LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.
Differenza tra addominoplastica e liposuzione

Differenza tra addominoplastica e liposuzione: quando sono indicate

Differenza tra addominoplastica e liposuzione

Per molte persone il grasso localizzato nella zona addominale risulta essere davvero difficile da eliminare. Questo tipo di eccesso adiposo è resistente a dieta ed esercizio fisico e può rimanere anche dopo una consistente perdita di peso o un dimagrimento. La liposuzione e l’addominoplastica sono le procedure di chirurgia estetica maggiormente richieste, ed anche efficaci, per intervenire sugli inestetismi della zona addominale, tuttavia è importante sapere quale sia l’opzione più indicata Ma qual è la differenza tra addominoplastica e liposuzione addominale? In realtà le due procedure condividono obiettivi simili, vediamo in cosa si differenziano.

Addominoplastica e liposuzione

Un’addominoplastica rimuove il grasso e la pelle in eccesso e la pelle. Il chirurgo può anche riparare i muscoli addominali che si sono separati dopo la gravidanza o un significativo aumento di peso. Il risultato è una zona addominale più liscia e soda, priva di rigonfiamenti di grasso e pelle in eccesso. I risultati di un’addominoplastica possono essere permanenti con una dieta adeguata ed esercizio fisico.

L’obiettivo principale della liposuzione è rimuovere il grasso ostinato attraverso l’aspirazione. Viene inserito un piccolo tubo molto sottile (cannula) attraverso minuscole incisioni nella regione addominale. Con queste cannule si rimuovono le cellule adipose. La liposuzione può essere efficace non solo a livello addominale, ma anche in altre zone del corpo come le cosce, i glutei, le braccia, le ginocchia.

L’addominoplastica è una procedura più impegnativa rispetto alla liposuzione. Mentre la lipo rimuove solo il grasso in eccesso, l’addominoplastica ricostruisce i muscoli dell’addome e rimuove la pelle in eccesso.

In alcuni casi è raccomandato fare addominoplastica e liposuzione insieme.

Differenza tra addominoplastica e mini addominoplastica

In cosa è diverso il post operatorio?

Il recupero da un intervento chirurgico è cruciale quanto l’operazione stessa. Confrontando le due procedure, i tempi di recupero differiscono, così come le loro fasi principali.

Post operatorio Addominoplastica

Subito dopo l’intervento verranno collocate delle bende. Il dolore è generalmente di modesta entità e ben controllabile con i farmaci analgesici disponibili, sia in clinica, che a casa. In alcuni casi può essere necessario un drenaggio che verrà rimosso entro 24/48 ore.

Dopo l’intervento, si richiede riposo per 24-48 ore: successivamente è consigliabile camminare facendo brevi passeggiate, E’ normale avvertire una sensazione di tensione a livello addominale e provare fastidio e un lieve dolore quando si praticano attività o movimenti che prevedono tensione sui muscoli addominali potranno provocare senso di fastidio e modesto dolore.
Ci vogliono circa sei settimane per superare la fase di recupero iniziale.

Post operatorio liposuzione

Il recupero della liposuzione addominale è in genere meno impegnativo. Dopo la procedura, sarà necessario indossare un indumento compressivo ma si potrà tornare alle proprie attività in pochi giorni, anche vanno comunque evitati sforzi intensi e attività faticose.

Attenzione: né l’addominoplastica né la liposuzione sono interventi chirurgici finalizzati alla perdita di peso. Entrambi hanno lo scopo di scolpire e rimodellare questa parte del corpo, non di ridurre il peso.

Quando fare l’addominoplastica

E’ l’intervento ideale per le persone sane che hanno grasso ostinato nella zona addominale, che hanno un addome cadente, rilassato o sporgente a causa dell’età, della gravidanza, della perdita di peso o di precedenti interventi chirurgici.

Quando fare la liposuzione

A differenza di un’addominoplastica, la liposuzione non rimuove la pelle in eccesso. Per questo è adatta se si vuole rimuovere piccoli depositi di grasso.

E’ importante sapere che la liposuzione non è un intervento chirurgico per la perdita di peso e servirà a rimuovere grosse quantità di tessuto adiposo. Inoltre non impedirà alle cellule adipose di riformarsi in futuro. Per questo è sempre importate seguire una dieta sana e fare regolare esercizio fisico.

Bibliografia e fonti

Image by Tumisu from Pixabay