Dimpleplasty
La nuova tendenza della chirurgia plastica è Dimpleplasty, fossette sulle guance, un intervento semplice molto richiesto in Europa e nel Nord America, con tempi di recupero brevi e che non necessita di anestesia generale.

Dimpleplasty di cosa si tratta
Le fossette sono le rientranze che si vedono in alcune persone quando sorridono, in genere si trovano nella parte inferiore delle guance, a volte sul mento.
Non tutti sono nati con questa caratteristica che rende il sorriso più dolce e aggraziato, per questo il numero di interventi Dimpleplasty è aumentato in modo significativo negli ultimi anni.
Intervento
Il primo passo è quello di trovare un chirurgo plastico esperto con il quale valutare le possibilità del viso, capire dove saranno posizionate le fossette, anticipare eventuali complicazioni.
L’intervento viene eseguito in regime ambulatoriale, con ogni probabilità non sarà nemmeno necessario sottoporsi all’anestesia generale.
Si applica un anestetico topico come la lidocaina, che fa effetto in 10 minuti circa, il medico utilizza quindi un piccolo strumento per biopsia per praticare un foro nella pelle e creare manualmente la fossetta rimuovendo una piccola quantità di muscoli e grasso, l’area interessata è di 2 a 3 millimetri.
Una volta che il medico ha creato lo spazio per la futura fossetta, posiziona una sutura (imbracatura) da un lato all’altro del muscolo della guancia.
L’imbracatura viene quindi legata per fissare la fossetta in modo permanente.
Post-operatorio
Il recupero è relativamente semplice: si può tornare a casa subito dopo l’intervento, forse si avvertirà un leggero gonfiore sul quale applicare impacchi freddi per ridurre la tensione, ma di solito scompare da solo entro pochi giorni.
La maggior parte delle persone può tornare al lavoro, a scuola e ad altre attività regolari due giorni dopo, il chirurgo probabilmente vorrà vedere il risultato un paio di settimane dopo la procedura per valutare l’esito.
Risultati e prima e dopo
Come con altri tipi di chirurgia plastica, la Dimpleplasty può comportare rischi sia a breve che a lungo termine nel complesso però, i rischi sono rari, possono essere necessari fino a due mesi dopo l’intervento per veder sparire il gonfiore seppure lieve, solo allora si potranno vedere i risultati definitivi e le fossette, come quelle naturali, saranno visibili solo quando si sorride.
La maggior parte delle persone che si sottopongono all’intervento hanno quindi un’esperienza positiva ma prima di optare per questo tipo di intervento si dovrà avere ben chiaro che il risultato è permanente, bisogna affrontarlo con molta consapevolezza e convinzione

Rischi e complicazioni
Le complicazioni sono minime tuttavia non del tutto trascurabili, tra queste le più comuni:
- sanguinamento nel sito dell’intervento
- danni ai nervi facciali
- arrossamento e gonfiore
- infezione
- cicatrici
Se si verifica un’emorragia eccessiva nel sito della procedura consultare immediatamente il medico, ci potrebbe essere un’infezione e presa tempestivamente non si propagherà causando ulteriori complicazioni. Per ridurre il rischio è necessario mantenere la bocca particolarmente pulita, utile allo scopo è un collutorio antisettico.
La cattiva cicatrizzazione è un effetto collaterale raro per questo tipo di intervento, ma c’è anche la possibilità che il risultato raggiunto non sia di proprio gradimento, in questo caso è difficile modificarlo. In ogni caso il risultato positivo dipende dalla struttura dei muscoli facciali e dalla competenza del chirurgo che sarà in grado di evitare fossette che potrebbero apparire innaturali, trovarsi nel posto sbagliato o scomparire del tutto con il tempo.
Video Testimonianze Dimeplasty

Le immagini prima e dopo di chi ha realizzato il proprio desiderio
FAQ
Dimeplasty, dove farla?
LaCLINIC® ha centri in tutta Italia, da Milano, a Roma, a Napoli, e ha il vantaggio di garantirti la possibilità di fare le visite postoperatorie in qualsiasi centro, da nord a sud
Dopo quanto tempo saranno visibili i risultati?
Il lieve gonfiore dell’intervento può impiegare fino a due mesi per sparire e consentire di vedere i risultati definitivi.
È necessaria l’anestesia generale?
Generalmente l’intervento viene eseguito in regime ambulatoriale con anestesia locale, in base al quadro clinico della persona.
Quanto cosa la Dimpleplasty?
Il prezzo di un intervento di Dimpleplasty parte da € 1.900,00.