LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.
Chirurgia plastica e aspettative

Chirurgia plastica e aspettative: cosa sapere

Chirurgia plastica e aspettative

Grazie alla ricerca inarrestabile portata avanti negli anni e all’utilizzo di materiali di ultima generazione, la chirurgia plastica oggi è in grado di raggiungere risultati eccellenti.

Questa branca della medicina consente di correggere non solo semplici inestetismi  ma anche veri e propri difetti fisici e il numero delle persone che si rivolgono ai chirurghi aumenta di giorno in giorno.

A differenza di altri interventi chirurgici, la decisione di un individuo di sottoporsi a miglioramenti cosmetici è profondamente personale e strettamente volontaria, spesso guidata da una combinazione di fattori sociali ed emotivi. Tuttavia, prima di sottoporsi ad un intervento di chirurgia plastica dobbiamo essere sicuri di fare la scelta giusta e soprattutto dobbiamo fare i conti con le nostre aspettative, che troppo spesso sono eccessivamente irrealistiche e difficili da soddisfare.

Le domande importanti da fare al chirurgo plastico prima di una mastoplastica

I più competenti chirurghi del mondo sono concordi nel sostenere che il miglior risultato è sempre quello che non si vede. La mano del chirurgo deve tendenzialmente assicurare che l’attenzione non si concentri sulla parte operata – sia che essa risulti gradevole o meno – ma, al contrario, deve risultare in totale armonia con il resto del corpo. Il chirurgo plastico deve valorizzare i tratti somatici dell’individuo considerando l’ “insieme”, e non la sola parte in cui interviene stravolgendola dall’intero contesto.

A volte, un leggero inestetismo residuo può conferire un aspetto salubre e naturale, ad esempio la correzione delle rughe naso-labiali, o di quelle sulla fronte, non deve farle sparire del tutto, ma produrre una forte attenuazione. Allo stesso modo le labbra devono essere appena riempite in modo da apparire più turgide e delineate, non spiccare sul resto del volto. Lo stesso concetto può adattarsi anche ad altri tipi di intervento, come quello di rinoplastica o di mastoplastica additiva.

Il chirurgo giusto

Ma come essere sicuri che il chirurgo che avete scelto condivida questi canoni estetici?

Prima dell’intervento, è necessario parlare con il medico e porgli tutte le domande opportune, o anche quelle che potrebbero sembrarci banali.

Un altro consiglio è quello di prendere visione dei risultati dei precedenti interventi effettuati dal medico, e valutarli con attenzione.

Infine, fidatevi  delle vostre sensazioni. Esse sapranno condurvi sulla strada della bellezza.

Le giuste aspettative

Non è realistico credere che la chirurgia estetica cambierà la vita (sebbene possa contribuire a dare un maggiore senso di fiducia in se stessi) o che risolverà tutti i problemi personali. È anche irrealistico aspettarsi che la chirurgia fornisca una simmetria perfetta o che si traduca in un trattamento migliore da parte degli altri.

Altre aspettative irrealistiche sono:

  • non ci sono rischi per l’intervento chirurgico;
  • il post operatorio non comporterà disagio.

Essere realistici significa capire che la chirurgia estetica può migliorare, non perfezionare, il proprio aspetto.

I benefici che possiamo aspettarci

Sebbene la chirurgia estetica non cambierà la tua vita, potrebbe darti maggiore fiducia in te stesso e aumentare il tuo senso di benessere. Ma non bisogna mai prendere questa decisione alla leggera: l’intervento non risolverà problemi personali né ti farà sembrare qualcun altro.

Sebbene le persone abbiano molte buone ragioni per cercare un intervento di chirurgia estetica, alcune persone cercano un intervento di chirurgia estetica per le ragioni sbagliate: il paziente ideale è un individuo ben motivato che da tempo pensa alla chirurgia estetica e ha valutato con coscienza, realismo e razionalità i pro e i contro.

Bibliografia e fonti

Aedit

Credit Pixabay.com