
Depilazione con luce pulsata, costi e controindicazioni
Depilazione con luce pulsata
La luce pulsata è certamente uno dei metodi di epilazione più efficaci ed utilizzati. La depilazione con luce pulsata offre risultati immediati, visibili e soprattutto duraturi, e non comporta rischi a patto di affidarsi a centri estetici accreditati che utilizzino strumentazioni all’avanguardia. Vediamo in cosa consiste questa procedura e che risultati garantisce.Luce pulsata, come funziona
L’epilazione con luce pulsata consente di eliminare i peli superflui ostacolando la loro ricomparsa su medio e lungo periodo. Alla base di questo metodo c’è il processo di fototermolisi, cioè il riscaldamento selettivo del follicolo causato dall’applicazione dell’energia luminosa. L’azione meccanica e quella termica agiscono eliminando la melanina nei peli in ogni follicolo, il che inibisce la ricrescita del pelo senza causare danni alla pelle.Epilazione con luce pulsata, controindicazioni
Non ci sono particolari controindicazioni purché, come dicevamo, ci si affidi ad operatori di medicina estetica professionisti e a centri specializzati che sappiano usare la strumentazione: dal momento che a determinare la buona riuscita del trattamento sono sia la durata che la variazione dell‘intensità della luce pulsata, è ovvio che è indispensabile affidarsi a personale esperto che utilizza macchinari di ultima generazione, come i Palomar. In ogni caso una prima visita gratuita con un medico estetico permetterà di fare una valutazione delle condizioni di partenza. Inoltre solo personale esperto sarà in grado di modulare l’energia in funzione del tipo di pelle, chiara o più scura, per non arrecare danno. E’ bene sapere che in genere alle persone con pelle chiara e pelli molto chiari, un medico estetico di esperienza potrebbe indicare soluzioni alternative. Il trattamento potrebbe essere sconsigliato nei seguenti casi:- chi è abbronzata,
- chi ha ferite o eczemi sulla pelle,
- chi prende farmaci che rendono la pelle particolarmente sensibile alla luce, come la pillola anticoncezionale,
- in gravidanza.
Leggi anche: Luce pulsata viso, come funziona
Luce pulsata ed epilazione
Il trattamento di depilazione con luce pulsata medicale viene eseguito con una speciale apparecchiatura elettronica chiamata IPL (Intense Pulsed Light) che utilizza alte energie senza arrecare danno al derma o all’epidermide. Cosa accade nel dettaglio?- I peli devono essere rasati e sull’area scelta viene applicato un gel freddo per migliorare il contatto del manipolo sulla cute
- la punta del manipolo dell’apparecchio viene raffreddata a 5°
- il riciclo fotonico dell’energia permette di recuperare l’energia che viene riflessa sulla pelle
- ogni follicolo viene stimolato attraverso questo processo selettivo di termolipolisi che agisce sulla melanina dei peli
- la melanina contenuta nel follicolo pilifero assorbe la luce emessa dalla apparecchiatura elettronica, distruggendo il bulbo in risposta all’accumularsi di calore.
L’epilazione con luce pulsata fa male?
Il trattamento di epilazione con luce pulsata è poco invasivo e non richiede procedure anestesiologiche. Al massimo si può avvertire un lieve pizzicore o una leggere bruciatura. Dopo il trattamento si avverte una sensazione di calore o pizzicore, assolutamente sopportabili e non sono necessarie particolari precauzioni se non creme lenitive da applicare per qualche giorno dopo il trattamento. Inoltre tra i principali vantaggi dell’epilazione con luce pulsata c’è senza dubbio l’assenza di fastidiose cisti, peli incarniti o follicoliti post depilazione.La luce pulsata per la depilazione funziona?
Non c’è dubbio che questo trattamento sia uno dei più efficaci per eliminare in via definitiva o quasi il problema dei peli superflui, se effettuato da medici professionisti e con macchinari all’avanguardia. La ricrescita dei peli diminuisce di circa l’80-90% dopo un ciclo di circa 6 o 10 trattamenti.Luce pulsata, i costi
Il trattamento prevede più di una seduta: in media possono volerci tra le 5 e le 10 sedute a seconda della zona da trattare. I costi si aggirano da una media di 150 euro per le ascelle ai 600 delle gambe. In ogni caso il prezzo finale può essere calcolato solo dopo una visita iniziale con il medico estetico che valuterà le condizioni della pelle e dei peli e il numero di sedute necessario per raggiungere il risultato atteso. Oggi la luce pulsata è di uso comune, molti hanno la possibilità di acquistare un macchinario di luce pulsata per fare il trattamento a casa o vengono tentati dalla propria estetista con prezzi bassissimi. In realtà è importantissimo sapere che la qualità dell’apparecchio fa la differenza tra un risultato scadente (che non solo può provocare facile ricrescita o ricrescita a macchia di leopardo dei peli, ma anche macchie sulla pelle e bruciature) e un risultato soddisfacente unito a massima sicurezza.Bibliografia e fonti
- Cochrane Library – Laser and photoepilation for unwanted hair growt
- Photo-Epilation: Guidelines for care from the European Society for Laser Dermatology
- SICPRE