LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.
Dieta post liposuzione

Dieta post liposuzione: cibi da preferire

Dieta post liposuzione

Non a caso, la liposuzione è una delle procedure più richieste dai pazienti, si tratta di una tecnica che consente di modellare e tonificare la silhouette, di eliminare il grasso ostinato dai punti critici e restituire una figura più snella e armonica nell’insieme. Se dopo un intervento di questo tipo non si decide fermamente di cambiare le abitudini di vita, però, il rischio di prendere nuovamente peso e perdere in poco tempo tutti i vantaggi acquisiti è estremamente concreto. Ecco perché intraprendere e mantenere una dieta sana post liposuzione può aiutare non solo nel recupero postoperatorio, ma assicura che i risultati raggiunti siano il più duraturi possibile. Dunque, ecco come cambiare abitudini e stile di vita dopo una procedura dal successo garantito.

Dopo la liposuzione si ingrassa?

Raccomandazioni dietetiche dopo una liposuzione

Alla base del peso in eccesso ci sono sempre abitudini alimentari sbagliate, per mantenere i risultati dopo la liposuzione, è necessario mangiare in modo sano, con più frutta, verdura, cereali integrali e proteine magre, oltre a ridurre l’assunzione di zuccheri, cibi raffinati e grassi saturi. Scelte alimentari ragionate possono veramente dare una marcia in più, evitare un nuovo aumento di peso e mantenere i risultati della liposuzione per un lungo periodo.

Qualche suggerimento pratico:

  • Spuntini, consigliati durante la giornata frequenti spuntini per evitare cali di energia e arrivare affamati al pranzo e alla cena: un frutto, uno yogurt greco con qualche mandorla, un quadratino di cioccolata fondente, 20 grammi di parmigiano.
  • Idratazione, naturalmente idratarsi molto è importante, tra l’altro, bere aiuta a controllare la fame, a mantenere un metabolismo attivo e la digestione veloce.
  • Pesce, le proteine del pesce sono considerate macronutrienti di elevata qualità che possono giocare un ruolo di primo piano nel recupero postoperatorio. Per guarire più velocemente riducendo il gonfiore e le infiammazioni, meglio privilegiare il consumo di pesce, un alimento sano e insostituibile.
  • Legumi, ecco delle proteine vegetali che possono stare al pari con quelle animali, in più i legumi hanno una discreta quantità di fibre, cosa che aiuta le funzioni digestive e a mantenere la linea dopo la liposuzione.
    Verdure a foglia verde, come cavoli e spinaci, contengono sostanze nutritive che possono combattere l’infiammazione e migliorare il sistema immunitario, quindi, ovviamente, aiutano anche nel recupero postoperatorio. E non è tutto, essendo poveri di calorie permettono un largo consumo senza aggiungere peso.
    Frutta, le arance hanno un alto contenuto di vitamina C, un antinfiammatorio del tutto naturale che aiuta a guarire le ferite più in fretta. Tutta la frutta contiene vitamine, sostanze nutritive e fibre, che sono essenziali per la salute e un buon sistema immunitario. Per benefici a lungo termine, la frutta fresca dovrebbe diventare un alimento fisso della dieta, indipendentemente da qualsiasi intervento chirurgico si decida di affrontare.
    Frutta secca e semi contengono grassi sani e omega 3, antiossidanti e fibre, sono perfetti per ristabilirsi dopo un intervento. Via libera alle noci, alle mandorle, ai semi di chia, indispensabili per mantenere un peso equilibrato ma senza perdere di vista il consumo totale dei grassi nella dieta. Una buona idea per la colazione, ad esempio e l’associazione dei semi di chia al burro di arachidi e un bicchiere di latte vegetale e caffè.

Bibliografia e fonti

Plastic Surgery

Credit foto: Adobe free stock