LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.
Il seno per una donna è il simbolo più noto della femminilità, uno dei biglietti da visita considerati più importanti. Seni piccoli, cadenti, svuotati dall’allattamento possono provocare un vero e proprio disagio per alcune donne, per non parlare della mastectomia, che in genere ormai viene seguita dall’intervento di ricostruzione della mammella proprio per non privareal donna di una aprte così importante e simbolica della sua femminilità.
Perchè il seno delle donne attrae così tanto?
Studi antropologici rintracciano nell’evoluzione umana le radici di questa attrazione. Circuiti neuronali originari costituiti sul legame affettivo legano la madre ai figli fin dal momento dell´allattamento. Questo comportamento istintivo viene trasmesso sia alle femmine che ai maschi e contribuisce a rafforzare il legame di coppia tra genitrice e prole. Anche da adulti, gli uomini amano il seno perché inconsapevolmente è il segnale di un legame mai dissolto con la madre. Come vivere con serenità ed entusiasmo una scelta che vi porterà notevoli benefici sia estetici che psicologici?
Come ottenere il seno desiderato con la chirurgia plastica del seno?
Occorre innanzitutto affidarsi a chirurghi estetici con elevata capacità tecnica, i quali valuteranno la figura nel suo insieme. Solo dopo avere scelto la soluzione più consona mediante l’utilizzo di simulazioni grafiche e in sinergia con la paziente, procederanno all’intervento di mastoplastica additiva che vi regalerà finalmente un decolletè naturale e armonioso, come lo avete sempre desiderato.
Per raggiungere questo risultato il chirurgo ha a disposizione molteplici alternative da scegliere a seconda delle caratteristiche della paziente.
La scelta delle protesi al seno
Ad esempio per ingrandire un seno molto piccolo, in modo naturale, si possono utilizzare le protesi “a goccia” o “anatomiche”. Questi impianti sono strutturati in maniera tale da distribuirsi naturalmente, evitando così innaturali rigonfiamenti sulla parte superiore della mammella. Calcolando le proporzioni (a d esempio l’ampiezza delle spalle ) si potrà valutare per una misura più o meno grande dell’impianto.
Se avete paura delle cicatrici, dovete sapere che un bravo chirurgo saprà certamente rendere invisibili o ridurre al massimo i segni dell’intervento.
Analizzata l’anatomia e la carnagione della paziente, infatti, si procederà al posizionamento della protesi per via ascellare, soluzione da prediligere in casi di aumento moderato del seno proprio perché rende le cicatrici poco visibili e lontane dal plesso mammario ma di difficile realizzazione in casi di aumenti più consistenti. Se si deve aumentare in maniera consistente il volume del seno sarà quindi praticabile un’incisione del bordo dell’aureola mammaria meglio se in presenza di una marcata differenza cromatica tra aureola e tessuto circostante, o altrimenti una incisione sottomammaria, indicata per le pazienti con carnagione chiara. Tale soluzione, se adeguata alle caratteristiche della paziente, consentirà la presenza di cicatrici poco visibili e l’accesso lontano dalla ghiandola mammaria.