LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.

5 falsi miti della mastoplastica riduttiva

Falsi miti della mastoplastica riduttiva

Le richieste di riduzione del seno sono più comuni di quanto non si creda: spesso legate al bisogno di riappropriarsi del proprio corpo che si sente “invaso” dal seno troppo voluminoso, e altrettanto spesso alla necessità di risolvere dolori al collo e alla schiena nonché problemi di postura, la mastoplastica riduttiva è una procedura di chirurgia estetica molto richiesta ma ancora velata di pregiudizio e disinformazione. E allora insieme ai nostri chirurghi plastici sfatiamo 5 falsi miti della mastoplastica riduttiva.
  • Sei matta a volerti ridurre il seno?
L’opinione comune è che un seno grande sia una specie di benedizione, ma per molte donne non è affatto così: un seno troppo grande e pesante può causare mal di schiena e al collo, può impedire di fare alcune attività fisiche e sportive, può attirare attenzione indesiderate ed impedire di indossare alcuni tipi di abiti e t-shirt. Quindi scegliere di ridurre il seno è non è pazzia, ma nella maggior parte dei casi si tratta di una decisione lunga e sofferta che diventa quasi un imperativo per risolvere disagi fisici e psicologici.
  • Puoi ridurre il seno senza chirurgia
Non basta rimuovere un po’ di grasso per ridurre il seno o per risolvere una ipertrofia mammaria grave: il tessuto mammario non può essere eliminato con altri tipi di interventi.
  • Dopo la mastoplastica riduttiva non potrai allattare
Le tecniche più moderne ed innovative sono in grado di garantire la rimozione del tessuto mammario in eccesso mantenendo il capezzolo ben collegato al tessuto sottostante: la maggior parte delle procedure, quindi, consente tranquillamente di allattare al seno. Naturalmente il modo migliore per ridurre il rischio di complicanze o problemi con l’allattamento è quello di scegliere un chirurgo plastico esperto e competente.
  • Puoi scegliere qualsiasi dimensione desideri
E’ importantissimo avere aspettative ragionevoli e realistiche rispetto ai risultati ed è bene sapere che un chirurgo plastico esperto difficilmente riprodurrà le misure esatte richieste dalla paziente con una riduzione del seno. Sarà certamente in grado di prevedere e farti visualizzare le dimensioni del nuovo seno, ma alla fine la cosa più importante è ottenere un nuovo seno bilanciato e proporzionato che non provochi più né disagio né dolori.
  • Qualsiasi medico può fare un intervento di riduzione del seno
Le mastoplastiche riduttive sono complicate, così come tutti gli interventi di chirurgia plastica, e per questo soltanto un chirurgo con una specializzazione ed esperienza potrà aiutarti a risolvere questo inestetismo e raggiungere il risultato sperato.

Bibliografia e Fonti