LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.
Indicazioni per il lifting viso

Indicazioni per il lifting viso

Indicazioni per il lifting viso

Il lifting del viso viene eseguito spesso nell’ambito della chirurgia plastica estetica. Indubbiamente è un’ottima procedura per correggere i segni del tempo, come le rughe del viso e gli inestetismi causati per lo più dal rilassamento dei tessuti molli atrofici che indeboliscono le strutture del volto, sia superficiali che più profonde.  Dal momento che si tratta di un intervento complesso bisogna affidarsi solo alle mani di un chirurgo plastico qualificato ed esperto, che fornisca tutti i dettagli dell’operazione, le possibili complicanze, le realistiche aspettative di risultato e gli effetti collaterali. Inoltre non tutti sono candidati ideali per questo intervento. Sei un buon candidato per un lifting? E quali sono le indicazioni per un lifting viso?

Chi può fare l’intervento

Alcuni fattori determinano chi è il candidato ideale per affrontare un lifting ma in primo luogo essere in buona salute è essenziale per la sicurezza e il successo di qualsiasi intervento chirurgico.

Durante l’incontro iniziale è opportuno raccogliere precise informazioni:

  • Lo stato di salute in generale
  • Dettagli sugli interventi chirurgici precedenti
  • Tutti i farmaci che si stanno attualmente assumendo
  • Qualsiasi patologia passata o ancora presente

La prima visita dal chirurgo plastico

E’ indispensabile affidarsi ad un chirurgo plastico specializzato che, proprio durante il primo consulto, farà una serie di importanti valutazioni al fine di capire se è possibile eseguire un lifting.

Ecco cosa è bene sapere.

  • I fumatori devono smettere di fumare, almeno una settimana prima dell’intervento e almeno 2 settimane dopo l’intervento.
  • Bisogna essere in buona salute per potersi sottoporre all’anestesia necessaria per l’intervento.
  • Se si sta seguendo una dieta dimagrante è meglio aspettare che questa si concluda e che si sia raggiunto il peso ideale. Inoltre qualsiasi diminuzione di vitamina o apporto nutrizionale può compromettere il processo di guarigione.

Come mantenere i risultati della blefaroplastica e del lifting

L’anatomia del viso

Durante il primo consulto verranno analizzate attentamente l’anatomia del collo e quella del volto. In genere sono buone indicazioni per il lifting viso:

  • un ampio angolo tra collo e mento,
  • mento debole,
  • mascella piccola,
  • pelle spessa ed elastica,
  • buona struttura ossea del viso,
  • guance piene,
  • labbra e pelle sane.

In linea di massima il lifting può essere estremamente utile nei seguenti casi:

  • Rilassamento della pelle e dei muscoli sottostanti dalle guance alla mascella,
  • Pelle rilassata e cascante sul collo,
  • Guance cadenti,
  • Perdita di volume nelle guance e intorno alla bocca,
  • Rughe intorno al naso e alla bocca

Il risultato del lifting

Il segreto per essere soddisfatti del risultato di una procedura di chirurgia estetica è avere aspettative realistiche. L’intervento non altererà la struttura ossea e nemmeno ti darà un aspetto completamente nuovo, ma nell’ottica di un ringiovanimento visibile può certamente farti apparire più giovane, restituendo al tuo volto freschezza, tono e luminosità.

Bibliografia e fonti

Credit foto: Adobe free stock