LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.
Filler o lipofilling

Filler o lipofilling? Pro e contro delle due procedure

Filler o lipofilling?

Al giorno d’oggi le opportunità offerte dalla medicina estetica sono sempre più moderne e assicurano una soluzione per ogni esigenza, a costi contenuti e con procedure mini invasive. Il lipofilling è una pratica sempre più richiesta dai pazienti che apprezzano la possibilità di poter utilizzare il grasso autologo (prelevato da altre parti del proprio corpo) per ridefinire volumi e riempire vuoti e segni lasciati dal processo di invecchiamento. Filler o lipofilling? Con l’invecchiamento del viso si verifica una progressiva perdita di tono, o lassità, e di volume negli spazi dei tessuti molli, come le guance: come scegliere quale sia la soluzione più efficace ed indicata per uomini e donne che vogliono porre un freno all’invecchiamento senza dover ricorrere a interventi più importanti, come il lifting?

Lipofilling viso

Se il viso inizia a sembrare scarno o svuotato con l’età, il lipofilling può ripristinare pienezza, freschezza e contorno. Il trasferimento di grasso può anche correggere le asimmetrie facciali per raggiungere un migliore equilibrio tra le caratteristiche del viso.

Come funziona?

Il medico raccoglie il grasso indesiderato dall’addome o dall’interno coscia, il materiale viene lavorato e purificato in una speciale centrifuga e infine viene iniettato nel viso per riempire le aree svuotate (ad esempio nelle guance o nell’area intorno agli occhi) e per restituire struttura e definizione ai tratti del viso.

Vantaggi del lipofilling viso

I risultati durano più a lungo;

  • L’area dalla quale il grasso è stato prelevato potrebbe apparire più ridefinita e snella;
  • Il grasso può contenere cellule staminali che producono fattori di crescita per una migliore qualità dei tessuti;
  • E’ richiesto un tempo di inattività breve.

Contro del lipofilling viso

  • Si tratta di una procedura tecnicamente più impegnativa rispetto ai filler dermici
  • Parte del grasso può essere assorbito dal corpo: non tutto il grasso trasferito sopravvive a lungo termine
  • Può richiedere una seduta aggiuntiva per ottenere i risultati desiderati.

Lipofilling viso o lifting? Qual è la differenza?

I filler dermici

Un altro metodo affidabile per aggiungere pienezza e volume giovanile al viso è grazie ai filler dermici. I filler possono essere diversi e di diverse sostanze: quelli all’acido ialuronico rappresentano quelli tra i più efficaci e maggiormente utilizzati. Le rughe appaiono spianate, il volume aumenta la pelle appare estremamente morbida e idratata.

I filler vengono utilizzati per contornare il viso restituendo volume alle zone che mostrano segni di invecchiamento o rimodellando alcuni tratti.

Vantaggi dei filler iniettabili

  • E’ un trattamento rapido e non invasivo
  • Esistono diversi tipi di filler e si può scegliere quello più adatto sulla base delle proprie esigenze

Contro dei filler iniettabili

  • I risultati durano per periodi di tempo variabili (generalmente alcuni mesi fino a un anno)
  • È necessario ripetere il trattamento per mantenere i risultati
  • I costi complessivo può aumentare a causa della necessità di ripetere i trattamenti.

Come scegliere?

I filler dermici e il lipofilling offrono entrambi interessanti risultati in termini di ringiovanimento del viso e rimodellamento:

  1. il filler offre un risultato immediato, ma richiede sedute di mantenimento regolari;
  2. il lipofilling è una procedura leggermente più complessa perché è un processo in due fasi e i risultati richiedono da tre a sei mesi per avere effetto.

Solo un chirurgo estetico competente potrà ascoltare le tue aspettative e proporre la procedura più adatta al raggiungimento del risultato.

Bibliografia e fonti

Photo by Youssef Labib on Unsplash