LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.

Il macrolane per rimodellare il corpo

trattamento_glutei

Il macrolane per rimodellare il corpo

Macrolane

Il macrolane è un prodotto utilizzato per il rimodellamento corporeo in medicina e chirurgia estetica. A base di acido ialuronico, il macrolane viene iniettato a livello sottocutaneo nei punti critici da rimodellare senza lasciare segni e cicatrici. Come tutti i prodotti a base di acido ialuronico, il macrolane è riassorbibile. Il miglioramento estetico apportato dalle iniezioni di macrolane ha una durata di un anno e mezzo circa.

Come funziona il macrolane

Dopo tale periodo il prodotto va incontro a un naturale riassorbimento e le applicazioni vanno ripetute dopo circa un anno, in modo da rinvigorire i risultati estetici. Il trattamento con macrolane non è un intervento chirurgico. Non sono necessarie infatti, incisioni e cicatrici ed è sufficiente una blanda anestesia locale ed è possibile tornare immediatamente alle normali attività quotidiane posto che gli unici fastidi saranno indolenzimento e gonfiore dureranno al massimo un paio di giorni.

La tecnologia elaborata per l’elaborazione del macrolane ha eliminato ogni rischio infettivo ed allergenico, essendo il prodotto purificato e stabilizzato e non di origine animale (tecnologia NASHA). 

L’Associazione dei chirurghi plastici ed estetici (Aicpe) spiega che

il macrolane è un gel composto da acido ialuronico, lo stesso che viene utilizzato per il ringiovanimento del viso. Questa formulazione è stata studiata in modo specifico per il trattamento nel corpo, in quanto le dimensioni delle particelle sono più grandi di quelle usate per correggere le rughe del viso. L’acido ialuronico è un componente presente naturalmente nei tessuti del corpo umano ed è degradato dagli enzimi corporei: dopo un certo periodo viene riassorbito senza lasciare traccia.

Anche se diversi studi hanno provato l’efficacia del macrolane per il rimodellamento e il riempimento di zone svuotate in medicina estetica, il suo uso non è consentito per il riempimento del seno (per il quale restano validissime sia la mastoplastica additiva con protesi che il lipofilling seno) perché impedisce una corretta lettura degli esami radiografici, mentre può essere utilizzato per il filling dei glutei e per riempire braccia, fianchi e polpacci, nonchè per riempire rughe e solchi.

Bibliografia e fonti