
Il lifting cambia il sorriso? Quali sono gli effetti dell'intervento
Il lifting cambia il sorriso
L’intervento di lifting del viso agisce sull’area tra le guance e il collo, per alcuni fino alla mascella, per altri continua fino alla clavicola, dipende dalle necessità della persona. Il lifting è una delle procedure più richieste al chirurgo estetico, ma è spesso associata a dubbi e domande relative al risultato finale. Una delle principali preoccupazioni riguarda il sorriso: il lifting cambia il sorriso?
Come avviene il lifting
Durante l’intervento di lifting facciale, i muscoli della parte inferiore del viso vengono sollevati e rassodati, la pelle in eccesso – in particolare intorno alla mascella, al mento e al collo – viene rimossa, così che si possa recuperare la tonicità e il turgore dell’intera area soggetta all’intervento.
Il lifting facciale può aiutare a sollevare e levigare il collo affrontando problemi come rughe e pelle cadente, può sollevare le guance e il doppio mento restituendo così l’aspetto più giovane e attraente del viso.
Ma questi cambiamenti fino a che punto sono evidenti e artefatti? La chirurgia del lifting non migliora l’area intorno agli occhi, non solleva le sopracciglia cadenti o leviga le rughe sulla fronte né, se eseguito correttamente, cambia il sorriso.
Lifting e sorriso
La chirurgia del lifting non è progettata per affrontare l’asimmetria delle labbra o altri problemi che potrebbero influire sul sorriso. Chiunque desideri eliminare le rughe, superficiali e profonde, intorno alle labbra o rimodellarle per eliminare l’aspetto imbronciato si dovrebbe orientare verso un filler dermico, sicuramente la migliore soluzione. Questi trattamenti non chirurgici sono progettati per aggiungere volume e forma ideale all’area da trattare e possono mantenere i risultati raggiunti per diversi mesi o addirittura anni.
Durante la prima visita con il chirurgo, saranno valutati attentamente le aree di intervento e sarà il chirurgo a determinare quale procedura (o mix di procedure) soddisferà meglio le esigenze del paziente.
La chirurgia del lifting non influirà sul sorriso se eseguita in modo appropriato, i risultati sono più che garantiti da un chirurgo plastico certificato. Non basta infatti definirsi “chirurgo estetico”: solo chi è in grado di soddisfare elevati standard di qualità e si attiene a una rigorosa etica professionale può definirsi un chirurgo plastico a tutti gli effetti.
Bibliografia e fonti
Credit foto: Adobe free stock