FILLER REDENSITY II
Il nuovo Filler Redensity Antiocchiaie è a base di sostanze naturali con proprietà ristrutturanti, schiarenti e riempitive e senza alcun effetto indesiderato come il “gonfiore”.
Grazie a Redensity II è possibile eliminare il solco lacrimale, attenuare le borse, ripristinare quasi istantaneamente i volumi persi. E quindi eliminare le occhiaie, le occhiaie scompariranno e l’occhio riacquisterà in pochi minuti luminosità e freschezza.

FILLER REDENSITY II
Ferma gli effetti del tempo che passa con occhiaie filler Redensity II senza bisturi. Nonostante ricche ore di sonno le occhiaie non passano, il trucco per mascherare le occhiaie è diventato una schiavitù, forse perchè il tempo passa per tutti e l’invecchiamento non può essere fermato.
Le occhiaie poi, possono interessare persone di tutte le età. Soprattutto dopo i 30 anni, la pelle perde la sua tonicità, i muscoli tendono a rilassarsi. Lo strato adiposo sottocutaneo si assottiglia, formando avvallamenti e occhiaie. L’aspetto del viso può cambiare molto spesso e molto rapidamente.
OCCHIAIE FILLER COME FUNZIONA
Il trattamento REDENSITY è ambulatoriale, richiede dai 10 ai 30 minuti, a seconda del numero di zone che si trattano. Non è necessaria alcuna anestesia e al termine della seduta si possono riprendere le normali attività.
Gli studi clinici effettuati su Redensity II hanno mostrato risultati duraturi, che permangono per circa un anno.
Nei giorni seguenti al trattamento possono verificarsi un leggero gonfiore e arrossamento dell’area trattata.
L’eventuale gonfiore può essere ridotto con impacchi di ice pack. In ogni caso il gonfiore scompare dopo 24/48 ore.
Video Testimonianze Filler Redensity Antiocchiaie

Le immagini prima e dopo di chi ha realizzato il proprio desiderio
FAQ
Dopo quanto tempo sono visibili i risultati del filler antiocchiaie?
Il trattamento richiede dai 10 ai 30 minuti. L’occhio riacquisterà in pochi minuti freschezza e leggerezza.
A partire da che età si può ricorrere al filler antiocchiaie?
Le occhiaie sono più frequenti dopo i 30 anni, ma possono comparire anche in età giovane.