LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.
gonfiore dopo addominoplastica

Gonfiore dopo addominoplastica: cause e cosa fare

Gonfiore dopo addominoplastica

L’intervento di addominoplastica è un modo certamente efficace per rimodellare l’addome. Una dieta sana e un regolare esercizio fisico potrebbero non essere sufficienti per riparare i danni causati dalla gravidanza o da estremi cambiamenti di peso e la gravidanza può anche lasciare smagliature e pieghe della pelle e causando la perdita di elasticità della pelle.

Addominoplastica prima e dopo

La procedura rimodella la zona addominale, non è un intervento chirurgico di perdita di peso. L’addominoplastica ripristina il tono della pelle e inverte i segni dell’invecchiamento, rimuovendo la pelle in eccesso. Il chirurgo plastico stringerà i muscoli addominali e rimuoverà la pelle in eccesso.

Addominoplastica, convalescenza

Come per tutti gli interventi chirurgici, anche l’addominoplastica richiede un tempo di recupero di almeno due settimane anche se è necessario aspettare circa sei settimane prima di fare esercizio fisico

In questa fase è importante seguire accuratamente le indicazioni del chirurgo plastico per favorire la cicatrizzazione delle ferite e la completa guarigione, nonché per massimizzare il risultato.

Pube gonfio dopo addominoplastica

Quali sono le cause del gonfiore dopo un’addominoplastica? Il gonfiore nella parte inferiore dell’addome, all’altezza spesso del pube, è normale e fa parte del processo di recupero. Questo edema è dovuto a cambiamenti nel sistema di drenaggio linfatico legati al fatto che è avvenuto un vero e proprio trasferimento della pelle.

A causa di questa nuova posizione i vasi linfatici si trovano divisi: se prima in condizioni normali i vasi scaricavano i fluidi verso l’alto, l’intervento ha temporaneamente bloccato questo processo. Con il tempo si formeranno nuove connessioni linfatiche ma nel frattempo i liquidi possono accumularsi e creare il gonfiore.

Per questa ragione è importante indossare indumenti compressivi, come raccomandato i chirurghi.

Il gonfiore può anche essere causato da alcuni farmaci antidolorifici che possono rallentare il tratto gastrointestinale, provocando costipazione e gonfiore.

Addominoplastica, dopo quanto si vedono risultati?

La maggior parte del gonfiore scompare nei primi 2 mesi dopo l’intervento, ma è possibile che continui ad essere visibile anche per un anno. Inoltre è normale che l’area circostante la cicatrice sia gonfia ancora più a lungo, migliorando gradualmente. Nella maggior parte dei pazienti l’edema sparisce del tutto dopo 18 mesi.

Bibliografia e fonti

Healthline