
Epilazione laser prima dell’estate: come prepararsi e cosa aspettarsi
Epilazione laser prima dell’estate
Ecco come assicurarsi una pelle liscia e zero preoccupazioni in vista delle sospirate vacanze: epilazione laser prima dell’estate, una soluzione definitiva per chiunque si sia stancato di pensare ai peli superflui, una grande seccatura che accomuna la maggioranza delle persone senza differenza di genere o di età. L’epilazione laser è una tecnica che permette di avere una pelle senza peli e senza l’effetto ricrescita difficile da nascondere quando gli abiti estivi sono in primo piano.
Scegliere un centro qualificato non è difficile, basta affidarsi a professionisti dei quali si può verificare il curriculum e l’esperienza, ma soprattutto è importante trovare un laboratorio che sappia trattare qualsiasi tipologia di pelle poiché il rischio di andare incontro ad incidenti, ustioni o iperpigmentazione è una possibilità reale. Attenzione quindi ad assicurarsi un medico estetico certificato per una procedura sicura, efficace e che raggiunga il massimo livello di competenza.
Cos’è l’epilazione laser e come funziona
L’epilazione laser è una procedura cosmetica che elimina i peli superflui utilizzando un raggio di luce direttamente sul follicolo pilifero, si può praticare su qualsiasi parte del corpo e anche sul viso. Questi fasci di luce vengono assorbiti dalla melanina del pelo che deteriora il follicolo e ne impedisce la futura crescita. Questo trattamento è molto efficace sui peli scuri perché hanno più melanina, ma anche sui peli chiari il risultato è garantito anche se può variare il numero di sessioni necessarie per ottenere risultati.
Quante sedute sono necessarie? In genere bastano sei-otto sedute, le variabili sono, oltre al pigmento della melanina, lo spessore e la densità dei peli, nonché il tipo di pelle. L’importante è fare il numero di sessioni che il piano di trattamento prevede senza interrompere prima del tempo e avere a disposizione una scelta della strumentazione ampia e moderna. Dopo i primi trattamenti, infatti, i peli si indeboliscono e diventano più sottili e questo è il momento di utilizzare un laser diverso, che si riveli efficace anche per questa tipologia di pelo.
Come prepararsi all’epilazione laser
Per risultati perfetti, è meglio fare il primo trattamento di depilazione laser su peli abbastanza lunghi, quindi si dovrebbe partire da una ricrescita di almeno un mese e mezzo. Il trattamento sarà preceduto da una crema che attutisce l’impatto del laser riducendo al minimo il fastidio che si potrebbe provare, dopo l’ultimo trattamento, si consiglia invece qualche ritocco annuale.
L’epilazione laser è diventata un must per chi è stanco di ricorrere ai metodi tradizionali di depilazione che richiedono tanto tempo e non sono in grado di offrire una soluzione permanente alle esigenze delle persone di oggi.
Bibliografia e fonti
Credit foto: Adobe free stock