o dalle cosce per rimodellare la figura. La liposuzione svolge un ruolo significativo anche associata ad altre procedure di body contouring come l’addominoplastica. Utile anche il CoolSculpting adatto ad una rimozione del grasso meno invasiva.
- Per chi è indicato: per chi combatte con cuscinetti e accumuli adiposi resistenti a dieta ed esercizio fisico.
Risultati e post operatorio
Di solito si procede con un lifting del seno, un’addominoplastica e una liposuzione addominale. Il vantaggio di un Mommy makeover è che i risultati vengono raggiunti tutti in una volta e i tempi di recupero per più procedure sono integrati tra loro.
Bibliografia e fonti
Credit foto: Adobe free stock